ACCPI. Parte la sperimentazione per il protocollo meteo

PROFESSIONISTI | 09/05/2015 | 09:57
Con grande piacere l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani ha appreso ieri che l'Unione Ciclistica Internazionale testerà un protocollo per le condizioni climatiche estreme a partire dal Giro d'Italia che scatta oggi da Sanremo.

Grazie all'intraprendenza del consiglio dell'Assocorridori italiana, dei preziosi consigli offerti dall'Associazione Italiana Medici del Ciclismo guidata dal dottor Roberto Corsetti e dal fondamentale appoggio ricevuto dal sindacato internazionale dei corridori presieduto da Gianni Bugno la questione portata alla ribalta da tempo dai corridori italiani viene finalmente affrontata concretamente.


Come spiega il comunicato emesso dall'UCI questo protocollo è stato voluto di comune accordo da atleti, gruppi sportivi e organizzatori per garantire la sicurezza delle manifestazioni e la salute dei partecipanti.


Una commissione comprendente il direttore di corsa, responsabili della sicurezza, rappresentanti di atleti, team e UCI valuteranno nel caso di condizioni climatiche estreme quali provvedimenti adottare.

«Si tratta di un piccolo passo in vista di un traguardo importante, che riusciremo a raggiungere se continueremo ad operare uniti. Se le associazioni collaboreranno come fatto finora su questo tema l'arrivo non sarà difficile da raggiungere» commenta il presidente ACCPI Cristian Salvato, che come dimostrano gli articoli www.accpi.it/salvato-dobbiamo-evitare-casi-limite e www.accpi.it/serve-un-protocollo-per-le-condizioni-estreme si è battuto molto su questo argomento.

Durante la corsa rosa i delegati CPA di riferimento per il gruppo saranno Cristian Salvato (cristian@accpi.it) dal 09 al 18 maggio e dal 24 al 31, il segretario ACCPI Simone Cantù (simone@accpi.it) dal 19 al 23 maggio. 59 i corridori azzurri in gara, buona corsa rosa a tutti!

With great pleasure the Italian Association of Professional Cyclists learned yesterday that the International Cycling Union will test a protocol for the extreme weather conditions from Giro d'Italia, that kicks off today from Sanremo.

Thanks to ACCPI resourcefulness (see www.accpi.it/salvato-dobbiamo-evitare-casi-limite and www.accpi.it/serve-un-protocollo-per-le-condizioni-estreme), the valuable advices offered by the Italian Cycling Doctors Association led by Dr. Roberto Corsetti and the fundamental support provided by the International Riders Union led by Gianni Bugno the matter highlighted by Italian riders is finally addressed concretely.

The UCI statement explain that this protocol was promoted jointly by athletes (CPA), teams (AIGCP) and organizers (AIOCC) to ensure the safety and the health of riders. The protocol involves notably the compulsory convening of a meeting between the stakeholders (organisation including race doctor and chief of security, riders, teams, President of the Commissaires Panel) when extreme weather conditions are anticipated prior to the start of a stage. This meeting can be convened at the request of any one of the named representatives.

«It is a small step towards an important goal that we can achieve if we continue to work together. If the associations keep collaborating like done so far on this issue the arrival will not be difficult to reach» says ACCPI president Cristian Salvato.

During the Giro CPA delegates will be Cristian Salvato (cristian@accpi.it) from May 9th to 18th and from 24th to 31st, ACCPI secretary Simone Cantù (simone@accpi.it) May 19th to 23rd.

Enjoy Giro d'Italia, the fight for pink has just started!

comunicato stampa ACCPI/ACCPI press release

Copyright © TBW
COMMENTI
9 maggio 2015 13:32 vecchione
BENE
FRA UN PO' CI SARANNO PIU' COMMISSIONI CHE CORSE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 Marianne Vos ha vinto la  Vannes / Plumelec, prima tappa del Tour de France Femmes e al termine dei 78 chilometri in programma si è lasciata alle spalle Kimberley Le Court (AG Insurance - Soudal Team) e la compagna di...


Il Tour de France Femmes di Marlen Reusser è durato una sessantina di chilometri. La svizzera, che già al Giro d'Italia aveva lamentato un malessere, oggi ha pedalato per tutta la prima tappa in coda al gruppo; al primo transito...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ventesima tappa del Tour de France. 114: VINCITORE IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRI!Vincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Kaden Groves diventa il 114°...


Jonathan Milan domani salirà sul podio di Parigi per indossare la maglia verde a Parigi, quella della classifica a punti, che ha conquistato con forza e determinazione tappa dopo tappa. Il velocista della Lidl-Trek, alla sua prima partecipazione alla Grande...


Corbin Strong, corridore neozelandese che si esalta su strade “da classiche”, ha vinto la tappa inaugurale dell’Ethias-Tour de Wallonie, disputata con partenza e arrivo a Nassogne sulla distanza di 182 km. Il portacolori della Israel-Premier Tech ha preceduto nell’ordine il...


Kaden GROVES. 10 e lode. Problemi di velocità? Bene, vinco in solitaria. Colpo a sorpresa in una tappa filata via a 50 km orari, con una condotta di gara di rara bellezza e lucidità. Gamba dinamitarda per l’australiano, che oggi...


Andrea Lenzi, già Presidente della Commissione Formazione e Tenuta Ruoli della Lega Ciclismo Professionisti, è stato nominato Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più importante centro di ricerca pubblica in Italia. Lenzi, scienziato di rilievo nazionale e internazionale,...


Non capita spesso di vedere uno sprinter vincere in solitaria. Ci riesce Kaden Groves nella tappa numero 20, la penultima, del Tour de France: il 26enne australiano mostra appieno le sue doti di resistenza ed esperienza e completa il "trittico" di...


Buon momento di Giacomo Rosato che a sei giorni dal trionfo alla Sandrigo-Monte Corno, oggi ha concesso il bis nella 57sima edizione della Ciriè-Pian della Mussa per juniores. Come già era capitato in vetta al Monte Corno, il portacolori del...


Tre ricordi speciali per una gara nazionale juniores, quella in programma domenica 3 agosto dalla Val di Magra all’Alta Lunigiana. Dalla Liguria alla Toscana, ricordando Antonio Colò indimenticabile direttore sportivo con la ventunesima edizione del Memorial a lui intitolato, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024