L'ABC di COSTA. VITTORIO CONTRO VITTORIA: LA BATTAGLIA DI ALGERI

GIRO D'ITALIA | 21/05/2015 | 19:03
di Angelo Costa
 
B come Boonen. Nel senso di Tom, fuoriclasse del pavè: fra Fiandre, Roubaix e corse minori, vanta una quindicina di successi nelle gare più dure. Per non parlar di Mondiali, tappe al Tour e alla Vuelta: una bacheca come la sua l’hanno in pochi. Non a caso, in Belgio lo considerano un monumento nazionale: per informazioni, chiedere ad Alessandro Tegner, responsabile delle pubbliche relazioni del team del fiammingo, la Etixx. Tempo fa, salendo su un taxi a Bruxelles, pur non avendo la divisa ufficiale, Tegner si è sentito chiedere dal conducente: «Ma lei non è l’addetto stampa di Boonen?». Alla soglia dei 35 anni, il buon Tom è al Giro per la prima volta, ma non per punizione: da anni voleva partecipare a una corsa che ancora gli mancava. Ha capito subito di aver fatto una buona scelta: gli piace una gara che, a suo dire, rispecchia lo spirito italiano di andare sempre all’attacco. Ed è rimasto sorpreso dall’affetto con cui è stato accolto dal pubblico sulle strade: «Non ho quasi mai corso in Italia, eppure mi riconoscono tutti», ha confidato ai compagni. Così la sua campagna italiana si sta rivelando anche un piacevole viaggio nella popolarità, degna di un campione autentico. E lui da campione si comporta: specialmente con i bambini, dei quali esaudisce ogni richiesta, dalle foto alle borracce e ai cappellini. A Imola, mentre si recava alla partenza, si è anche fermato al bar Fiat per autografare lo speciale foglio firma dei tifosi locali: di quelli che hanno fatto come lui, è stato nettamente il più acclamato. Come del resto al pullman della squadra, dove un tifoso, mentre lo aspettava per un selfie, spulciando l’elenco dei corridori della Etixx, ha fatto notare ad un amico: «Oh, guarda qui: nella squadra di Boonen c’è anche Uran».
 
F come famiglia. Nel senso di Algeri, una delle più note nell’ambiente: i fratelli Pietro e Vittorio, dopo esser stati buoni corridori, sono diventati bravi tecnici. Vittorio oggi guida gli australiani dell’Orica e ha dominato il Giro in Liguria: cronosquadre all’inizio, poi subito la vittoria di tappa con Matthews e la maglia rosa fino a quando non l’ha presa Contador. Poi ha fatto notizia perché uno dei suoi, Clarke, ha passato la ruota a Porte, australiano come lui, ma di un'altra squadra. E qui è scoppiato il caso: non per la penalizzazione, ma perché così facendo ha portato via il mestiere al cambio ruote ufficiale, la Vittoria, guidato da Pietro Algeri. Vittorio contro la Vittoria e viceversa: al Giro che doveva ricordare la Grande Guerra non si aspettavano la battaglia di Algeri.
 
S come segnaletica. Nel senso di Ppo, Punto di passaggio obbligatorio. Confidenzialmente, pi-pi-o: come spieghiamo da giorni, è la zona dalla quale bisogna tassativamente passare per raggiungere partenze e arrivi. A sentire gli organizzatori, trovarlo è facile: basta leggere le indicazioni sulla guida della corsa. Sarà per questo che, quando qualcuno lo trova, lascia il Giro e corre a festeggiare.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


Olav Kooij ocntinua la sua striscia vincente e aggiunge al suo palmares anche il 79° Grand Prix d'Isbergues-Pas-de-Calais. Dopo 201, 3 km il portacolori della Visma-Lease a Bike ha preceduto il suo compagno di squadra Matthew Brennan e Jason Tesson...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024