NIBALI E REDA OSTAGGI ANTIDOPING, IN UN TRICOLORE DIFFICILE

PROFESSIONISTI | 27/06/2015 | 18:38
La notizia più bella è la vittoria di Vincenzo Nibali, che ha nobilitato con il suo bis un campionato italiano piuttosto difficile e complicato. In questo momento, alle 18.20, Vincenzo Nibali, Francesco Reda e Gianfranco Zilioli sono ancora su a Superga, in una stanza della Basilica, in attesa che arrivino da Milano i kit per il prelievo del sangue, dopo aver eseguito come da prassi l’esame delle urine. Il perché di questo ritardo ha dell’incredibile. La dottoressa Tiziana Sansolini, ispettrice antidoping, si è accorta solo alla fine di questa lunga giornata tricolore che mancavano tre kit per il prelievo del sangue (i controllati sono stati otto), ecco perché i corridori sono ancora “ostaggio” dell’antidoping: da Milano devono arrivare i kit mancanti.

La giornata tricolore è stata caratterizzata da una serie infinita di difficoltà: problemi di trasmissione, cellulari isolati, niente wi-fi, niente televisione, niente schermi giganti per i tanti tifosi presenti lungo la salita, neanche un altoparlante sul Gpm dove era presente la maggior parte della tifoseria. Per non parlare di Massimiliano Catasca, che si aggirava in zona traguardo e premiazioni come il vero e proprio “deus ex machina” dell’organizzazione che del pierre ha al massimo la stazza ma i modi sono quelli di un buttafuori della peggior specie di cui il ciclismo può farne volentieri a meno.

p.a.s.

PS. Per la cronaca Nibali e Reda hanno concluso il controllo antidoping attorno alle ore 18.45, mentre Zilioli ha dovuto attender qualcosa come 3 ore e 45 minuti per effettuare il prelievo.
Copyright © TBW
COMMENTI
regole inventate
27 giugno 2015 19:00 angelofrancini
La FCI è allo sbando. devono andarsene.
Il prelievo del sangue? Ma il regolamento sanitario e quello antidoping per i controlli al termine delle gare prevedono il solo prelievo del campione delle urine.
E se dopo 2 ore i controlli non si fanno per colpa delgli addetti al controllo il controllo viene annullato.....
Vergogna.
denunciate questi incapaci

?????????
27 giugno 2015 20:15 emmemme53
Non per sapere ma: se in una prova unica di Campionato Italiano di qualsiasi altro sport (o partita o incontro o sfida veramente importante per un titolo o match decisivo per la classifica) dovesse succedere una cosa come questa, cosa pensate che potrebbe succedere? Il Direttivo ACCPI, e il paritetico Organo Mondiale in seno all'UCI, cosa aspettano ad arrivare anche allo sciopero? Voglio vedere se anche quelli di ASO, che fanno sempre i fenomeni e decantano il Tour come il "non plus ultra" cosa farebbero senza i corridori.

è ora di finirla
28 giugno 2015 08:38 baro
ragazzi a mio avviso è ora di finirla diamogli un taglio ,essere trattati sempre male dopo aver dato la propria disponibilita ( n.b. solo i ciclisti )ti trattano da banditi . andate da un avvocato e avanti con le denuncie contro chi non sa fare il proprio lavoro !!! SIAMO UMANI ANCHE NOI e non drogati. i migranti che arrivano con il barconi sono trattati meglio di noi ciclisti !!! BASTA BASTA BASTA

Vergogna
28 giugno 2015 08:45 Dante
Ma perchè non si cacciano queste persone per la loro disorganizzazione?

Bocciati
28 giugno 2015 10:51 FrancoPersico
Mi piacerebbe sapere chi è stato a incaricare il Sig. Massimiliano Catasca di tali responsabilità? A parte lui del quale preferisco non parlare, per attirare il pubblico, ormai latitante dal ciclismo, servono buone maniere e gentilezza. In questo ambiente invece sembra regni sempre più arroganza e tenere lontano in pubblico dai vari atleti, prima e dopo l'arrivo. Essere poi sulla salita in attesa dei passaggi e, a parte il chiacchierio del pubblico, non sentire alcuna voce da altoparlanti circa l'andamento della gara mi ha fatto credere di essere ad una gara di cicloamatori. Nessuno pretendeva i maxi schermi ma qualche altoparlante poteva starci benissimo. Scadente l'organizzazione a mio avviso.

Premiazione..................
28 giugno 2015 19:46 gass53
Mi sono permesso di commentare il dopo corsa.......Premiazione e tutto il resto,
il risultato è che hanno cancellato( meglio dire NON PUBLICATO ) ed allora mi viene da pensar male............Voi vi domandate che cià messo quella persona a diregere il tutto...........io Vi domando perchè quando uno chiunque mette in EVIDENZA TUTTE LE CARENZE DEL CAMPIONATO ITALIANO, GLI VIENE TARPATO LE ALI????? FORSE è TUTTA UNA COMBRICCOLA ????? NON CREDO MA VIEN DA PENSARLO !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024