VICENZA 2020. Gilbert dà linfa al sogno mondiale

PROFESSIONISTI | 25/05/2015 | 16:42
Claudio Pasqualin e Moreno Nicoletti non potevano sperare in un esito migliore. Il percorso vicentino che si candida ad ospitare i campionati mondiali di ciclismo del 2020 ha ricevuto la benedizione di un campione di classe cristallina qual è Philippe Gilbert. Un corridore che un mondiale l’ha già vinto e che ha impreziosito il suo palmarès con numerose grandi classiche. Al suo fianco sul podio di Monte Berico c’erano Alberto Contador e Diego Ulissi.
Il finale della tappa Imola-Vicenza del 98° Giro d’Italia, benché condizionato dalla pioggia, ha rivelato l’alto spessore tecnico del tracciato disegnato da Moreno Nicoletti sulle stesse strade che, se la candidatura andrà in porto, assegneranno le maglie iridate fra cinque anni.
Dunque, test riuscito. La scelta degli organizzatori ha ricevuto molti consensi da stampa, atleti e addetti ai lavori. Per l’avv. Claudio Pasqualin, presidente del comitato Mondiali 2020 nel Veneto, la tappa di Vicenza rappresenta una conferma importante.  
“La vittoria di Gilbert indubbiamente è di buon auspicio per la nostra candidatura e mi ha dato il destro, quando ho dato il benvenuto a Vicenza al presidente dell’Uci Brian Cookson, per considerarla un segno del destino – afferma Pasqualin -. Il presidente Cookson ha sempre palesato il suo apprezzamento per la passione e l’entusiasmo con cui ci siamo proposti. Ci ha consigliato di completare al meglio il nostro dossier, che sarà pronto a breve. Abbiamo avuto la conferma che i mondiali del 2020 saranno assegnati nel 2017 durante il congresso Uci di Bergen, in Norvegia. Nel frattempo noi continuiamo con grande convinzione sulla nostra strada e saremo presenti ai più grandi eventi internazionali del ciclismo, ad iniziare dai prossimi mondiali di Richmond”.
Piena soddisfazione anche per il disegnatore del percorso: “Quando ho scelto le strade del finale di tappa ho tenuto conto delle esigenze del Giro d’Italia, ma l’ho fatto anche in prospettiva mondiale – spiega Moreno Nicoletti, vice-presidente del comitato per Mondiali 2020 nel Veneto -. Il tracciato ha ricevuto molti apprezzamenti e ha messo in luce i migliori valori in campo. Il Giro ha confermato che il nostro territorio ha le carte in regola per ambire ad un campionato del mondo”.
Vicenza fa da capofila al progetto Mondiali 2020, ma il Veneto intero ne è coinvolto. Il percorso della prova in linea dei professionisti prevede la partenza da Venezia e l’arrivo in circuito sui Colli Berici. In primo piano anche Padova, Verona e le Dolomiti. Per le prove a cronometro è previsto lo start da Prato della Valle a Padova.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024