L'ABC di COSTA. CLAMOROSO: I CORRIDORI HANNO FATTO I CONTROLLI

GIRO D'ITALIA | 29/05/2015 | 18:11
di Angelo Costa    -

L come Lelli. Nel senso di Max, voce dalla moto Rai. Negli ultimi chilometri prima di Cervinia affianca Hesjedal e dice: «Lo vedo rassegnato. Ma non si rassegna».

M come motorini. Nel senso di propulsori invisibili nascosti nelle bici. Parlarne è il passatempo preferito di molti addetti ai lavori: una volta si discuteva delle salite troppo dure o delle alleanze in corsa, adesso non c’è tema più gettonato di questo. E’ un po’ come il meteo: non ci sono più gli argomenti di una volta. Delle bici motorizzate, in realtà, si parla da almeno cinque anni: è stato proprio questo sito a denunciarne l’esistenza. Suscitando immediatamente le più disparate reazioni: soprattutto, incredulità e derisione. Almeno fino a quando della questione non ha cominciato ad occuparsi l’Uci: ai controlli ematici da un paio d’anni si sono aggiunti quelli sui telai. Con la stessa, avvilente conseguenza: se un ciclista cambia la bici in corsa o se a fine tappa sbucano gli addetti ad esaminare i mezzi appena usati dagli atleti, i professionisti del sospetto si riaccendono. Questo tipo di controllo viene vissuto come un evento, quando invece sta diventando la norma: ogni giorno i corridori vanno all’antidoping, ma fa notizia solo chi viene trovato positivo. Così dovrebbe essere anche per gli eventuali motorini. Al Giro di indizi legati ai motori se ne sono visti un paio: alla partenza di Forlì è sbucato Nicky Hayden, a Lugano si è presentato nientemeno che Jorge Lorenzo, entrambi piloti di motogp con la passione per la bici.

P come polenta. Nel senso di piatto tipico della Val d’Aosta generosamente offerto sul traguardo dal locale comitato di tappa. Burp.

S come slogan. Nel senso di frase ad effetto per colpire il pubblico. La più bella resta quella che accompagna il Giro: la corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo. Quest’anno si è tornati finalmente a quel livello, dopo edizioni che non erano riuscite ad avvicinare i fatti (e il percorso) alle parole. Un po’ come accade ad alcune squadre, che qui  sono accompagnate da slogan non sempre fedeli alla realtà. Sul pullman della Lotto Saudal c’è scritto ‘live your dream’, vivi il tuo sogno: probabilmente era vincere una tappa, perché dopo averlo realizzato Greipel se ne è tornato a casa. Meno facile ancora da comprendere una scritta sulle auto di uno dei principali sponsor della corsa: recita  ‘Sos grandine’. E’ il nome di un altro sponsor: in tanti l’hanno scambiato per una previsione meteo.

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024