6 GIORNI DELLE ROSE. Al comando Lamon e Scartezzini

PISTA | 30/06/2015 | 08:59
La 18esima Sei Giorni delle Rose di Fiorenzuola d’Arda è entrata decisamente nel vivo e propone il primo ribaltone al vertice, con Michele Scartezzini e Francesco Lamon (La Rocca) nuovi leader al termine della madison di 100 giri, dalla quale sono stati gli unici a guadagnare un giro su tutti gli altri.

 


L’apertura della seconda giornata è toccata ancora al Giro Lanciato, con la rivincita di Jon Dostal e Ondrej Vendolsky (Caffè Ramenzoni) sui vincitori della serata precedente, Viviani e Buttazzoni (Bft Burzoni). I cechi hanno fermato il cronometro a 21”352, contri i 21”450 degli italiani. Il podio è stato poi completato dagli elevetici Imhof e Perizzolo (Progetto 8), con 21”938.


Le vere emozioni le ha comunque regalate l’Americana di 100 giri (10 sprint) ed è toccata a Michele Scartezzini e Francesco Lamon la soddisfazione di portare a termine la prima “caccia”, che verso metà gara ha regalato loro una tornata di vantaggio sul resto del gruppo. Un vantaggio preziosissimo che i portacolori del Salumificio La Rocca hanno difeso strenuamente dagli assalti degli avversari, andando alla fine a cogliere il meritato premio rappresentato dalla maglia bianca “Siderpighi”. Scartezzini e Lamon ora conducono, unica coppia a pieni giri, con 28 punti, seguiti ad una tornata di distacco da Viviani-Buttazzoni (48 punti) e Imhof-Perizzolo (32 punti).

 

Sempre molto avvincenti anche le gare Classe 1 UCI, sempre caratterizzate da un elevato tasso tecnico. Tra gli Under 23, il grande protagonista è stato il greco Ioannis Spanopoulos, con due vittorie. Nella Corsa a punti Under 23 si è imposto sul polacco Rafal Jeziorski e sull’azzurro Riccardo Minali, mentre nel successivo Scratch il suo spunto ha spento le ambizioni del polacco Mateusz Nowak e dell’argentino Federico Vivas. Ancora la Grecia sugli scudi nel Keirin Elite, grazie a Christos Volikakis; alle sue spalle il brasiliano Flavio Cipriano e l’italiano Francesco Ceci.

 

In campo femminile, affermazione di Tania Calvo nella Velocità Donne Elite: la spagnola ha liquidato con un secco 2 a 0 in finale la francese Virginie Cueff, mentre la coreana Hyejin Lee ha chiuso terza. Nella stessa categoria, con le prime tre prove, è iniziato l’Omnium. Lo Scratch ha visto imporsi la russa Anastasiya Chulkova sulla polacca Natalia Rutkowska e la ceca Jarmila Machacova. Nell’Inseguimento, Tamara Balabolina (3’46”182) ha messo in file Kirsten Wild (3’48”748) e Amelie Dideriksen (3’52”849). La russa ha saputo poi ripetersi anche nell’Eliminazione, con l’olandese Kirsten Wild nuovamente seconda e la francese Laurie Berthon terza. La classifica provvisoria dell’Omnium vede quindi la Balabolina prima con 108 punti, seguita a dalla Wild (106) e dalla Chulkova (104).

CLASSIFICA GENERALE

1 Michele SCARTEZZINI (ITA) Francesco LAMON (ITA) - LA ROCCA punti 28

a 1 giro
2 Elia VIVIANI (ITA) Alex BUTTAZZONI (ITA) - BFT Burzoni punti 48
3 Claudio IMHOF (SUI) Loic PERIZZOLO (SUI) - Progetto 8 punti 32
4 Jan DOSTAL (CZE) Ondrej VENDOLSKY (CZE) - Caffè Ramenzoni punti 22
5 Steven BURKE (GBR) Oliver WOOD (GBR) - ROSTI punti 13
6 Ivan KOVALEV (RUS) Eugeny KOVALEV (RUS) - ROSSETTI punti 8
7 Pieter BULLING (NZL) Regan GOUGH (NZL) - FERRI punti 7
8 Alex FRAME (NZL) Marc RYAN (NZL) - BUSSANDRI punti 6
9 Oliver BEER (SUI) Gael SUTER (SUI) - ACEF punti 4
10 Sam WELSFORD (AUS) Alexander PORTER (AUS) - ALU TECNO punti 4
11 Zak KOVALCIK (USA) Attilio VIVIANI (ITA) - ONESTI Group punti 4
12 Wojciech PSZCOLARSKI (POL) Rafal JIEZIORSKI (POL) - PAVINORD punti 4
13 Callum SCOTSON (AUS) Daniel FITTER (AUS) - MORI punti 0
14 Jan KRAUS (CZE) Roman FURST (CZE) - Arda Natura punti 0
15 Mateusz NOWAK (POL) Pawel ZALESNY (POL) - TRONI'S punti 0
16 Joseph BERLIN-SEMON (FRA) Thomas GRECO (FRA) - Grafiche Cesina punti 0
17 Cesar AYALA MUSSARD (ESP) Benedikt KENDLER (GER) - Padana Impianti punti 0
18 Emiliano CONTRERAS (ARG) Ignacio CURUCHET (ARG) - HOPE Sports punti 0
 a 2 giri
19 Christian KOS (NED) Patrick KOS (NED) - INSIDE punti 0
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024