CONTADOR: «Pensavo Fabio Aru mi avrebbe seguito». AUDIO

GIRO D'ITALIA | 28/05/2015 | 17:10
Ogni lasciata è persa, è questa in estrema sintesi la mentalità di Alberto Contador che oggi ha rafforzato ancora di più la sua leadership: «Sono felice perché ho guadagnato tempo importante. Non mi sono voluto vendicare per quanto successo all'Aprica, sono due situazioni diverse. Oggi c’era via una fuga, dietro stavamo sprecando tante energie, la nostra squadra era già davanti a tirare e l’attacco della salita era pericoloso, dovevamo prenderla davanti. Quando ho attaccato pensavo Fabio Aru mi avrebbe seguito. Ad ogni modo mancano ancora 3 tappe a Milano, di cui 2 ancora molto dure. Bisogna sempre stare attenti e recuperare gli sforzi fatti sinora. Sono 4 mesi che lavoro per vincere questa corsa, ogni giorno sono sempre più vicino al traguardo, ma non dirò mai che l'ho fino a domenica pomeriggio».

Le parole di Alberto in conferenza stampa:

Oggi ti sei vendicato sugli Astana?

«No, oggi era una situazione diversa: noi abbiamo lavorato duro perché sapevamo che era importante prendere in testa al gruppo la salita, c’era spazio per un massimo due corridori all’imbocco. Stare dietro era più facile, ma anche più pericoloso. Abbiamo deciso di spendere energie per arrivare in salita per primi, poi ho osservato la faccia di Aru e la sua espressione mi diceva che non aveva buone gambe. Così abbiamo accelerato».

Cosa ne pensi del tuo vantaggio attuale, superiore ai 5 minuti?

«L’obiettivo è vincere la maglia rosa, anche solo con un vantaggio di un secondo, perché se oggi guadagnamo tempo, magari domani lo faranno loro. Bisogna concentrarsi e sfruttare ogni opportunità che capita».

Aru è molto stanco. Forse da oggi Landa sarà l’unico avversario e sarà sufficiente controllarlo?

«Credo di dover stare attento in ogni momento, analizzare la gara e vedere come lui si muove. E agire di conseguenza. Ho il vantaggio dei minuti a mio favore, ma mille cose possono succedere. Domani sarà una tappa lunga con tre salite lunghe, ora devo riposare, è quella la priorità».

Oggi sei salito al tuo ritmo?

«Il piano era di affrontare la salita al mio ritmo perché era lunga. Conoscevo il gap di Hesjedal e sapevo che se l’avessi preso sarebbe diventato un buon alleato, ma dovevo vedere se avessi guadagnato tempo sul gruppo Aru. Quando ci siamo avvicinati in cima ho visto che lui c’era ancora, così ho pensato che l’idea migliore sarebbe stata correre insieme. Credevo subito fosse un’opportunità intelligente e interessante».

Hai finalmente eseguito il famoso “Colpo sul tavolo” oggi?

«Mi limito a analizzare la gara momento per momento, per captare occasioni che eventualmente si propongono. Oggi è stata una buona giornata per noi, ma domani potrebbe esserlo per gli avversari. L’importante è agire di giorno in giorno. Sembra una banalità, ma è vero e corretto».

Hai fatto forcing, non avevi detto che volevi risparmiare energie?

«Sapevo che era un giorno in cui si doveva lavorare, ma oggi è stato diverso da domani e sabato che avranno più montagne. Oggi è stata una frazione con più pianura. Ho fatto uno sforzo grande, ma meno di quello che mi aspetterà nelle prossime tappe».

Noti diversità negli atteggiamenti di Fabio e Landa?

«Fabio è stato più aggressivo e ha attaccato in modo più coraggioso ogni volta che poteva. Landa è stato gregario, quindi è più difficile interpretarlo, ha avuto il vantaggio di non subire pressione nel suo ruolo, ha atteso le opportunità e poi ha fatto ciò che era meglio in quel momento».

Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024