TROFEO CLUBINO, UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

GIOVANISSIMI | 24/06/2015 | 14:08
Quando si lavora in favore della promozione del ciclismo è sempre una buona cosa, perché si guarda al futuro. Si investe sulle nuove generazioni e se a rendere tutto questo possibile c’è una banca, l’investimento è sicuro.

A festeggiare la seconda edizione del Trofeo Clubino c'era anche il CT della Nazionale italana di ciclismo Davide Cassani. Una iniziativa, quella che è stata presentata voluta e promossa da UBI Banca Popolare di Bergamo in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana Comitato Provinciale di Bergamo e volta a premiare i giovani ciclisti, maschi e femmine, dai sette ai dodici anni, impegnati nelle gare ciclistiche della stagione sportiva 2015. A rendere ancora più preziosa questa iniziativa, il tema della sicurezza, che a Ubi Banca Popolare di Bergamo sta particolarmente a cuore, tanto da impegnarsi personalmente per assicurare ad ogni gara la presenza di un'ambulanza e di un medico al seguito dei corridori.

Il calendario del Trofeo Clubino è molto ricco e articolato, visto che prevede circa 60 gare (il via lo scorso 6 aprile) e proseguiranno fino all'11 ottobre. L’iniziativa è chiaramente molto bergamasca, ma coinvolge oltre 40 società di tutta la Lombardia e oltre 700 ragazzi.

Osvaldo Ranica, direttore generale di Ubi Banca, che ha fatto gli onori di casa non ha mancato di porre l’accento «sull’importanza di allenare con lo sport i ragazzi alle sfide professionali e che la vita in futuro gli metterà di fronte», ha spiegato.
Estremamente interessato e come sempre disponibilissimo al dialogo Davide Cassani, l’applauditissimo CT della nazionale  che posto l’accento su come queste iniziative: «fanno bene a tutti: a loro come a noi che assistiamo alle loro prestazioni». E ha concluso non un augurio: «Se sarò ancora qui al mio posto, spero e vi auguro, di vestire la maglia azzurra. Spero e mi auguro di trovare tanti di voi. Ma se questo non dovrà accadere, non sarà un dramma. Correre in bicicletta, provare questa esperienza è già una vittoria. Per tutti».

Estasiato dalla compostezza dei suoi ragazzini e orgoglioso dell’avvenimento, il presidente FCI di Bergamo Claudio Mologni non ha potuto far altro che ringraziare. «Grazie a Ubi Banca che ha sposato questo nostro progetto e l’ha fatto proprio. Grazie anche alle società e alle famiglie, che credono ancora nel ciclismo».
I
mportanti e belle anche le parole di Loredana Poli, assessore all’Istruzione, Università, Formazione e Sport del Comune di Bergamo, che ha esortato tutti all’uso della bicicletta «anche solo da casa a scuola. Ciò che si impara in allenamento sulla sicurezza e l’uso della bici può diventare un passaggio di informazioni importante anche per gli amici che non praticano il ciclismo agonistico».

Sono intervenuti alla conferenza anche Giovanni Corna, Ortopedico e Medico Sportivo, Giovanni Pezzoli, Delegato Provinciale CONI, Basilio Busetti, Responsabile Provinciale FCI categoria Giovanissimi e Michela Moioli, atleta Nazionale di snowboard. Presente in sala anche il CT della Nazionale Italiana Trial Angelo Rocchetti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024