REP. CECA. Scatta domani da Nove Mesto la Coppa del Mondo

CROSS COUNTRY | 22/05/2015 | 16:36

Inizia questo fine settimana a Nové Město na Moravě in Repubblica Ceca, la Coppa del Mondo XCO che si concluderà il 22 e 23 agosto in Valdisole, a pochi giorni dal Mondiale 2015 a Vallnord, in Andorra. Un "percorso" che servirà, insieme agli stessi mondiali, a definire le gerarchie in previsione di Rio 2016.
A questo esordio non potevano mancare i migliori bikers del momento, quelli, per intenderci, che hanno monopolizzato la stagione dello scorso anno e che finora sono stati impegnati in gare internazionali di preparazione. Tra gli uomini l’attenzione è sicuramente per il duello tra l’eterno Julien Absalon, vincitore lo scorso anno della Coppa del Mondo e del Campionato mondiale, e lo svizzero Nino Schurter, che si è diviso con il francese le prove del challenge UCI 2014. Occhio anche al campione olimpico Jaroslav Kulhavy, che avrà il vantaggio di correre in casa, e all’australiano Dan McConnell. Per quanto riguarda l’Italia, le maggiori speranze sono affidate a Marco Aurelio Fontana, attualmente n. 13 del ranking UCI ed ancora alla ricerca della vittoria dopo la bella esperienza in maglia azzurra alle Strade Bianche, nella quale ha chiuso come primo della Nazionale di Davide Cassani.
Non meno incerta la gara delle donne, con un ampio lotto di pretendenti alla vittoria finale ed una sicura protagonista: la giovanissima (U23) e talentuosa Joland Neff, n. 1 del ranking UCI, che dovrà difendere la Coppa conquistata lo scorso anno prima di tutto dagli assalti della campionessa del mondo in carica, Catharine Pendrel. Ambiscono ad un posto sul podio (e magari alla vittoria) anche atlete del calibro Maja Wloszczowska, Gunn-Rita Dahle Flesjaa (protagonista in questo inizio di stagione nelle prove degli Internazionali d'Italia), Emily Batty, Tanja Zakelj, Annika Langvad e Sabine Spitz. Per quanto riguarda i nostri colori, sarà della partita Eva Lechner, che avrà il non facile compito in partenza di evitare di restare imbottigliata nel traffico, a causa del suo 25° posto nel ranking attuale.
Da ricordare, infine, gli altri azzurri in gara (tutti gareggeranno con le insegne dei propri team e non di nazionale).
Elite uomini: Marco Aurelio Fontana, Gerhard Kerschbaumer, Andrea Tiberi, Luca Braidot, Daniele Braidot, Michele Casagrande, Nicholas Pettinà, Andrea Righettini, Cristian Cominelli, Martino Fruet, Marco Ponta, Giuseppe Lamastra.
Donne Elite: Eva Lechner, Serena Calvetti, Anna Oberparleiter.
Under 23: Gioele Bertolini, Lorenzo Samparisi, Stefano Valdrighi, Mattia Setti, Edoardo Bonetto, Federico Barri, Alessandro Naspi.
Donne Under 23: Lisa Rabensteiner, Serena Tasca, Alessia Bulleri, Emilie Collomb.

PROGRAMMA GARE


Sabato 23 maggio
ore 16.30: Gara categoria Under23 Donne
Domenica 24 maggio
ore 09.00: Gara categoria Under23 Uomini
ore 11.15: Gara categoria Elite Donne
ore 14.15: Gara categoria Elite Uomini (DIRETTA STREAMING: www.redbull.tv)


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024