ACCPI. Parte la sperimentazione per il protocollo meteo

PROFESSIONISTI | 09/05/2015 | 09:57
Con grande piacere l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani ha appreso ieri che l'Unione Ciclistica Internazionale testerà un protocollo per le condizioni climatiche estreme a partire dal Giro d'Italia che scatta oggi da Sanremo.

Grazie all'intraprendenza del consiglio dell'Assocorridori italiana, dei preziosi consigli offerti dall'Associazione Italiana Medici del Ciclismo guidata dal dottor Roberto Corsetti e dal fondamentale appoggio ricevuto dal sindacato internazionale dei corridori presieduto da Gianni Bugno la questione portata alla ribalta da tempo dai corridori italiani viene finalmente affrontata concretamente.


Come spiega il comunicato emesso dall'UCI questo protocollo è stato voluto di comune accordo da atleti, gruppi sportivi e organizzatori per garantire la sicurezza delle manifestazioni e la salute dei partecipanti.


Una commissione comprendente il direttore di corsa, responsabili della sicurezza, rappresentanti di atleti, team e UCI valuteranno nel caso di condizioni climatiche estreme quali provvedimenti adottare.

«Si tratta di un piccolo passo in vista di un traguardo importante, che riusciremo a raggiungere se continueremo ad operare uniti. Se le associazioni collaboreranno come fatto finora su questo tema l'arrivo non sarà difficile da raggiungere» commenta il presidente ACCPI Cristian Salvato, che come dimostrano gli articoli www.accpi.it/salvato-dobbiamo-evitare-casi-limite e www.accpi.it/serve-un-protocollo-per-le-condizioni-estreme si è battuto molto su questo argomento.

Durante la corsa rosa i delegati CPA di riferimento per il gruppo saranno Cristian Salvato (cristian@accpi.it) dal 09 al 18 maggio e dal 24 al 31, il segretario ACCPI Simone Cantù (simone@accpi.it) dal 19 al 23 maggio. 59 i corridori azzurri in gara, buona corsa rosa a tutti!

With great pleasure the Italian Association of Professional Cyclists learned yesterday that the International Cycling Union will test a protocol for the extreme weather conditions from Giro d'Italia, that kicks off today from Sanremo.

Thanks to ACCPI resourcefulness (see www.accpi.it/salvato-dobbiamo-evitare-casi-limite and www.accpi.it/serve-un-protocollo-per-le-condizioni-estreme), the valuable advices offered by the Italian Cycling Doctors Association led by Dr. Roberto Corsetti and the fundamental support provided by the International Riders Union led by Gianni Bugno the matter highlighted by Italian riders is finally addressed concretely.

The UCI statement explain that this protocol was promoted jointly by athletes (CPA), teams (AIGCP) and organizers (AIOCC) to ensure the safety and the health of riders. The protocol involves notably the compulsory convening of a meeting between the stakeholders (organisation including race doctor and chief of security, riders, teams, President of the Commissaires Panel) when extreme weather conditions are anticipated prior to the start of a stage. This meeting can be convened at the request of any one of the named representatives.

«It is a small step towards an important goal that we can achieve if we continue to work together. If the associations keep collaborating like done so far on this issue the arrival will not be difficult to reach» says ACCPI president Cristian Salvato.

During the Giro CPA delegates will be Cristian Salvato (cristian@accpi.it) from May 9th to 18th and from 24th to 31st, ACCPI secretary Simone Cantù (simone@accpi.it) May 19th to 23rd.

Enjoy Giro d'Italia, the fight for pink has just started!

comunicato stampa ACCPI/ACCPI press release

Copyright © TBW
COMMENTI
9 maggio 2015 13:32 vecchione
BENE
FRA UN PO' CI SARANNO PIU' COMMISSIONI CHE CORSE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024