VICENZA 2020. Gilbert dà linfa al sogno mondiale

PROFESSIONISTI | 25/05/2015 | 16:42
Claudio Pasqualin e Moreno Nicoletti non potevano sperare in un esito migliore. Il percorso vicentino che si candida ad ospitare i campionati mondiali di ciclismo del 2020 ha ricevuto la benedizione di un campione di classe cristallina qual è Philippe Gilbert. Un corridore che un mondiale l’ha già vinto e che ha impreziosito il suo palmarès con numerose grandi classiche. Al suo fianco sul podio di Monte Berico c’erano Alberto Contador e Diego Ulissi.
Il finale della tappa Imola-Vicenza del 98° Giro d’Italia, benché condizionato dalla pioggia, ha rivelato l’alto spessore tecnico del tracciato disegnato da Moreno Nicoletti sulle stesse strade che, se la candidatura andrà in porto, assegneranno le maglie iridate fra cinque anni.
Dunque, test riuscito. La scelta degli organizzatori ha ricevuto molti consensi da stampa, atleti e addetti ai lavori. Per l’avv. Claudio Pasqualin, presidente del comitato Mondiali 2020 nel Veneto, la tappa di Vicenza rappresenta una conferma importante.  
“La vittoria di Gilbert indubbiamente è di buon auspicio per la nostra candidatura e mi ha dato il destro, quando ho dato il benvenuto a Vicenza al presidente dell’Uci Brian Cookson, per considerarla un segno del destino – afferma Pasqualin -. Il presidente Cookson ha sempre palesato il suo apprezzamento per la passione e l’entusiasmo con cui ci siamo proposti. Ci ha consigliato di completare al meglio il nostro dossier, che sarà pronto a breve. Abbiamo avuto la conferma che i mondiali del 2020 saranno assegnati nel 2017 durante il congresso Uci di Bergen, in Norvegia. Nel frattempo noi continuiamo con grande convinzione sulla nostra strada e saremo presenti ai più grandi eventi internazionali del ciclismo, ad iniziare dai prossimi mondiali di Richmond”.
Piena soddisfazione anche per il disegnatore del percorso: “Quando ho scelto le strade del finale di tappa ho tenuto conto delle esigenze del Giro d’Italia, ma l’ho fatto anche in prospettiva mondiale – spiega Moreno Nicoletti, vice-presidente del comitato per Mondiali 2020 nel Veneto -. Il tracciato ha ricevuto molti apprezzamenti e ha messo in luce i migliori valori in campo. Il Giro ha confermato che il nostro territorio ha le carte in regola per ambire ad un campionato del mondo”.
Vicenza fa da capofila al progetto Mondiali 2020, ma il Veneto intero ne è coinvolto. Il percorso della prova in linea dei professionisti prevede la partenza da Venezia e l’arrivo in circuito sui Colli Berici. In primo piano anche Padova, Verona e le Dolomiti. Per le prove a cronometro è previsto lo start da Prato della Valle a Padova.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024