FRANCIA. Coppel campione della crono

PROFESSIONISTI | 25/06/2015 | 18:47
Jérôme Coppel è il nuovo campione di Francia della cronometrio. Il portacolori della Iam ha preceduto di soli 3 secondi dopo un’ora di gara Stéphane Rossetto (Cofidis) e di 7 il suo compagno di squadra Sylvain Chavanel che andava a caccia del suo settimo titolo. Un’altra prova deludente per Jean-Chistophe Péraud della AG2R La Mondiale che si è ritirato e continua a non dare buoni segnali alla vigilia del Tour.

ORDINE D’ARRIVO

1 COPPEL Jérôme IAM CYCLING 59'55''735
2 ROSSETTO Stéphane COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS    59'58''190
3 CHAVANEL Sylvain IAM CYCLING   1h00'02''699
4 ROSTOLLAN Thomas A.V.C.AIX EN PROVENCE    1h00'22''472
5 SICARD Romain TEAM EUROPCAR 1h00'22''961
6 GOUGEARD Alexis AG2R LA MONDIALE    1h00'27''877
7 VOECKLER Thomas TEAM EUROPCAR 1h00'40''620
8 DELAPLACE Anthony BRETAGNE-SECHE ENVIRONNEMENT 1h00'50''146
9 ROUX Anthony FDJ  1h01'13''260
10 LE BON Johan FDJ 1h01'43''413
11 PERICHON Pierre-Luc BRETAGNE-SECHE ENVIRONNEMENT 1h02'05''467
12 TURGOT Sébastien AG2R LA MONDIALE    1h02'06''986
13 VACHON Florian BRETAGNE-SECHE ENVIRONNEMENT 1h02'12''535
14 PEREZ Anthony PROVENCE  1h02'14''995
15 BACON Romain TEAM VULCO-VC VAULX-EN-VELIN    1h02'23''402
16 VAUGRENARD Benoît FDJ  1h02'27''586
17 PETERS Nans CHAMBERY CYCLISME FORMATION    1h02'30''979
18 PAILLOT Yoann TEAM MARSEILLE 13 KTM   1h02'35''195
19 MORICE Julien TEAM EUROPCAR 1h02'53''992
20 GAUDIN Damien AG2R LA MONDIALE    1h02'58''826
21 CAVAGNA Rémi AUVERGNE  1h03'02''397
22 COUSIN Jérôme TEAM EUROPCAR 1h03'07''351
23 NAULEAU Bryan TEAM EUROPCAR 1h03'09''378
24 DUMONT Mathieu AQUITAINE  1h03'24''591
25 LAMIRAUD François TEAM VULCO-VC VAULX-EN-VELIN    1h03'26''902
26 LEBRETON Pierre USSA PAVILLY BARENTIN    1h03'30''919
27 BALDO Nicolas TEAM VORARLBERG 1h03'42''220
28 GERARD Arnaud BRETAGNE-SECHE ENVIRONNEMENT 1h03'43''348
29 LECUISINIER Pierre-Henri FDJ  1h03'48''749
30 GUILLEMOIS Romain TEAM EUROPCAR 1h03'52''648
31 OURSELIN Paul PAYS DE LA LOIRE   1h03'55''785
32 VAUBOURZEIX Thomas VERANCLASSIC-EKOI  1h03'58''368
33 FOURNET-FAYARD Sébastien TEAM PRO IMMO NICOLAS ROUX  1h04'21''622
34 DULIN Alexis TEAM PRO IMMO NICOLAS ROUX 1h04'23'''965
35 SENECHAL Florian COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS    1h04'40''574
36 MAITRE Florian VENDEE U 1h04'43''507
37 LEPLINGARD Antoine VENDEE U 1h04'45''332
38 KOWALSKI Dylan VC ROUEN 76    1h04'47''452
39 BOTREL Yann BREST IROISE CYCL.2000    1h04'47''677
40 GUERIN Alexis AWT GREENWAY 1h04'53''500
41 ERMENAULT Corentin CC NOGENT-SUR-OISE   1h05'11''481
42 PIJOURLET Louis RHONE-ALPES 1h05'30''664
43 MOULIN Aurélien OCEANE TOP 16    1h05'51''535
44 GOUSSET Victor BOURGOGNE  1h06'01''938
45 DANIEL Aurélien BRETAGNE  1h06'03''963
46 FOUACHE Kévin UC NANTES ATLANTIQUE    1h06'05''948
47 DEFAYE Jérémy S.C.OLYMPIQUE DE DIJON    1h06'06''143
48 THOMAS Adrien REGION CENTRE 1h06'09''076
49 MAINARD Jérôme ARMEE DE TERRE    1h06'29''977
50 BERGES Emilien-Benoît GSC BLAGNAC VELO SPORT 31  1h06'32''118
51 LEBRETON Kévin ARMEE DE TERRE    1h06'34''081
52 RAPIN Martin SOJASUN ESPOIR-ACNC 1h06'51''326
53 LEROUX Samuel ESEG DOUAI 1h08'18''810
Copyright © TBW
COMMENTI
senza titolo
25 giugno 2015 21:55 gianni
In Francia, 53 arrivati nel Campionato a cronometro. In Italia, 14. Indecoroso.
Le squadre non potevano mandare qualcuno in più? Probabilmente avrebbe sempre vinto Malori, ma anche la quantità (dei partecipanti) conta.
gianni cometti

@gianni
26 giugno 2015 11:11 Melampo
Premetto che sono d'accordo al 100 % con quello che dici, la differenza con l'Italia è che in Francia i campionati nazionali sono assai più sentiti che da noi. Lo testimonia il fatto anche del rispetto che hanno per il simbolo, la maglia, unica credo di tutte ad essere degna di rispetto, visto le banalizzazioni che gli altri fanno delle maglie di campione nazionale.

Tutto qui, credo. E' una questione di interesse. I campionati italiani di ciclismo professionistico non interessano più a nessuno. Ecco anche perchè si trovano sempre meno organizzatori interessati all'evento (congiuntura economica permettendo ...)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024