NIBALI E REDA OSTAGGI ANTIDOPING, IN UN TRICOLORE DIFFICILE

PROFESSIONISTI | 27/06/2015 | 18:38
La notizia più bella è la vittoria di Vincenzo Nibali, che ha nobilitato con il suo bis un campionato italiano piuttosto difficile e complicato. In questo momento, alle 18.20, Vincenzo Nibali, Francesco Reda e Gianfranco Zilioli sono ancora su a Superga, in una stanza della Basilica, in attesa che arrivino da Milano i kit per il prelievo del sangue, dopo aver eseguito come da prassi l’esame delle urine. Il perché di questo ritardo ha dell’incredibile. La dottoressa Tiziana Sansolini, ispettrice antidoping, si è accorta solo alla fine di questa lunga giornata tricolore che mancavano tre kit per il prelievo del sangue (i controllati sono stati otto), ecco perché i corridori sono ancora “ostaggio” dell’antidoping: da Milano devono arrivare i kit mancanti.

La giornata tricolore è stata caratterizzata da una serie infinita di difficoltà: problemi di trasmissione, cellulari isolati, niente wi-fi, niente televisione, niente schermi giganti per i tanti tifosi presenti lungo la salita, neanche un altoparlante sul Gpm dove era presente la maggior parte della tifoseria. Per non parlare di Massimiliano Catasca, che si aggirava in zona traguardo e premiazioni come il vero e proprio “deus ex machina” dell’organizzazione che del pierre ha al massimo la stazza ma i modi sono quelli di un buttafuori della peggior specie di cui il ciclismo può farne volentieri a meno.

p.a.s.

PS. Per la cronaca Nibali e Reda hanno concluso il controllo antidoping attorno alle ore 18.45, mentre Zilioli ha dovuto attender qualcosa come 3 ore e 45 minuti per effettuare il prelievo.
Copyright © TBW
COMMENTI
regole inventate
27 giugno 2015 19:00 angelofrancini
La FCI è allo sbando. devono andarsene.
Il prelievo del sangue? Ma il regolamento sanitario e quello antidoping per i controlli al termine delle gare prevedono il solo prelievo del campione delle urine.
E se dopo 2 ore i controlli non si fanno per colpa delgli addetti al controllo il controllo viene annullato.....
Vergogna.
denunciate questi incapaci

?????????
27 giugno 2015 20:15 emmemme53
Non per sapere ma: se in una prova unica di Campionato Italiano di qualsiasi altro sport (o partita o incontro o sfida veramente importante per un titolo o match decisivo per la classifica) dovesse succedere una cosa come questa, cosa pensate che potrebbe succedere? Il Direttivo ACCPI, e il paritetico Organo Mondiale in seno all'UCI, cosa aspettano ad arrivare anche allo sciopero? Voglio vedere se anche quelli di ASO, che fanno sempre i fenomeni e decantano il Tour come il "non plus ultra" cosa farebbero senza i corridori.

è ora di finirla
28 giugno 2015 08:38 baro
ragazzi a mio avviso è ora di finirla diamogli un taglio ,essere trattati sempre male dopo aver dato la propria disponibilita ( n.b. solo i ciclisti )ti trattano da banditi . andate da un avvocato e avanti con le denuncie contro chi non sa fare il proprio lavoro !!! SIAMO UMANI ANCHE NOI e non drogati. i migranti che arrivano con il barconi sono trattati meglio di noi ciclisti !!! BASTA BASTA BASTA

Vergogna
28 giugno 2015 08:45 Dante
Ma perchè non si cacciano queste persone per la loro disorganizzazione?

Bocciati
28 giugno 2015 10:51 FrancoPersico
Mi piacerebbe sapere chi è stato a incaricare il Sig. Massimiliano Catasca di tali responsabilità? A parte lui del quale preferisco non parlare, per attirare il pubblico, ormai latitante dal ciclismo, servono buone maniere e gentilezza. In questo ambiente invece sembra regni sempre più arroganza e tenere lontano in pubblico dai vari atleti, prima e dopo l'arrivo. Essere poi sulla salita in attesa dei passaggi e, a parte il chiacchierio del pubblico, non sentire alcuna voce da altoparlanti circa l'andamento della gara mi ha fatto credere di essere ad una gara di cicloamatori. Nessuno pretendeva i maxi schermi ma qualche altoparlante poteva starci benissimo. Scadente l'organizzazione a mio avviso.

Premiazione..................
28 giugno 2015 19:46 gass53
Mi sono permesso di commentare il dopo corsa.......Premiazione e tutto il resto,
il risultato è che hanno cancellato( meglio dire NON PUBLICATO ) ed allora mi viene da pensar male............Voi vi domandate che cià messo quella persona a diregere il tutto...........io Vi domando perchè quando uno chiunque mette in EVIDENZA TUTTE LE CARENZE DEL CAMPIONATO ITALIANO, GLI VIENE TARPATO LE ALI????? FORSE è TUTTA UNA COMBRICCOLA ????? NON CREDO MA VIEN DA PENSARLO !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In seguito agli accertamenti effettuati ieri, seguendo anche i protocolli stabiliti dall’UCI, Tobias Johannessen sarà al via della tappa di oggi. Ieri in ospedale sono stati effettuati esami ematici, radiografici ed eco, che hanno escluso problematiche in atto. Il corridore...


La Società Ciclistica Alfredo Binda, archiviata nelle scorse settimane l’organizzazione della gara Juniores, torna a focalizzare le sue attenzioni su quelli che sono i suoi due più prestigiosi eventi organizzativi della stagione. L’appuntamento è per martedì 7 ottobre quando gli...


Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


Con la sua vittoria sul Mont Ventoux, Valentin Paret-Peintre ha dimostrato di non essere più solo la maglia xxs del gruppo e di poter ridare lustro a quella Soudal-Quick Step definita troppo debole per supportare un corridore del calibro di...


Il Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco – Corsa per la Solidarietà guarda all’imminente edizione numero 53 del prossimo 16 agosto con un velo di tristezza nel cuore. Non ci sarà Gaetano Gazzoli, anima e fondatore di questa gara...


Per ragioni di carattere tecnico-organizzativo, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare non avrà luogo nelle date previste dal 25 al 27 luglio ma si sposta di un mese, senza alterare la struttura consolidata dell'evento, ideato da Vincenzo Santoni (Gruppo Ciclistico...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) ha preso atto della presenza di Johan Bruyneel nel villaggio di partenza del Tour de France il 17 luglio 2025 in relazione alla sua partecipazione a Vive le vélo, un programma trasmesso dal canale televisivo pubblico...


Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024