TROFEO CLUBINO, UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

GIOVANISSIMI | 24/06/2015 | 14:08
Quando si lavora in favore della promozione del ciclismo è sempre una buona cosa, perché si guarda al futuro. Si investe sulle nuove generazioni e se a rendere tutto questo possibile c’è una banca, l’investimento è sicuro.

A festeggiare la seconda edizione del Trofeo Clubino c'era anche il CT della Nazionale italana di ciclismo Davide Cassani. Una iniziativa, quella che è stata presentata voluta e promossa da UBI Banca Popolare di Bergamo in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana Comitato Provinciale di Bergamo e volta a premiare i giovani ciclisti, maschi e femmine, dai sette ai dodici anni, impegnati nelle gare ciclistiche della stagione sportiva 2015. A rendere ancora più preziosa questa iniziativa, il tema della sicurezza, che a Ubi Banca Popolare di Bergamo sta particolarmente a cuore, tanto da impegnarsi personalmente per assicurare ad ogni gara la presenza di un'ambulanza e di un medico al seguito dei corridori.

Il calendario del Trofeo Clubino è molto ricco e articolato, visto che prevede circa 60 gare (il via lo scorso 6 aprile) e proseguiranno fino all'11 ottobre. L’iniziativa è chiaramente molto bergamasca, ma coinvolge oltre 40 società di tutta la Lombardia e oltre 700 ragazzi.

Osvaldo Ranica, direttore generale di Ubi Banca, che ha fatto gli onori di casa non ha mancato di porre l’accento «sull’importanza di allenare con lo sport i ragazzi alle sfide professionali e che la vita in futuro gli metterà di fronte», ha spiegato.
Estremamente interessato e come sempre disponibilissimo al dialogo Davide Cassani, l’applauditissimo CT della nazionale  che posto l’accento su come queste iniziative: «fanno bene a tutti: a loro come a noi che assistiamo alle loro prestazioni». E ha concluso non un augurio: «Se sarò ancora qui al mio posto, spero e vi auguro, di vestire la maglia azzurra. Spero e mi auguro di trovare tanti di voi. Ma se questo non dovrà accadere, non sarà un dramma. Correre in bicicletta, provare questa esperienza è già una vittoria. Per tutti».

Estasiato dalla compostezza dei suoi ragazzini e orgoglioso dell’avvenimento, il presidente FCI di Bergamo Claudio Mologni non ha potuto far altro che ringraziare. «Grazie a Ubi Banca che ha sposato questo nostro progetto e l’ha fatto proprio. Grazie anche alle società e alle famiglie, che credono ancora nel ciclismo».
I
mportanti e belle anche le parole di Loredana Poli, assessore all’Istruzione, Università, Formazione e Sport del Comune di Bergamo, che ha esortato tutti all’uso della bicicletta «anche solo da casa a scuola. Ciò che si impara in allenamento sulla sicurezza e l’uso della bici può diventare un passaggio di informazioni importante anche per gli amici che non praticano il ciclismo agonistico».

Sono intervenuti alla conferenza anche Giovanni Corna, Ortopedico e Medico Sportivo, Giovanni Pezzoli, Delegato Provinciale CONI, Basilio Busetti, Responsabile Provinciale FCI categoria Giovanissimi e Michela Moioli, atleta Nazionale di snowboard. Presente in sala anche il CT della Nazionale Italiana Trial Angelo Rocchetti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024