GF DEL CENTENARIO. Una grande festa di sport

GRAN FONDO | 01/06/2015 | 08:08

Magnifica giornata di ciclismo a Montebelluna in provincia di Treviso, con la Gran Fondo del Centenario sui sentieri della Grande Guerra.


Sul percorso lungo s’impone Alessandro Bertuola, fra le donne invece Astrid Schartmuller, nel percorso corso vittoria di Alessandro Bianchin, nella sezione femminile Enrica Furlan.


Come da pronostico, ottima presenza, quasi 900 corridori al via e nessuna sbavatura. L’organizzazione curata dal GS Olang, la società diretta da Angelo Pasqualin, ha curato nei particolari l’allestimento, dall’accoglimento dei corridori, al ristoro.

Corso Mazzini, l’area pedonale ricavata fra il palazzo municipale e la Loggia dei Grani, si è riempita gradatamente a cominciare dalle 6,30 la partenza poi alle 7,30.

Davanti a tutti i quindici tandem, formati da corridori non vedenti e dalle rispettive guide, impegnati nell’ultima tappa del Tour Veneto in tandem, a seguire la partenza di una fiumana vera e propria di corridori impegnati sui due distinti percorsi scelti per la seconda edizione della G.F. del Centenario.

Il percorso lungo pari a 150 km, caratterizzato delle salite del Monte Tomba, del Monte Cesen, infine Montello e Mercato Vecchio, disegnato sugli scenari della Grande Guerra; sugli stessi scenari anche il percorso breve privato però delle grandi salite.

Ad intrattenere la gente in attesa degli arrivi sono intervenuti i bambini del Team Diavoli del Montello, impegnati nelle prove di abilità, è intervenuta la Banda Musicale di Montebelluna e le Majorette a cui ha fatto seguito la premiazione del concorso “Vetrine in GrigioVerde”.

 

Arrivo:

percorso lungo:

Uomini

1 Alessandro Bertuola – Cicli Copparo Ancona

2 Luciano Mencaroni – Cicli Copparo Ancona

3 Paolo Minuzzo – Team Granfondo Liotto

 

Donne

1 Astrid Schartmuller – Pedale Feltrino

2 Gloria Bee -  Pedale Feltrino

3 Federica Giacometti – Somec – MG Kvis

 

Percorso corto:

Uomini

1 Alessandro Bianchin – Prosecco & Amp. Friends

2 Ivan Zardello – Spezzotto Bike Team

3 Davide Magon – Team Syntec – Omap

 

Donne

1 Enrica Furlan – Spezzoto Bike Team

2 Michela Bergozza – Hot Wheels Team
3 Elisabetta Checchi – La Pedivella

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024