GIUSTIZIA. Il Tribunale di Venezia dà ragione a Expobici

FIERA | 17/07/2015 | 14:00

Padova contro Verona, duello di fiere finito in tribunale. E proprio ieri è stata notificata l'ordinanza del Tribunale di Venezia che dà ragione a Expobici di Padova inibendo ai vertici della fiera veronese di continuare ad utilizzare il materiale illecitamente sottratto.


«L’ordinanza del Tribunale di Venezia, sezione specializzata in materia d’impresa, che ci è stata notificata ieri - spiega Daniele Villa, amministratore delegato di PadovaFiere spa - riconosce la fondatezza della nostra denuncia e ristabilisce la verità dei fatti. Il testo del dispositivo accoglie infatti in pieno le nostre ragioni, spiegando in modo dettagliato che Ente Verona - e cito testualmente - ha utilizzato informazioni segrete o riservate, legittimamente detenute da PadovaFiere, illecitamente sottratte dagli ex dipendenti e così facendo non ha rispettato i principi della correttezza professionale perché si è avvalsa di un vantaggio competitivo acquisito illegittimamente, in spregio alle regole di una competizione corretta. Non solo: le circostanze sopra evidenziate integrano indizi gravi, precisi e concordanti che le condotte poste in essere dai resistenti siano sanzionabili ex art.99 c.p.i. e comunque ex art.2598 n.3 c.c. nei limiti di seguito esposti, in quanto contrarie ai principi della correttezza professionale ed idonee a danneggiare PadovaFiere. L’ordinanza - che elenca in modo dettagliato tutte le tipologie di dati segreti sottratti a PadovaFiere - inibisce quindi a VeronaFiere, all’ex amministratore delegato di PadovaFiere Paolo Coin e alle tre ex dipendenti di PadovaFiere (Denise Muraro, Patrizia Piu e Ivana Ruppi) l’ulteriore utilizzo delle informazioni segrete e riservate di proprietà di PadovaFiere, fissando una penale per ogni violazione e condanna la controparte alla refusione completa delle spese legali. Il nostro non era né un inutile chiacchiericcio - come qualcuno lo aveva definito - né un atteggiamento diffamatorio: abbiamo sempre agito a tutela della società e del valore che una manifestazione come Expobici rappresenta per il territorio. Sulla lunga distanza, come accade anche nello sport, i veri valori in campo emergono ed è ciò che si è verificato anche in questo caso. Finalmente vediamo riconosciute le nostre ragioni. Ora attendiamo gli sviluppi della vicenda legale - non dimentichiamo che è ancora pendente la causa penale per violazione del segreto industriale e furto di dati aziendali - e continuiamo a lavorare “a testa bassa” in vista dell’edizione di settembre e per lo sviluppo del progetto triennale. Non penso siano necessari ulteriori commenti, a parlare - in modo chiaro - è il testo dell’ordinanza».


Copyright © TBW
COMMENTI
chi ha ragione?
17 luglio 2015 15:30 pego64
http://m.ilgazzettino.it/NORDEST/PADOVA/cosmobike_show_veronafiere_padova/notizie/1468737.shtml

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024