TOUR. Saranno 16 gli italiani al via

PROFESSIONISTI | 30/06/2015 | 09:22
Saranno sedici i corridori itaiani al Tour de France. Numero 1 naturalmente per Vincenzo Nibali che nella Astana avrà al suo fianco Michele Scarponi.

La BMC si affida a tre grandi lavoratori come Damiano Caruso, Daniel Oss e Manuel Quinziato. Specialmente il secondo avrà via libera per andare a caccia di una vittoria di tappa.

Doppio ruolo per Matteo Trentin nella Etixx-Quick Step: dovrà correre in appoggio a Mark Cavendish nelle tappe per velocisti e lanciarsi all'attacco quando la corsa lo consentirà.

Terzetto di grandi lavoratori anche per la Katusha: Giampaolo Caruso sarà prezioso al fianco di Purito Rodriuez, Jacopo Guarnieri affiancherà Kristoff e Luca Paolini sarà il grande regista del team.

In casa Lampre-Merida torna al Tour Filippo Pozzato, Matteo Bono si conferma come uno dei più preziosi uomini squadra di tutto il movimento ciclistico e Davide Cimolai avrà il compito di gettarsi nelle volate.

Adriano Malori dovrà dare il massimo nella prima settimana del Tour: prima si giocherà le proprie carte nella crono inaugurale e poi farà parte della guardia che la Movistar ha scelto di affiancare a Quintana nelle prime frazioni ricche di insidie.

Infine la Tinkoff Saxo con Alberto Contador che ha voluto accanto a sé tre uomini fidatissimio che con lui hanno già vinto quest'anno il Giro d'Italia: Ivan Basso, Daniele Bennati e Matteo Tosatto.

Copyright © TBW
COMMENTI
30 giugno 2015 10:14 Line
sempre meno gli italiani al TOUR
peccato

mah !
30 giugno 2015 11:32 effepi
è brutto constatare che nella corsa più importante al mondo siano solo 16 gli italiani presenti , ma la cosa ancor più triste è il fatto che siano quasi tutti over 30

gregari
30 giugno 2015 12:32 geo
Italiani, sopratutto gregari!

30 giugno 2015 13:09 marcograz
Se poi la Garmin che ne ha una bella rappresentanza non ne porta nessuno e la Lampre unica italiana protour ne porta solo 3 certo che sono pochi. Ma e' anche questione di campanilismo, la maggior parte preferiscono puntare al Giro escludendo quindi il tour. Quanti di questi li fanno entrambi? Caruso, Paolini, e i tre della Tinkoff

qualità
1 luglio 2015 14:53 fido113
Non sono d\'accordo , gli italiani sono tutti determinati nelle loro formazioni in quanto corridori di spessore atletico notevole.

Non concordo
1 luglio 2015 20:34 MARcNETT
Non concordo perchè hanno un ruolo importante nelle squadre, la maggior òparte sì gregari ma pedine fondamentali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In seguito agli accertamenti effettuati ieri, seguendo anche i protocolli stabiliti dall’UCI, Tobias Johannessen sarà al via della tappa di oggi. Ieri in ospedale sono stati effettuati esami ematici, radiografici ed eco, che hanno escluso problematiche in atto. Il corridore...


La Società Ciclistica Alfredo Binda, archiviata nelle scorse settimane l’organizzazione della gara Juniores, torna a focalizzare le sue attenzioni su quelli che sono i suoi due più prestigiosi eventi organizzativi della stagione. L’appuntamento è per martedì 7 ottobre quando gli...


Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


Con la sua vittoria sul Mont Ventoux, Valentin Paret-Peintre ha dimostrato di non essere più solo la maglia xxs del gruppo e di poter ridare lustro a quella Soudal-Quick Step definita troppo debole per supportare un corridore del calibro di...


Il Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco – Corsa per la Solidarietà guarda all’imminente edizione numero 53 del prossimo 16 agosto con un velo di tristezza nel cuore. Non ci sarà Gaetano Gazzoli, anima e fondatore di questa gara...


Per ragioni di carattere tecnico-organizzativo, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare non avrà luogo nelle date previste dal 25 al 27 luglio ma si sposta di un mese, senza alterare la struttura consolidata dell'evento, ideato da Vincenzo Santoni (Gruppo Ciclistico...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) ha preso atto della presenza di Johan Bruyneel nel villaggio di partenza del Tour de France il 17 luglio 2025 in relazione alla sua partecipazione a Vive le vélo, un programma trasmesso dal canale televisivo pubblico...


Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024