L'ABC di COSTA. BEPPU, XU e JI, LOTTANO PER LA MAGLIA GIALLA

GIRO D'ITALIA | 24/05/2015 | 18:55
di Angelo Costa    -

A come Asia. Nel senso di continente che si sta affacciando alla ribalta internazionale. E’ una sezione speciale del Giro: vi partecipano in tre, il giapponese Beppu e i cinesi Xu e Ji, in rigoroso ordine di classifica. Sono tutti atleti che viaggiano oltre le due ore di ritardo dalla maglia rosa: con calma, stiamo lavorando per noi. C’era anche un quarto orientale, anche lui giapponese: Manabu Ishibashi ha salutato la compagnia al termine della prima settimana, regolarmente ultimo in classifica e con la ‘maglia nera’ macchiata da un ‘regalino’ di un grosso uccello sull’ultimo traguardo raggiunto. A suo modo, è una corsa nella corsa, che richiama l’interesse dei network orientali e un po’ avvicina il Giro al Tour: fra cinesi e giapponesi, idealmente, c’è in palio una virtuale maglia gialla.
 
B come ballo. Nel senso di danza. C’è chi la fa in sella, come Contador: quando comincia a dimenare la bici, gli avversari non tengono il ritmo. C’è invece chi la fa in moto: Andrea De Luca, voce mobile della Rai, scendendo dal passo Daone parla di ‘discesa Macarena’. Gli è andata bene: il tango, soprattutto in moto, è peggio.
 
K come Kluge. Nel senso di Roger, tedesco della Iam. Corridore che fin qui si è fatto notare per la stazza: con i suoi 193 centimetri d’altezza e 83 chilogrammi di peso, è il più grosso in Giro. Col suo fisico viene spesso scambiato per un cestista o un pallavolista: buona parte del pubblico è convinta che la bici per lui sia una cosa in più. Dopo le prime due settimane del Giro, se lo cominciano a chiedere anche i suoi tifosi: terz’ultimo a oltre tre ore da Contador, se la gioca con Coledan e il lettone Saramotins per l’ultimo posto. In squadra gli vogliono tutti bene: a dispetto delle sue dimensioni, nessuno si accorge di lui. Non chiede mai nulla, non disturba mai: è un gigante silenzioso. Al Giro si è presentato per fare l’apripista per Pelucchi: col velocista lombardo già a casa per guai fisici, non sa più a chi tirare le volate. Gli hanno spiegato che tocca a lui: ancora non ha capito. Zitto zitto, è ancora qui e lotta per arrivare a Milano: con la tenacia che contraddistingue i tedeschi. Anche perché è convinto che prima o poi gli capiterà l’occasione giusta:  ha sentito che nell’ultima settimana il Giro punta sull’alto. Gli servirebbe per coronare un sogno, esser convocato per il Tour: una corsa formato gigante.
 
S come segnaletica. Nel senso di Ppo, Punto di passaggio obbligatorio. Confidenzialmente, pi-pi-o: come spieghiamo da giorni, è la zona dalla quale bisogna tassativamente passare per raggiungere partenze e arrivi. A sentire gli organizzatori, trovarlo è facile: basta leggere le indicazioni sulla guida della corsa. Meglio ancora: farsi amico chi l’ha inventato.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024