
Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione squadre. Arrivo previsto in viale Mazzini a Peccioli attorno alle ore 16:15. Rai Sport trasmetterà la corsa in diretta dalle 15,10. Fuori dall’Italia la classica dell’Unione Ciclistica Pecciolese verrà irradiata da Eurosport (discovery+). I protagonisti più attesi sono gli stessi che hanno animato ieri il Giro di Toscana a cominciare dal vincitore, il messicano Isaac Del Toro.
per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI
E’ sempre l’Unione Ciclistica Pecciolese ad organizzare il Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini 2025 di 197, 600 chilometrim con patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Peccioli e Regione Toscana. La competizione giunta all’edizione numero 73 è catalogata ProSeries dall’Unione Ciclistica Internazionale.
Alle 11, 30 verrà dato il via effettivo e inizialmente andrà percorso un tratto di 37 chilometri in cui verranno superati i dislivelli di Legoli, Montefoscoli, Terricciola, e il Muro di Greta (la via “di Greta”) a Peccioli, con transito in Piazza del Carmine.
Inizierà poi il settore nel circuito di 24, 800 chilometri da ripetere 5 volte con le scalate a Montefoscoli, Terricciola e al solito Muro di Greta. Ultimato il 5° giro, rimarrà da percorrere due volte il circuito finale (12,200 km) in cui l’unica vera asperità sarà quella della collina di Peccioli col passaggio sulla linea d’arrivo di via Mazzini. Alla Coppa Sabatini 2023 e 2024 ha trionfato l’elvetico Marc Hirschi.
Anche quest’anno Giro della Toscana e gara di Peccioli compongono la Challenge Alfredo Martini. Per le gare “Toscana” e “Sabatini” l’organizzazione della Pecciolese si avvale del supporto della società Juventus Lari.
nell'allegato, l'elenco dei partenti
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.