JOVA E FRED, DUE AMICI IN SELLA VERSO IL "BIKE COINCERT - NO BORDERS MUSIC FESTIVAL”

NEWS | 22/07/2025 | 10:43
di Bibi Ajraghi

Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine.


Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred Morini: un artista della musica (ma è definizione riduttiva) e uno dell'osteopatia (altrettanto riduttiva). Insieme stanno pedalando verso il "Jovanotti - Bike Concert - No Borders Music Festival", un concerto per soli ciclisti, evento sold out da tempo, organizzato proprio da Jovanotti.


Il cantautore è partito domenica di buon mattino dalla sua Cortona con l'obiettivo di raggiungere, attraverso varie tappe per un totale di 800 chilometri, il Friuli Venezia Giulia. Insieme a lui l'osteopata e amico Federico "Fred" Morini che lo ha seguito anche nel recente tour del Pala Jova 2025.

"E' una piacevolissima fatica - ha raccontato Fred Morini a Davide Gambali del Corriere dell’Umbria -: tutto è nato negli ultimi giorni del Pala Jova. Voleva raggiungere il Friuli e il luogo del concerto in bicicletta, partendo dalla sua Cortona: più volte mi ha chiesto di accompagnarlo, in bici. Alla fine mi son detto 'proviamoci!' e quindi sono salito di nuovo in bici per allenarmi, da un paio di mesi tutte le mattine presto. Io sarò l'unico ad accompagnarlo in questi giorni: è anche un modo di confrontarsi, di studiare il suo corpo e checkup fisici, oltre a trattamenti vari. Un piacere, quindi, che si alterna con la fatica: nei prossimi giorni, al gruppo, si aggiungeranno anche Daniele Bennati e poi Paolo Bettini. Lorenzo è una persona disponibilissima, tutti lo riconoscono e per tutti ha un sorriso".

Con loro nella prima tappa ha pedalato Francesco Innocenti, uno dei titolari del negozio Corona&Catena di Sansepolcro. «Mi sento un ragazzo fortunato, parafrasando una sua canzone per aver  potuto seguire Jovanotti nella prima tappa perché abbiamo fornito a Fred una Pinarello gravel essendo l'ultimo marchio entrato in negozio, oltre che come conoscitore della zona. Siamo stati in bici 7-8 ore, in luoghi immersi nella natura; è stata l'opportunità di conoscere una grande rockstar, che alla prova dei fatti è la persona più semplice e carina che si possa avere al fianco. Abbiamo parlato a 360° gradi, vivendo anche quel ciclismo un po' romantico del tempo sulle strade sulle quali si allenava Marco Pantani. Ringrazio Fred per l'opportunità e il Jova per la contagiosa compagnia».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


di Bibi Ajraghi
Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024