Cunego, un compleanno in corsa

| 20/09/2004 | 00:00
“Qui in Spagna non ti regala niente nessuno – sorride divertito Damiano Cunego. Ogni giorno devi sgomitare per stare lì davanti. Se non c’è un arrivo in volata, c’è comunque una tappa nervosa, con qualche strappo e tutti vogliono stare davanti. Gli spagnoli poi giocano in casa e ogni giorno c’è qualcuno che vuole mettersi in luce, si va a tutta dai primi chilometri”. Nel giorno del suo 23esimo compleanno il campione di Cerro Veronese spegne le candeline affrontando una delle tappe più dure di questa Vuelta. Si corre, infatti, oggi la 15esima frazione, la Granada-Sierra Nevada, crono scalata di appena 30 chilometri ma, da fare tutti d’un fiato per arrivare ai 2100 della Sierra. Proprio qui, in terra andalusa, 23 anni fa nella stessa tappa che oggi i corridori affronteranno, vinse un altro veneto. Quel Giovanni Battaglin di Marostica che nell’ anno in cui Cunego veniva alla luce collezionava Vuelta e Giro. “Sì, quando me lo hanno fatto notare mi è venuto da ridere, a volte le coincidenze sono proprio bizzarre – scherza Damiano -. Certo che forse lo dovevano dire anche ad Heras e Valverde visto che da quando la Vuelta è partita non ci mai stata una tappa tranquilla. Questa sera sicuramente festeggerò in albergo insieme ai compagni, Martino (Giuseppe Martinelli, il ds della Saeco) e a tutto il personale della squadra. Mangeremo la torta e brinderemo, poi a letto presto perché domani si corre.” Ormai fuori gioco per la classifica generale, 13esimo a oltre 9 minuti dal leader Heras, Damiano vorrebbe almeno regalarsi un successo di giornata. “Sono venuto qui in Spagna per fare esperienza e tutto quello che viene va bene, proverò a vincere una tappa anche se ormai le occasioni per provarci sono poche, se poi non ci riuscirò non importa. Ci sarà tempo per farsi ben altri regali”. D’accordo con Martinelli, Cunego dovrebbe rimanere alla Vuelta fino a martedì per poi fare rientro a casa dove ultimerà la preparazione in vista del Mondiale che si correrà fra 15 giorni. “Non vedo l’ora di tornare a casa – afferma Damiano. Un vero regalo sarebbe stare un po’ tranquillo con la mia famiglia e Margherita la mia ragazza, sono venti giorni che non li vedo”. Dalla passione per le costruzioni Lego, che mamma e papà gli regalavano ad ogni compleanno e con cui Damiano è cresciuto il campione veronese è passato a coltivare la passione per la bicicletta sua compagna inseparabile con la quale sta costruendo alcune delle pagine più belle del ciclismo. “La vera festa – confessa Cunego - la vorrei fare fra due settimane in piazza Brà a Verona, di fronte all’Arena. Siete tutti invitati”. Alessandro Tomaselli dal Corriere Veneto-Corriere della Sera del 19 settembre 2004
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024