NIPPO FANTINI. Arriva in ammiraglia Stefano Garzelli

PROFESSIONISTI | 29/07/2015 | 16:24
Una grande collaborazione è stata siglata e ufficializzata tra il team NIPPO Vini Fantini e Stefano Garzelli. Dopo una grande carriera come corridore, con numerose partecipazioni ai grandi giri, e la vittoria di un Giro d’Italia nel 2000, Garzelli è oggi un noto e competente telecronista sportivo in attività con la RAI. Insieme ai suoi prioritari impegni televisivi, intende mantenere attiva la sua grande passione da dirigente sportivo maturata negli anni di professionismo. Con la dirigenza del team NIPPO Vini Fantini è quindi maturata l’intenzione di unire i propri percorsi iniziando una collaborazione che lo vedrà già molto attivo negli impegni esteri del team del mese di agosto, a supporto del Direttore Sportivo Stefano Giuliani.
Il 4 agosto la Vuelta a Burgos vedrà il debutto sulla seconda ammiraglia del team di Stefano Garzelli, che proseguirà già dal 18 al 21 agosto in Francia al Tour du Limousin.

Queste le prime parole di Stefano Garzelli da DS #OrangeBlue: “Sarà un grande piacere, oltre che una magnifica opportunità professionale, collaborare con il team NIPPO Vini Fantini, una bella e nuova realtà nel panorama del ciclismo italiano. Sono felice di poter collaborare con i Direttori Sportivi del calibro di Stefano Giuliani e Mario Manzoni alla guida del team, e tornare a praticare un lavoro che mi appassiona e nel quale desidero mantenermi attivo, pur senza trascurare il mio ruolo televisivo. Tornare in occasione di appuntamenti importanti per la squadra è sicuramente uno stimolo ulteriore.”
Vuelta Burgos e Tour du Limousin vedranno infatti con tutta probabilità il ritorno alle competizioni di Damiano Cunego e Daniele Colli dopo gli infortuni avvenuti al Giro d’Italia. Gli appuntamenti di agosto degli #OrangeBlue saranno quindi ricchi di novità e tutti da seguire.
Copyright © TBW
COMMENTI
Un Ds , ma sarà meglio....
29 luglio 2015 19:44 venetacyclismo
Scusate ma le corse si vincono con i corridori, altro che DS, se non rinforzano gli atleti poi fanno le figure di questo anno e accontentarsi della solo partecipazione, saranno contenti gli sponsor ?

Ecco bravi........
29 luglio 2015 22:38 mimandapicone
Condivido, macchè Garzelli poverino, cosa può insegnare, lasciamo perdere, ci vogliono i corridori, gente di spessore, quella è una squadra continental con licenza professional, si è visto al Giro e durante tutta questa stagione, ma cvi sono a correre ?
Insomma un po' di professionalità ci vuole.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024