CHALLENGE NAZIONALE BRESCIANA OTELLI. TURCONI SI AGGIUDICA LA GARA IN LINEA SU TRE COMPAGNI DI FUGA GALLERY

JUNIORES | 11/05/2025 | 10:16

E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente Simone Pontara.


Turconi (classe 2007)  è uno dei migliori interpreti nazionali della categoria, avendo già vinto quest'anno a Pettenasco (Novara) lo scorso 26 aprile, oltre a centrare tre terzi posti nella Piccola Liegi delle Bregonze e in due tappe del recente Giro d'Abruzzo. Sul traguardo davanti allo stabilimento aziendale dell'Aspiratori Otelli a Ponte Zanano, il corridore lombardo ha preceduto il duo della Gb Team Pool Cantù composto da Thomas Doghetti (secondo) e Luca Morlino (terzo) per un podio tutto regionale. La volata a quattro è stata completata dal portacolori di casa Sebastiano Tavelli (Aspiratori Otelli Alchem CWC), mentre il compagno di squadra Francesco Baruzzi ha regolato allo sprint il gruppo arrivato a 32 secondi. L'epilogo è stato frutto di una progressiva scrematura dei concorrenti, per una gara che si conferma selettiva e affascinante, dall'esito sempre incerto.
Per la Bustese Olonia, si tratta della terza vittoria del trofeo Bigmat Maflan nel corso della storia: l'albo d'oro societario era stato aperto nel 2021 da Matteo Lovera, mentre il bis era arrivato nell'anno successivo con Gabriele Bessega. Entrambi, poi, erano riusciti a conquistare la Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", "missione" che attende ora Turconi, vincitore provvisorio della maglia fucsia della classifica generale FPM. Dal canto suo, l'Aspiratori Otelli Alchem CWC diretta da Giambattista Bardelloni ha conquistato due casacche provvisorie: Francesco Baruzzi è la maglia gialla Manelli dei GPM, mentre Sebastiano Tavelli ha vinto la casacca verde Alchem di miglior bresciano. Infine, Giulio Franceschini (Ciclistica Trevigliese) è il miglior giovane (classe 2008, maglia rossa Aspiratori Otelli).


Alle 15,30 prenderà il via la cronometro Ricordando Giancarlo, ultima prova della Challenge per i primi venti classificati; inoltre  le prime 10 squadre con almeno un atleta classificato nei primi 20 possono decidere di far partire un atleta aggiuntivo tra coloro che hanno concluso la prova mattutina. Il percorso è analogo a quello del 2024, con la partenza a Ponte Zanano di fronte allo stabilimento aziendale della Bigmat Maflan, con 5 chilometri e 600 metri di lotta contro il tempo che si concluderanno (dopo i transiti in località Gombio e Pina) con l'arrivo in via Castignidolo a Polaveno (Brescia) dopo gli ultimi 3 chilometri con 150 metri di dislivello positivo, fatta eccezione per i 250 metri finali prevalentemente pianeggianti.

I punteggi delle due prove formeranno la classifica finale della Challenge Bresciana Giancarlo Otelli e decideranno il successore nell’albo d’oro del vincitore 2024 Elia Andreaus (Team Giorgi).

ORDINE D'ARRIVO
km 90 in 2h 08'14 media/h 42,415

1 TURCONI Matteo UC Bustese Olonia
2 DOGHETTI Thomas Pool Cantù GB Junior
3 MORLINO Luca Pool Cantù GB Junior
4 TAVELLI Sebastiano Aspitatori Otelli Alchem CWC
5 BARUZZI Francesco Aspiratori Otelli Alchem CWC 32"
6 COLOMBO Riccardo UC Bustese Olonia
7 FRANCESCHINI Giulio Ciclistica Trevigliese
8 MISSAGLIA Nicolò UC Bustese Olonia
9 PROIETTI GAGLIARDO Mattia Team Franco Ballerini
10 LONGONI Daniele Salus Seregno De Rosa

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024