PREMI | 04/06/2015 | 16:21 L’atleta del momento, Fabio Aru, è in testa alla classifica del 42° Giglio d’Oro il premio nazionale indetto da Saverio Carmagnini e dal Gruppo toscano giornalisti sportivi dell’Ussi, per il miglior professionista italiano della stagione. Sono state le due spettacolari vittorie di tappa al Giro d’Italia ed il secondo posto nella classifica finale alle spalle di Alberto Contador, a permettere a Fabio Aru di balzare in testa alla classifica. Fabio Aru è stato già protagonista della cerimonia del Giglio d’Oro 2013, quella del quarantennale, quando in qualità di neo professionista ricevette il premio come rivelazione di quella stagione. Il campione sardo dell’Astana seppe confermarsi tra i giovani più interessanti e bravi anche nella passata stagione, fino ad arrivare a questo straordinario finale del Giro d’Italia 2015 con le imprese nelle due tappe di montagna. In classifica Aru conduce ora con 300 punti, seguito dal velocista Bonifazio con 150, Nizzolo con 140, Modolo 125, Cimolai 105 ed infine Paolini con 100. Il premio Giglio D’Oro assegna alla fine dell’annata altri particolari riconoscimenti; quello al vincitore del Giro d’Italia Alberto Contador, al campione italiano assoluto su strada, alla rivelazione della stagione. Ci sono poi lo speciale Premio International Franco Ballerini al miglior corridore straniero in base ai risultati conseguiti in dieci gare “monumento” del calendario mondiale (dopo il Giro è in testa il vincitore della “Sanremo” John Degenkolb), al miglior juniores nazionale, ed ancora il premio Gino Bartali all’avvenimento principe della stagione, oppure per l’atleta o personaggio del ciclismo che abbia fatto parlare di se. Come al solito la cerimonia di premiazione si svolgerà a Pontenuovo di Calenzano in autunno, mentre al momento Saverio Carmagnini sta lavorando con grande impegno all’organizzazione della Gran Fondo Giglio D’Oro-Alfredo Martini in programma quest’anno alla data del 13 settembre con alcune importanti ed attese novità ed al via ex campioni del pedale e personaggi dello sport e dello spettacolo.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.