GUERCILENA. «AL TOUR PER DARE UN SENSO ALLA STAGIONE»
PROFESSIONISTI | 19/06/2015 | 12:52 Non vuol sentir parlare di sfortuna. Luca Guercilena è uomo di sport e sa perfettamente che oggi la ruota gira da una parte ma poi torna a girare per il verso giusto. L’importante è dare sempre il massimo «perché il lavoro paga», ripete a noi così come ai componenti della sua Trek che è chiamata a difendere i colori del team americano dal 4 luglio sulle strade di Francia.
«Potevamo e dobbiamo vincere di più, questo è chiaro – dice a tuttobiciweb il manager italiano -, ma se le nove vittorie ottenute fino ad oggi non sono un bottino che ci soddisfa pienamente, sappiamo perfettamente che abbiamo tutto il tempo per rimediare e migliorare in questo modo i nostri numeri».
Nove vittorie fin qui maturate (2 Cancellara, 2 Jungels, 2 Felline, 1 con Nizzolo, Danny Van Poppel e Busche) , ma il dato che più lascia con l’amaro in bocca sono i 17 secondi posti fin qui ottenuti, a fronte dei 16 raccolti nell’arco di tutta la stagione 2014. Sempre per completezza di contabilità, ad oggi, ben dieci sono anche i terzi posti. Se poi aggiungiamo a questi dati anche il sovraffollamento dell’infermeria, che vede 17 corridori fermi o in via di guarigione… insomma, il quadro è completo.
«Io direi che con un tantino di cattiveria in più – ribatte Guercilena -, avremmo potuto rendere più pingue il nostro bottino. Ci vuole sempre determinazione, voglia e fame. Non dico che i ragazzi si siano accontentati, o non abbiano dato sempre il massimo, perché su questo non posso dire assolutamente niente, ma spesso tra la sconfitta e la vittoria è solo una questione di approccio mentale. Basta davvero pochissimo. In ogni caso a me piace pensare che quello che è stato fatto fa già parte della nostra storia, ma è quello che ci resta da fare che mi interessa e vedo che i ragazzi sono pronti a fare molto bene».
Con quali obiettivi andate in Francia? «Vogliamo essere competitivi per tre settimane, e la nostra “mission” è quella di divertire. Cancellara sta bene e punta a fare bene sia nella crono individuale – che varrà per la maglia gialla - che in quella a squadre, ma uno come lui è anche una pedina fondamentale per andare a caccia di tappe. Lo stesso vale per Arredondo e Bob Jungels, che avranno spazio e libertà di azione per andare a “caccia” di traguardi intermedi. Infine con Bauke Mollema cercheremo di fare una buona classifica. La speranza è un posto nella top ten, ma perché no? anche tra i primi cinque».
In assoluto uno dei ns. migliori tecnici (peraltro proveniente dalla scuola dell’indimenticabile Prof. Aldo Sassi) e che il mondo ciclistico intero ci invidia per esperienza, competenza, obiettività ed onestà.
Auguri per tutto Luca!!
Bartoli64
19 giugno 2015 18:11Melampo
Ricordandoti giovanissimo ai tempi del centro Mapei, spero tu colga le soddisfazioni che ti meriti.
Un grande "in bocca al lupo", sperando di rivederti presto.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA