LA TAPPA. Maratona verso Fiuggi. SEGUI IL LIVE

GIRO D'ITALIA | 15/05/2015 | 07:05
Quella che doveva essere una "semplice" tappa per velocisti ha riservato proprio sul rettilineo d'arrivo le emozioni più grandi: mentre André Greipel mostrava i muscoli, dall'altra Daniele Colli (auguri di pronta guarigione!) finiva all'ospedale con un braccio spezzato dall'impatto con la macchina fotografica di un incauto tifoso e Alberto Contador volava in terra in maglia rosa e solo prima del via conosceremo la sua decisione.
Anche perché quella odierna si prospetta come una giornata tutt'altro che facile se non altro per le prevedibili sette ore di bicicletta che attendono i corridori.

E’ il capoluogo della regione storica della Maremma, per la parte toscana del territorio, Grosseto, a ospitare la partenza di questa settima tappa che, dopo la prima parte liscia e piatta, increspa il profilo lungo le strade che girano attorno a Roma, nella parte nord - est della capitale. Il traguardo è a Fiuggi.
E’ la tappa più lunga del Giro d’Italia 2015 con i suoi 264 (salvo variazioni) chilometri. La città maremmana, con le sue prerogative e attrattive, saluta la partenza di buon mattino della frazione che costeggia il mare interessando i territori di Albinia con l’Argentario, Orbetello, Capalbio, tutte notissime e bellissime località apprezzate dal turismo internazionale e entrare poi nel Lazio. Si è nella provincia di Viterbo, lungo le strade dolcemente mosse della maremma laziale per Montalto di Castro, Tuscania, Vetralla, Capranica e Sutri, centri ricchi di storia, una storia che parte dal tempo degli Etruschi. Con il percorso si è già in provincia di Roma e si presenta la visione dell’impianto dell’autodromo di Vallelunga nel territorio di Campagnano di Roma. Si prosegue per Castelnuovo di Porto, Mentana, la popolosa Guidonia e interessare quindi il territorio di Tivoli con le sue molteplici caratteristiche storiche e monumentali di varie epoche. Sono strade variamente vallonate quelle che qui si percorrono giungendo a Palestrina, altra storica località, l’antica “Praeneste” che origina pure il nome della strada che si percorre, la Prenestina appunto. Nel finale, dopo Piglio che dà il nome anche al prelibato e omonimo vino rosso DOCG, a circa 15 km. dall’arrivo, la corsa s’indirizza  lungo la strada nuova Anticolana con gli ultimi dieci chilometri in salita. Nulla di trascendentale comunque e, dopo l’Anticolana, si ritorna sulla Prenestina per gli ultimi 5 km. E’ sempre salita, salita leggera ma, sia per eventuali attaccanti, sia per i velocisti di varia tipologia che ambiscano a primeggiare in volata, bisogna sapere dosare con particolare acume tattico le energie e scegliere il tempo giusto per aprire il gas, a tutta.
Fiuggi, in provincia di Frosinone, notissimo centro termale di lunga storia, ha un’ottima frequentazione e “pedigree” ciclistico avendo ospitato già per otto volte arrivi del Giro d’Italia. Qui hanno vinto tappe della corsa rosa Walter Generati nel 1940, Italo De Zan 1948, il belga Willy Schroeders nel 1962, il romano Tullio Rossi nel 1973 (profeta quasi in patria), lo spagnolo Cubino Gonzales nel 1994 con il connazionale Juan Fernandez nel 1980, il bresciano Enrico Zaina nel 1996 e, infine, lo spagnolo Francisco Ventoso nell’ultimo arrivo del 2011.
Fiuggi ha vissuto a lungo i suoi bei tempi nel ciclismo in varie corse, anche di primo rilievo, organizzate dal Velo Club Forze Sportive Romane animato dall’appassionato Franco Mealli, il compianto “maestro” – apprezzatissimo e stimatissimo -  di Mauro Vegni, ora direttore del Giro d’Italia.

Giuseppe Figini

Puoi seguire la diretta della tappa a partire dalle 9.30 CLICCANDO QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024