GRIGNANO. Baldasseroni rompe il ghiaccio

JUNIORES | 15/06/2015 | 11:04

Una bella soddisfazione per Matteo Baldasseroni, portacolori della Polisportiva Monsummanese Ubaldo Signori Alessio Carni, che si è imposto ai compagni di fuga dopo essere stato con loro un protagonista del tentativo che ha deciso questo primo Trofeo Lombardi e Saielli che ha riportato dopo tanti anni il ciclismo a Grignano di Prato. Qui l’ultima gara nel 2003 come sede di arrivo, la Pozzarello-Grignano, ma per ritrovare la Coppa Caduti di Grignano che era a quel tempo una classica del ciclismo toscano, si deve tornare indietro di quasi 40 anni. Una bella iniziativa quella degli appassionati di ciclismo della frazione pratese capitanati da Fernando Moscardi, che ha trovato l’adesione di numerosi sportivi, dei Circoli Mcl e Cherubini con l’organizzazione affidata alla Cipriani&Gestri Unicash di San Giusto. Oltre al vincitore al suo primo anno in categoria, ancora una splendida prestazione di Pietrini della Fosco Bessi, secondo come nel campionato regionale di Fucecchio, mentre terzo è giunto Jaku del Romagnano Guerciotti Luni, campione regionale allievi nel 2014, sempre più sicuro di se ed apparso in ottima condizione. Gli atleti citati ma anche l’ottimo spezzino Grossi, il bravo e costante massese Antonioli e Sensi, uno dei favoriti della corsa, hanno fatto parte di quella fuga di 9 corridori che ha caratterizzato la gara pratese, mentre il gruppo alle spalle non ha mai saputo organizzare un efficace inseguimento. Matteo Sensi il migliore dei pratesi in gara, ha conquistato alla fine grazie al sesto posto, la maglia di campione provinciale. Al via 102 atleti juniores dei 127 iscritti. Sulla inedita salita (almeno per gli juniores) di Madonna del Papa sul Montalbano a venti Km dal traguardo si sfoltiva il plotoncino dei fuggitivi, ne restavano sei che affrontavano il finale tutto in pianura prima del traguardo di Grignano di Prato. Attaccava Sensi, lo imitava Pietrini, ma entrambi erano raggiunti ed in volata era il giovane della formazione di Monsummano Terme ad imporsi con sicurezza.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Matteo Baldasseroni (Pol. Monsummanese Alessio Carni) Km 116, in 2h53’18”, media Km 40,162; 2)Luigi Pietrini (Fosco Bessi Calenzano); 3)Klidi Jaku (Romagnano Guerciotti Luni); 4)Michele Grossi (Uc Casano) a 4”; 5)Andrea Antonioli (Cinquale Regolo); 6)Sensi a 12”; 7)Murgano a 43”; 8)Della Pina; 9)Allori; 10)Nesi.


                                    
Antonio Mannori 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024