GIOCHI EUROPEI. Kiriyenka è il re della crono

PROFESSIONISTI | 18/06/2015 | 13:32
Vasil Kiriyenka entra nella storia come vincitore della crono ai primi Giochi Europei. Sulle strade di una Baku deserta, il bielorusso della Sky ha imposto nettamente la sua legge ed è stato l'unico a scendere sotto l'ora di gara. Il trentatreenne Vasil è stato in testa sin dal primo intertempo e ha inflitto ben 1'10" di distacco all'olandese Stef Clement che si è piazato secondo mentre la medaglia di bronzo è stata conquistata dallo spagnolo Luis Leon Sanchez, staccato di 1'32".
Manuele Boaro ha fallito per meno di due secondi l'ingresso nella top ten ed ha concluso undicesimo a 3'05", mentre Dario Cataldo si è piazzato sedicesimo a 3'41".

ORDINE D'ARRIVO

1    Kiryienka Belarus     59:36.03    
2    Clement Netherlands     1:00:46.08    
3    León Sánchez Spain     1:01:08.90    
4    Grivko Ukraine     1:01:22.63    
5    Quaade Denmark     1:01:48.68    
6    Vorobyev Russian Federation     1:01:54.48    
7    Smukulis Latvia     1:01:55.01    
8    Mullen Ireland     1:02:17.86    
9    Herrada Spain     1:02:27.67    
10    Gradek Poland     1:02:39.41    
11    Boaro Italy     1:02:41.12    
12    Konovalovas Lithuania     1:02:44.62    
13    Zakarin Russian Federation     1:02:50.56    
14    Taciak Poland     1:03:07.28    
15    Bouet France     1:03:15.93    
16    Cataldo Italy     1:03:17.25    
17    Borgersen Norway     1:03:32.05    
18    Vasylyuk Ukraine     1:03:49.33    
19    Reis Portugal     1:04:06.74    
20    Tratnik Slovenia     1:04:43.83    
21    Kirsch Luxembourg     1:04:44.51    
22    Turek Czech Republic     1:04:46.28    
23    Hofer Austria     1:04:48.51    
24    Maltar Croatia     1:05:12.20    
25    Gougeard France     1:05:21.52    
26    Kohler Switzerland     1:05:23.81    
27    Mihaylov Bulgaria     1:05:43.67    
28    Pokala Finland     1:06:16.97    
29    Zhupa Albania     1:06:26.84    
30    Cioban Republic of Moldova     1:07:14.12    
31    Cerny Czech Republic     1:07:28.61    
32    Albos Andorra     1:07:45.73    
33    NechitaRomania     1:07:55.15    
34    Kasa Serbia     1:08:55.55    
35    Tzortzakis Greece     1:09:24.51    
36    Orken Turkey     1:10:14.44    
37    France     1:10:15.51
38    Bareklishvili Georgia     1:11:35.06    
39    Kurtovic Bosnia and Herzegovina     1:18:55.78
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma non vi vergognate?
18 giugno 2015 14:14 venetacyclismo
Prove prove, stage di qua e di la, ma ragazzi la maglia azzurra deve avere rispetto, ma scherziamo , Cassani ma che combini, ci credevo ma vedo che invece di pensare e lavorare per il nostro ciclismo tu sei il solito egocentrico megalomane che pensa ad essere al centro delle attenzioni , la 100 km del passatore , allenamenti in bici .......chissà forse un giorno crescerai, ma sarà tardi per il nostro ciclismo.

Condivido quanto sopra
18 giugno 2015 15:33 mimandapicone
Ma scherziamo .......la maglia azzurra così vergognosamente rappresentata, Cassani ma tu stai giocando, ma ci spieghi cosa fai in tutti quei ritiri, aaaa ti servono per i tuoi allenamenti, ti servono delle lepri.
Tecnici si nasci dentro non conta fare 20 anni il telecronista, meglio Pizzul

18 giugno 2015 16:30 cannonball
A me Cassani non sta molto simpatico, ma bisogna dire agli utenti che hanno commentato prima di me che se Cassani non facesse la 100 km del passatore e non andasse ad allenarsi in bici, Boaro sarebbe arrivato 11esimo a 3'05'' e Cataldo 16esimo a 3'41''.

Su una cosa invece sono d'accordo, troppi ritiri e stage inutili.




18 giugno 2015 18:23 Line
E per fortuna che molti big ,non hanno partecipato ai giochi seno .......

Che tristezza
18 giugno 2015 21:26 neve
Si non conta che Cassani faccia allenamenti o 100 km , ma che si impegnasse di più e faccia meno ritiri , oppure forse vuole ricominciare a correre lui, sai qui nessuno mai vuole arrendersi al tempo.
Fatto sta che azzurri così bassi mai...

Sono fiducioso...
19 giugno 2015 09:08 Cada
...che ci rifaremo con il superpippo nazionale, nella prova su strada!

L'amara realtà.
19 giugno 2015 10:36 Bastiano
Non possiamo negare che il C.T. si stia perdendo un po dietro le sue passioni esasperate e dietro la mania di essere presente a tutte le gare con selezioni nazionali che non hanno una strategia comprensibile. Di certo, è arrivato il momento di concentrarsi sul proprio incarico per sviluppare una strategia chiara ed efficace. Io non so se Pozzato farà il miracolo ma, ai miracoli ci credo poco, so però che la nostra nazionale merita di non fare queste figure.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024