GUERCILENA. «AL TOUR PER DARE UN SENSO ALLA STAGIONE»

PROFESSIONISTI | 19/06/2015 | 12:52
Non vuol sentir parlare di sfortuna. Luca Guercilena è uomo di sport e sa perfettamente che oggi la ruota gira da una parte ma poi torna a girare per il verso giusto. L’importante è dare sempre il massimo «perché il lavoro paga», ripete a noi così come ai componenti della sua Trek che è chiamata a difendere i colori del team americano dal 4 luglio sulle strade di Francia.

«Potevamo e dobbiamo vincere di più, questo è chiaro – dice a tuttobiciweb il manager italiano -, ma se le nove vittorie ottenute fino ad oggi non sono un bottino che ci soddisfa pienamente, sappiamo perfettamente che abbiamo tutto il tempo per rimediare e migliorare in questo modo i nostri numeri».

Nove vittorie fin qui maturate (2 Cancellara, 2 Jungels, 2 Felline, 1 con Nizzolo, Danny Van Poppel e Busche) , ma il dato che più lascia con l’amaro in bocca sono i 17 secondi posti fin qui ottenuti, a fronte dei 16 raccolti nell’arco di tutta la stagione 2014. Sempre per completezza di contabilità, ad oggi, ben dieci sono anche i terzi posti. Se poi aggiungiamo a questi dati anche il sovraffollamento dell’infermeria, che vede 17 corridori fermi o in via di guarigione… insomma, il quadro è completo.

«Io direi che con un tantino di cattiveria in più – ribatte Guercilena -, avremmo potuto rendere più pingue il nostro bottino. Ci vuole sempre determinazione, voglia e fame. Non dico che i ragazzi si siano accontentati, o non abbiano dato sempre il massimo, perché su questo non posso dire assolutamente niente, ma spesso tra la sconfitta e la vittoria è solo una questione di approccio mentale. Basta davvero pochissimo. In ogni caso a me piace pensare che quello che è stato fatto fa già parte della nostra storia, ma è quello che ci resta da fare che mi interessa e vedo che i ragazzi sono pronti a fare molto bene».

Con quali obiettivi andate in Francia?
«Vogliamo essere competitivi per tre settimane, e la nostra “mission” è quella di divertire. Cancellara sta bene e punta a fare bene sia nella crono individuale – che varrà per la maglia gialla - che in quella a squadre, ma uno come lui è anche una pedina fondamentale per andare a caccia di tappe. Lo stesso vale per Arredondo e Bob Jungels, che avranno spazio e libertà di azione per andare a “caccia” di traguardi intermedi. Infine con Bauke Mollema cercheremo di fare una buona classifica. La speranza è un posto nella top ten, ma perché no? anche tra i primi cinque».
Copyright © TBW
COMMENTI
Piena fiducia a Luca Guercilena!
19 giugno 2015 13:57 Bartoli64
In assoluto uno dei ns. migliori tecnici (peraltro proveniente dalla scuola dell’indimenticabile Prof. Aldo Sassi) e che il mondo ciclistico intero ci invidia per esperienza, competenza, obiettività ed onestà.

Auguri per tutto Luca!!

Bartoli64

19 giugno 2015 18:11 Melampo
Ricordandoti giovanissimo ai tempi del centro Mapei, spero tu colga le soddisfazioni che ti meriti.

Un grande "in bocca al lupo", sperando di rivederti presto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è da Remco Evenepoel mollare, ma il campione olimpico è stato costretto a farlo 5 giorni fa. Era in maglia bianca al Tour de France ma dopo tre giorni di pura sofferenza ha dovuto alzare bandiera bianca e lasciare...


Ben O’CONNOR. 10 e lode. Fa un numero, uno che è abituato a farne, perché ha testa, perché ha gente in ammiraglia che sa come si fa (l’hanno fatto anche con Chris Harper al Giro, tappa del Sestriere). Dopo Tignes...


Fino ad oggi non avevamo ancora visto il vero Ben O'Connor, ma salendo verso il Col de la Loze, nella Tappa 18 del Tour de France 2025, l'australiano è tornato ad essere lo scalatore in grado di chiudere 2° una...


Subito dopo l'arrivo in cima al Col de la Loze, tappa 18 del Tour de France 2025, tutti i microfoni sono andati in cerca di Jonas Vingegaard. Il danese aveva promesso fuoco e fiamme nel tappone alpino insieme alla sua...


Una delle tappe più temute è alle spalle e il vantaggio di Tadej Pogacar è ulteriormente cresciuto sui suoi avversari: dal Col de la Loze, guardando bene oltre la nebbia, si vedono le luci di Parigi... «Fare la differenza oggi...


Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito professionistico odierno. Chiamatela edizione speciale o tributo se preferite, la sostanza...


L'impresa nel tappone alpino la firma Ben O'Connor: l'australiano della Jayco AlUla aveva già vinto una tappa al Tour (a Tignes nel 2021) ma quella di oggi è una vittoria che vale molto di più, perché la Vif-Courchevel (171 km...


Una laurea in fashion designer, dopo tre mesi di stage e apprendistato presso la VeloPlus di Maurizio Spreafico, azienda brianzola di Bevera Superiore (Lecco). Tre mesi ad imparare un mestiere che sono serviti anche per redigere una tesi che Sara...


Apprendo ora della scomparsa di Dino Falconi. È stato uno dei più grandi meccanici di ciclismo, per anni in giro per il mondo con la Nazionale piuttosto che con le più mitiche squadre degli anni '80 e '90 ad esaudire...


Successo azzurro ai Giochi Olimpici Europei della Gioventù in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. La bresciana Anna Bonassi, 15enne di Serle della formazione FlandresLove F.Magni, ha conquistato la medaglia d'oro nella gara in linea riservata alle donne allieve....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024