COLLI. «Sto recuperando, ma che fatica...»

PROFESSIONISTI | 25/06/2015 | 15:47
L'abbiamo incontrato sorridente questa mattina alla presentazione dei campionati italiani: maglietta bianca, abbronzatura marcata e occhi brillanti, Daniele Colli è davvero in forma.
«Ieri ho pedalato per 130 chilometri, anche se è veramente molto dura. L'omero si sta ancora saldando e quindi quando sono in bicicletta devo avere la massima attenzione nell'evitare le buche e qualsiasi tipo di colpo e vi assicuro che non è una cosa facile viste le strade che abbiamo in Italia. In queste condizioni pedalare è davvero molto logorante, è uno stress che mi sfinisce. Comunque diciamo che ci sono abituato, ai lunghi recuperi e certo non mollo».

Le condizioni del tuo braccio sinistro quali sono?
«L'osso, come detto, si sta saldando, la mobilità è ancora parziale anche perché anche la cuffia della spalla è stata interessata dalla lesione e dal conseguente intervento, quindi i tempi sono evidentemente più lunghi. Sto lavorndo per la riabilitazione, faccio tanta fisioterapia ogni giorno e anche questo è davvero pesante».

Quando pensi di rientrare?
«Con la squadra valuteremo se riattaccare il numero sulla maglia al Trofeo Matteotti (il 19 luglio, ndr) che si corre in Abruzzo, dove ha sede il nostro team, oppure all'inizio di agosto con la Vuelta a Burgos. Prima però salirò a Livigno per uno stage con Damiano Cunego, anche lui caduto al Giro d'Italia. Andiamo a fare un po' di recupero...».

Ma all'italiano ci sarai.
«Certo, questa è una corsa che amo. Ho avuto la fortuna di vincere tre titoli nella mia carriera, uno dei quali su strada quando ero juniores. È una grande emozione, per un anno porti il simbolo del tuo Paese e rappresenti tutti i corridori della tua categoria. Mi piacerebbe il prossimo anno essere lì a giocarmela, speriamo che il percorso sia un po' più morbido rispetto a quello di quest'anno...».

Un nome secco per sabato?
«Nibali».

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
Finirà mai la sfortuna per questo atleta?
25 giugno 2015 18:09 Bastiano
Più che i complimenti per le prestazioni atletiche, che pure sono di valore, credo sia il caso di fargli i complimenti per la forza mentale e determinazione che è riuscito a mostrare contro tutto e tutti.
Spero solo che il Team riesca a dargli un altra opportunità nel 2016, perchè la merita tutta.

Caro Daniele...
25 giugno 2015 21:23 Bartoli64
... è proprio tutta la vincenda che ti ha recentemente colpito che si fa fatica, una maledettissima fatica, a digerire.

Auguri per il tuo rientro e AUGURISSIMI PER TUTTO!!

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024