MEMORIAL BARDELLI. Celebrata la 31a edizione

PREMI | 07/06/2015 | 09:40
L'Hotel Villa Cappugi a Pistoia, ha ospitato com'è ormai consuetudine il 31° Memorial Giampaolo Bardelli. Un evento dal preciso e significativo contenuto etico che, negli intenti del promotore Renzo Bardelli, vuole ricordare l'amato fratello Giampaolo evidenziando coloro che si siano distinti in ambito sportivo e sociale per avere operato sulla base di valori reali ed etici, dimostrando umanità e professionalità. Al Memorial Bardelli 2015 hanno presenziato il sindaco di Pistoia, Samuele Bertinelli, il prefetto Angelo Ciuni, il presidente del tribunale di Pistoia Fabrizio Amato e le principali autorità militari e civili e questi sono stati i premiati nelle varie sezioni previste.

Per la sezione denominata Lotta al Doping nello Sport i premi sono stati appannaggio di Ledo Gori, Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Toscana, di Giacomo Santini per il Panathlon International, del pittore Aldo Frangioni, del dottor Andrea Giusti e dei giornalisti Valerio Piccioni ed Enzo Vicennati.

Per la sezione Eccellenze Pistoiesi premiati l'ACI di Pistoia, Francesca Bardelli, Daniela Belliti, Franco Burchietti, Maura Del Serra, Romano Fantacci, Renato Ferretti, Giulia Gonfiantini, Mariangela Niccolai, Luciano Pallini, Cristina Privitera, Federico Puccinelli, Alessandro Suppressa e Tiziano Tempestini.

Per i Personaggi di Valore Umano e Sociale hanno ricevuto il premio l'ex-ciclista Mario Ciabatti, Antonio Mazzinghi presidente dell'associazione diabetici di Pistoia e Chiara Romanini di PrivataAssistenza. Ospite d'onore il dottor Carlo Delfino, apprezzato medico-scrittore-ciclista ligure di fama nazionale che ha fatto da apripista ai numerosi personaggi legati al mondo del ciclismo, applauditi protagonisti della riuscita cerimonia. Dall'87enne Mario Ciabatti, come Michele Bartoli originario di San Giovanni alla Vena nel pisano ma da sempre residente a Livorno, professionista dal 1953 al 1955 con 3 vittorie all'attivo e che ha dichiarato di avere assunto come il più efficac e“doping” in carriera delle fette di pane sormontate da carne tritata, all'ex-telecronista RAI Giacomo Santini che ha stigmatizzato l'informazione spesso colpevolmente carente dei mass-media circa il doping in altri sport, al giornalista della Gazzetta dello Sport Valerio Piccioni che ha ammesso come troppo spesso anche i giornali più diffusi diano spazio a personaggi equivoci e in odore di pratiche proibite e ad Enzo Vicennati, firma illustre di Bicisport che ha accoratamente perorato la causa di Marco Pantani, affermando come molti di coloro che hanno contribuito al compimento della tragedia umana e sportiva di questo sfortunato campione continuino ad operare spudoratamente e con notevole profitto personale nel bistrattato mondo del ciclismo.

La manifestazione è stata organizzata dal Gruppo Sportivo Giampaolo Bardelli-per lo sport etico, presieduto da Renzo Bardelli e che da anni si distingue per l'impegno profuso nell'allestimento di eventi di notevole significato morale e sociale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024