Gp Bioera - Mem. Cimurri, staffetta da Baldini a... Baldini

| 09/09/2006 | 00:00
Il Galà del 2° Memorial Cimurri ˆ Gran Premio Bioera è già Evento: per onorare Giannetto e Chiarino una sfilata di grandi campioni dello sport. Stefano Baldini ed Ercole Baldini: nel nome un destino comune da trionfatori di Olimpia a distanza di 48 anni. Martedì prossimo, 12 settembre, ci saranno anche loro nell’incantevole cornice di Villa Spalletti di San Donnino di Casalgrande (Re), sede della vernice ufficiale della gara ciclistica internazionale in programma sabato 30 settembre 2006 a Reggio Emilia. A onorare la memoria dei Cimurri tanti altri grandi nomi del ciclismo e dello sport italiano, da Francesco Moser a Laura Fogli, da Renato Villalta a Vittorio Adorni. Una vera e propria sfilata di grandi campioni dello sport italiano, di oggi e di ieri, e di tanti altri ospiti illustri. Un Evento in grande stile, reso tale da personaggi illustri che sarebbe difficile riunire in un unico happening, se non fosse che tutti hanno voluto fortemente esserci per onorare la memoria di due grandi protagonisti dello sport reggiano ed italiano: Giannetto e Chiarino Cimurri, a cui è dedicata la gara ciclistica internazionale per professionisti in programma sabato 30 settembre lungo le strade della provincia e della città di Reggio Emilia. Ed ecco così che ad alzare idealmente il sipario sulla seconda edizione del Memorial ci saranno due campioni olimpici Stefano Baldini (oro di maratona ad Atene 2004 e recente campione europeo a Goteborg) ed Ercole Baldini (oro nel ciclismo su strada a Melbourne 1956) in una ideale staffetta a cinque cerchi assolutamente impedibile. Quasi inevitabile che il “treno di Forlì” festeggiasse a Villa Spalletti i 50 anni dal suo trionfo australiano, ricordando chi si prese cura dei suoi preziosi muscoli in quella occasione, Giannetto Cimurri. Ma la lista è straordinariamente lunga e suggestiva: dal grande delle due ruote Francesco Moser alla maratoneta Laura Fogli, dalla voce Rai ed ex corridore Davide Cassani al CT della Nazionale Franco Ballerini. E ancora: il tecnico storico del ciclismo azzurro Alfredo Martini, i vertici del Giro d’Italia con Angelo Zomegnan e Mauro Vegni, un altro mito della bicicletta come Vittorio Adorni, il grande del basket Renato Villalta, il professor Francesco Conconi, il CT della nazionale di nuoto Alberto Castagnetti e altri ancora, tra cui il velocista reggiano dell’atletica Stefano Anceschi fino a Faustino Coppi, figlio del Campionissimo, di cui Giannetto fu massaggiatore e confidente durante gli anni dei grandi trionfi. La gara in pillole. Il percorso della seconda edizione del Memorial Cimurri - Gran Premio Bioera varia rispetto a quello dello scorso anno, soprattutto in una parte centrale pensata per regalare grande spettacolo agli appassionati e insidie importanti ai corridori. Immutata la partenza da Cavriago, davanti alla sede Bioera, per poi affrontare inizialmente un circuito totalmente pianeggiante e poi un tracciato con asperità anche importanti che si annuncia molto impegnativo e selettivo. Spicca, nel cuore della gara, la salita dei Pavulli (zona Albinea), inserita in un circuito di 29,2 km da ripetere per ben 4 volte, lungo la Strada Provinciale per Scandiano che verrà attraversata in centro storico, prima della discesa verso la città. L’arrivo è previsto sempre nel centro storico di Reggio Emilia, su una linea del traguardo diversa rispetto alla passata edizione che ricalca quella della tappa del Giro d’Italia 2001. Confermatissimi i passaggi ripetuti lungo le vie della città storica che consentiranno agli appassionati di assistere al meglio all’azione dei corridori.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024