Sarà un Giro sempre più ECO

PROFESSIONISTI | 08/05/2015 | 15:05
Il Giro d’Italia è sempre più attento alle tematiche ambientali. L'edizione numero 98 della Corsa Rosa – organizzata da RCS Sport / La Gazzetta dello Sport che prenderà il via domani nella splendida cornice della Riviera dei Fiori in Liguria, per concludersi a Milano durante l’Expo 2015 - vivrà di alcune iniziative speciali.

La prima volta su una pista ciclabile
La spettacolare e inedita cronosquadre di domani verrà corsa per la prima volta nella storia dei grandi giri su una pista ciclabile, da San Lorenzo a Mare a Sanremo.

Green Zone
Grazie alla collaborazione di CamelBak, in tutte le tappe, ad esclusione della prima, saranno messe a disposizione degli atleti in gara una o più Green Zone CamelBak, generalmente posizionate ai rifornimenti e/o a -20 km dall’arrivo. Saranno aree lunghe circa 100 mt, evidenziate da grandi sagome di borracce verdi. Tutti i corridori saranno invitati a gettare rifiuti e borracce in queste aree e a non disperderle sulle strade. L’uso delle Green Zone è sempre più importante, non solo per rispettare le regole UCI ma soprattutto per salvaguardare l’ambiente.

WWF Charity Partner con Lupo Wolfie come mascotte
Presente in oltre 100 paesi nei cinque continenti, WWF è l’associazione ambientalista più conosciuta del mondo. RCS Sport, in occasione del Giro d'Italia, collaborerà con il Programma Alpi Europeo del WWF, un programma internazionale che si propone di conservare habitat e specie alpine. Il progetto prevede la protezione di specie tipiche in 24 aree prioritarie dell’arco alpino e per la promozione di un uso sostenibile delle risorse naturali.

La partnership con RCS Sport ha dato vita alla campagna "Giro Loves WWF" e nello specifico ad attività di sostegno per la salvaguardia del lupo. Proprio a questo animale si ispira la mascotte del Giro d’Italia, Lupo Wolfie.
 
Il legame tra WWF e Giro d’Italia si poggia su tre pilastri fondamentali: migliorare la sostenibilità ambientale della Corsa Rosa, proteggere il lupo e diffondere nelle giovani generazioni la cultura del rispetto tra uomo e lupo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 Marianne Vos ha vinto la  Vannes / Plumelec, prima tappa del Tour de France Femmes e al termine dei 78 chilometri in programma si è lasciata alle spalle Kimberley Le Court (AG Insurance - Soudal Team) e la compagna di...


Il Tour de France Femmes di Marlen Reusser è durato una sessantina di chilometri. La svizzera, che già al Giro d'Italia aveva lamentato un malessere, oggi ha pedalato per tutta la prima tappa in coda al gruppo; al primo transito...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ventesima tappa del Tour de France. 114: VINCITORE IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRI!Vincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Kaden Groves diventa il 114°...


Jonathan Milan domani salirà sul podio di Parigi per indossare la maglia verde a Parigi, quella della classifica a punti, che ha conquistato con forza e determinazione tappa dopo tappa. Il velocista della Lidl-Trek, alla sua prima partecipazione alla Grande...


Corbin Strong, corridore neozelandese che si esalta su strade “da classiche”, ha vinto la tappa inaugurale dell’Ethias-Tour de Wallonie, disputata con partenza e arrivo a Nassogne sulla distanza di 182 km. Il portacolori della Israel-Premier Tech ha preceduto nell’ordine il...


Kaden GROVES. 10 e lode. Problemi di velocità? Bene, vinco in solitaria. Colpo a sorpresa in una tappa filata via a 50 km orari, con una condotta di gara di rara bellezza e lucidità. Gamba dinamitarda per l’australiano, che oggi...


Andrea Lenzi, già Presidente della Commissione Formazione e Tenuta Ruoli della Lega Ciclismo Professionisti, è stato nominato Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più importante centro di ricerca pubblica in Italia. Lenzi, scienziato di rilievo nazionale e internazionale,...


Non capita spesso di vedere uno sprinter vincere in solitaria. Ci riesce Kaden Groves nella tappa numero 20, la penultima, del Tour de France: il 26enne australiano mostra appieno le sue doti di resistenza ed esperienza e completa il "trittico" di...


Buon momento di Giacomo Rosato che a sei giorni dal trionfo alla Sandrigo-Monte Corno, oggi ha concesso il bis nella 57sima edizione della Ciriè-Pian della Mussa per juniores. Come già era capitato in vetta al Monte Corno, il portacolori del...


Tre ricordi speciali per una gara nazionale juniores, quella in programma domenica 3 agosto dalla Val di Magra all’Alta Lunigiana. Dalla Liguria alla Toscana, ricordando Antonio Colò indimenticabile direttore sportivo con la ventunesima edizione del Memorial a lui intitolato, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024