LUIS LEON SANCHEZ. «Ora voglio campionati e mondiali»
PROFESSIONISTI | 23/06/2015 | 09:18 Luis Leon Sanchez è rientrato da Baku con la medaglia d'oro al collo, è il nuovo campione europeo. Abbiamo ripercorso con lui la giornata di domenica e colto l'occasione per guardare al prossimo futuro. Ecco quello che ci ha detto.
Sensazioni. «Sapevo di essere uscito bene dal Giro, anche se un po' stanco per il grande lavoro svolto a favore della squadra. E sapevo che se avessi recuperato bene avrei potuto essere competitivo a Baku e così è stato. Nella crono ho avuto buone sensazioni, ma ho avuto la sfortuna che le condizioni meteo siano cambiate rispetto agli ultimi concorrenti, ma nella prova in linea tutto è andato bene grazie al lavoro di tutti i compagni di squadra e in particolare di Jesus Herrada». La corsa. «Il circuito non era facile come pensavamo, ma presentava tratti in salita e altri in pavé. C'è stata grande selezione e noi spagnoli eravamo solo cinque rispetto alle altre squadre che avevano un uomo in più. Faceva caldo ma non era umido, per fortuna, e giro dopo giro la corsa si è fatta più dura. Siamo stati bravi ad inserire Jesus nella fuga, per cui abbiamo potuto correre coperti, facendo lavorare nazioni come Italia e Belgio. Sull'ultima salita sono stato sul punto di mollare ed è stato bravissimo Jesus ad infondermi la forza di andare avanti, di provare ad anticipare lo sprint e ha avuto ragione. Mi mancava solo un po' di confidenza nei miei mezzi…». Campionato nazionale. «Sono iscritto ad entrambe le prove, ma non dipende da me… Mia moglie Laura sta per dare alla luce nostro figlio, quindi disputerò la gara a cronometro e poi mi attaccherò al telefono per avere notizie. Se il piccolo non arriverà in anticipo, correrò anche la prova su strada con l'obiettivo di puntare alla vittoria in entrambe le prove. Nella corno vado alla ricerca del quinto titolo, ma non sarà facile perché Castroviejo è un avversario tosto e so che Teruel ha preparato bene l'appuntamento». Calendario. «Dopo i campionati, piccolo stacco quindi Clásica de San Sebastián, Vuelta a Burgos, Vuelta a España, crono mondiale, Lombardia e Parigi-Tours. Il Mondiale? Se Minguez mi chiamerà per me sarà motivo di orgoglio essere in corsa. Come affronterò la Vuelta dipende invece dalla squadra: so che Aru ha molta voglia di venire per fare la corsa. San Sebastian è difficile da vincere se non fai il Tour, ma è una corsa che mi piace».
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.