REQUISITO ETICO. Anche il Tar ne conferma la legittimità

AMATORI | 07/05/2015 | 19:00
Dopo l’Alta Corte di Giustizia Sportiva del Coni anche il Tar del Lazio, esaminando il ricorso proposto da una società affiliata alla F.C.I., da un tesserato e da altre società e tesserati per Enti di Promozione Sportiva, avverso la norma attuativa del settore amatoriale che impedisce il tesseramento per i soggetti già sanzionati disciplinamente per fatti di doping con pene superiori a 6 mesi, ha statuito la legittimità della disposizione regolamentare.

Infatti con ordinanza del 4.5.2015 il Tar del Lazio ha respinto l’istanza cautelare di sospensione della norma impugnata, rilevando incidentalmente che detta norma non viola il principio del diritto alla partecipazione dell’attività sportiva.


Era una decisione molto attesa nel Settore Amatoriale che da un’ulteriore conferma della corretta impostazione della F.C.I. nella lotta contro ogni forma di doping.



comunicato stampa FCI
Copyright © TBW
COMMENTI
BUGIARI PATENTATI
7 maggio 2015 20:29 angelofrancini
Quando una Federazione ed un Presidente federale arrivano a questo livello di FALSITA' vuol dire che sono giunti al capolinea e che non hanno più credibilità.

Il TAR del Lazio (1a sezione) non ha concesso la sospensiva, come richiesto dai ricorrenti (tesserati e non alla FCI), della "Regola Etica" (art. 1.1.003 delle Norme attuative SAN 2015), ma ha AMMESSO il ricorso che sarà discusso nel merito in una prossima udienza.
Quindi non ha dato alcuna approvazione alla norma.
Le tendenziose affermazioni, contenute nella comparsa di costituzione presentato dall'avv. Venturelli per conto della FCI, completamente contrarie allo Statuto FCI ed ai Principi del CONI hanno permesso alla FCI di ottenere òla "non dichiarazione della sospensiva".

E così si allunga l'elenco delle "bugie dirocchiane:
-http://www.tuttobiciweb.it/images/spacer.gif assemblea di Bologna
- Statuto FCI
- Assemblea di Levico
- Acquisizione della Mondiali Firenze 2013 srl
- Caso Morganti - Alta Corte di Giustizia del Coni
- decisione TNAS - CR Umbria/Giudici di gara

Il progetto PINOCCHIO va a gonfie vele!

ALTA CORTE DI GIUSTIZIA e TAR LAZIO
8 maggio 2015 09:08 angelofrancini
Nel titolo del comunicato FCI sopra pubblicato viene attribuita all’Alta Corte di Giustizia del Coni una decisione che non è mai stata assunta.
Questa é la risposta che la Segreteria dell’Alta Corte del CONI mi ha inviato lo scorso 12.11.2014 in merito a tale parere emesso dalla stessa, che la FCI strombazza e sbandiera senza titolo come un "PLAUSO INCONDINZIONATO".

In tale documento viene precisato che l'Alta Corte di Giustizia del Coni ha respinto il ricorso della Morganti (contro la “regola Etica”), poiché la stessa non era tesserata in ambito CONI (tesserata per il Comitato Nazionale Olimpico di S. Marino). Inoltre viene affermato che l’Alta Corte di Giustizia "NON HA EMESSO ALCUN PARERE".

Il documento è visibile al link:
http://i59.servimg.com/u/f59/18/74/12/12/coni_m10.jpg

Questo é un DOCUMENTO, il resto é fuffa e propaganda, non solo satanilliana.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024