L'ABC di COSTA. GIANNI SAVIO, UN MODELLO PIÙ CHE UN MODULO

GIRO D'ITALIA | 28/05/2015 | 18:32
di Angelo Costa      -
 
N come nani. Nel senso di piccole figure: così sembrano tutti gli avversari al cospetto di Contador, vero gigante di questo Giro. Sembra solo un’immagine metaforica. Poi ti capita di sfogliare l’elenco dei corridori e leggi: Modolo, Formolo, Nizzolo. Poi ti capita di sfogliare le cartine delle tappe e leggi: Jesolo, Edolo, Pinzolo, Mortirolo. E capisci che la realtà supera sempre la fantasia.
 
S come Savio. Nel senso di Gianni, manager dell’Androni, uno dei più navigati in Giro. Persona elegante, uomo di spirito, onora l’invito degli organizzatori mandando in fuga ogni giorno un suo corridore. Teorico dello schema 6-1-2 (sei faticatori, un leader, due che si arrangiano in volata), dopo aver perso un paio di atleti si è subito riposizionato in un più pratico 6-1: sei dietro e uno all’attacco. E’ la stessa formula con cui si rivolge ai suoi corridori fuori dalla corsa: sei-uno-tosto, sei-uno-stanco, sei-uno-che mangia poco, sei-uno-che dorme poco. Negli alberghi ormai gli assegnano sempre la stessa camera: la 61. Savio è anche l’unico manager che al termine della corsa si presenta ai giornalisti subito dopo la corsa per informare di come è andata la sua squadra, meglio di tanti che l’addetto stampa lo fanno (fanno?) per mestiere. E’ l’unico che saluta tutti alle partenze e agli arrivi, che riceve gli sponsor e accompagna gli ospiti della squadra. Fa sempre parte del suo schema: sei-uno-.
 
U come Uran. Nel senso di Rigoberto, colombiano della Etixx. Presentatosi al Giro tra i favoriti per la vittoria finale, fin qui è stato tra i più regolari: su tutte le salite, si è puntualmente staccato. Per la disperazione dell’allegra compagnia del Processo Rai, che da un paio di stagioni l’ha adottato come proprio beniamino: lo sognavano vincitore a Milano, adesso devono accontentarsi di averlo come ospite. E’ il corridore che invitano per dare alla trasmissione un tocco di simpatia: in pratica, lo vogliono come caricatUran. Lui prova sempre a ricordare di essere un corridore: dice che non lascerà il Giro, che cercherà di onorarlo provando a vincere una tappa. Niente da fare: quando cerca di parlare di ciclismo, il povero Rigo si sente chiedere degli aeroplanini che fa volare in camera, della sua abitudine a camminare scalzo sull’erba. L’ultima volta, sapendo della sua passione di abbracciare le piante, gli hanno regalato un cactus: il giorno che racconterà di voler bene ai rettili, gli metteranno nel letto un coccodrillo.
 
T come testa. Nel senso di capacità di superare le difficoltà. A forza di sentir ripetere che Aru sta facendo le salite più con la testa che con le gambe, in squadra stanno pensando di cambiargli posizione in bici: gambe in alto e testa giù.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024