L'ABC di COSTA. CLAMOROSO: I CORRIDORI HANNO FATTO I CONTROLLI

GIRO D'ITALIA | 29/05/2015 | 18:11
di Angelo Costa    -

L come Lelli. Nel senso di Max, voce dalla moto Rai. Negli ultimi chilometri prima di Cervinia affianca Hesjedal e dice: «Lo vedo rassegnato. Ma non si rassegna».

M come motorini. Nel senso di propulsori invisibili nascosti nelle bici. Parlarne è il passatempo preferito di molti addetti ai lavori: una volta si discuteva delle salite troppo dure o delle alleanze in corsa, adesso non c’è tema più gettonato di questo. E’ un po’ come il meteo: non ci sono più gli argomenti di una volta. Delle bici motorizzate, in realtà, si parla da almeno cinque anni: è stato proprio questo sito a denunciarne l’esistenza. Suscitando immediatamente le più disparate reazioni: soprattutto, incredulità e derisione. Almeno fino a quando della questione non ha cominciato ad occuparsi l’Uci: ai controlli ematici da un paio d’anni si sono aggiunti quelli sui telai. Con la stessa, avvilente conseguenza: se un ciclista cambia la bici in corsa o se a fine tappa sbucano gli addetti ad esaminare i mezzi appena usati dagli atleti, i professionisti del sospetto si riaccendono. Questo tipo di controllo viene vissuto come un evento, quando invece sta diventando la norma: ogni giorno i corridori vanno all’antidoping, ma fa notizia solo chi viene trovato positivo. Così dovrebbe essere anche per gli eventuali motorini. Al Giro di indizi legati ai motori se ne sono visti un paio: alla partenza di Forlì è sbucato Nicky Hayden, a Lugano si è presentato nientemeno che Jorge Lorenzo, entrambi piloti di motogp con la passione per la bici.

P come polenta. Nel senso di piatto tipico della Val d’Aosta generosamente offerto sul traguardo dal locale comitato di tappa. Burp.

S come slogan. Nel senso di frase ad effetto per colpire il pubblico. La più bella resta quella che accompagna il Giro: la corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo. Quest’anno si è tornati finalmente a quel livello, dopo edizioni che non erano riuscite ad avvicinare i fatti (e il percorso) alle parole. Un po’ come accade ad alcune squadre, che qui  sono accompagnate da slogan non sempre fedeli alla realtà. Sul pullman della Lotto Saudal c’è scritto ‘live your dream’, vivi il tuo sogno: probabilmente era vincere una tappa, perché dopo averlo realizzato Greipel se ne è tornato a casa. Meno facile ancora da comprendere una scritta sulle auto di uno dei principali sponsor della corsa: recita  ‘Sos grandine’. E’ il nome di un altro sponsor: in tanti l’hanno scambiato per una previsione meteo.

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) è uno dei migliori junior a livello internazionale e ieri l’ha confermato col secondo posto nella tappa introduttiva della Corsa della Pace alla quale partecipa con la maglia della Nazionale....


Novità per il 71° Trofeo Matteotti, la gara nazionale élite e under 23 che si corre a Marcialla, presentata presso il Media Center “Sassoli” nel palazzo del Pegaso in via Cavour a Firenze. Erano presenti il presidente del Consiglio Regionale...


La maschera di Joker sul Muro di Ca’ del Poggio. Andrea Vendrame è pronto per il Giro d’Italia: la gamba c’è, il morale pure. Il campioncino di Santa Lucia di Piave sarà tra i 184 ciclisti impegnati oggi nella frazione...


Progettate per assicurare un controllo senza pari,  le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di 4, 4...


Tra i debuttanti al Giro d’Italia c’è anche Tom Pidcock, che per la prima volta  correrà sulle strade della corsa rosa. Il britannico ha ricevuto la libertà di correre come preferisce da parte del suo team Q36.5 Pro Cycling e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024