L'ABC di COSTA. VITTORIO CONTRO VITTORIA: LA BATTAGLIA DI ALGERI

GIRO D'ITALIA | 21/05/2015 | 19:03
di Angelo Costa
 
B come Boonen. Nel senso di Tom, fuoriclasse del pavè: fra Fiandre, Roubaix e corse minori, vanta una quindicina di successi nelle gare più dure. Per non parlar di Mondiali, tappe al Tour e alla Vuelta: una bacheca come la sua l’hanno in pochi. Non a caso, in Belgio lo considerano un monumento nazionale: per informazioni, chiedere ad Alessandro Tegner, responsabile delle pubbliche relazioni del team del fiammingo, la Etixx. Tempo fa, salendo su un taxi a Bruxelles, pur non avendo la divisa ufficiale, Tegner si è sentito chiedere dal conducente: «Ma lei non è l’addetto stampa di Boonen?». Alla soglia dei 35 anni, il buon Tom è al Giro per la prima volta, ma non per punizione: da anni voleva partecipare a una corsa che ancora gli mancava. Ha capito subito di aver fatto una buona scelta: gli piace una gara che, a suo dire, rispecchia lo spirito italiano di andare sempre all’attacco. Ed è rimasto sorpreso dall’affetto con cui è stato accolto dal pubblico sulle strade: «Non ho quasi mai corso in Italia, eppure mi riconoscono tutti», ha confidato ai compagni. Così la sua campagna italiana si sta rivelando anche un piacevole viaggio nella popolarità, degna di un campione autentico. E lui da campione si comporta: specialmente con i bambini, dei quali esaudisce ogni richiesta, dalle foto alle borracce e ai cappellini. A Imola, mentre si recava alla partenza, si è anche fermato al bar Fiat per autografare lo speciale foglio firma dei tifosi locali: di quelli che hanno fatto come lui, è stato nettamente il più acclamato. Come del resto al pullman della squadra, dove un tifoso, mentre lo aspettava per un selfie, spulciando l’elenco dei corridori della Etixx, ha fatto notare ad un amico: «Oh, guarda qui: nella squadra di Boonen c’è anche Uran».
 
F come famiglia. Nel senso di Algeri, una delle più note nell’ambiente: i fratelli Pietro e Vittorio, dopo esser stati buoni corridori, sono diventati bravi tecnici. Vittorio oggi guida gli australiani dell’Orica e ha dominato il Giro in Liguria: cronosquadre all’inizio, poi subito la vittoria di tappa con Matthews e la maglia rosa fino a quando non l’ha presa Contador. Poi ha fatto notizia perché uno dei suoi, Clarke, ha passato la ruota a Porte, australiano come lui, ma di un'altra squadra. E qui è scoppiato il caso: non per la penalizzazione, ma perché così facendo ha portato via il mestiere al cambio ruote ufficiale, la Vittoria, guidato da Pietro Algeri. Vittorio contro la Vittoria e viceversa: al Giro che doveva ricordare la Grande Guerra non si aspettavano la battaglia di Algeri.
 
S come segnaletica. Nel senso di Ppo, Punto di passaggio obbligatorio. Confidenzialmente, pi-pi-o: come spieghiamo da giorni, è la zona dalla quale bisogna tassativamente passare per raggiungere partenze e arrivi. A sentire gli organizzatori, trovarlo è facile: basta leggere le indicazioni sulla guida della corsa. Sarà per questo che, quando qualcuno lo trova, lascia il Giro e corre a festeggiare.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024