PROFESSIONISTI | 07/05/2015 | 14:52 Il team NIPPO Vini Fantini affronterà il Giro d’Italia con un’inedita divisa in edizione limitata che sarà indossata dalla squadra anche al Tour of Japan, grazie a una speciale deroga concessa dall’UCI che ha permesso al team di affrontare le due competizioni più importanti della stagione con questo nuovo look. La divisa special edition del team rappresenterà quindi l’ideale punto d’unione tra Italia e Giappone, tra Giro d’Italia e Tour of Japan, e appassionati di ciclismo che seguiranno il team nelle due competizioni. La fornitura tecnica sarà sempre dello sponsor ALE’ a garanzia della qualità del prodotto, il design fortemente #OrangeBlue avrà una trama dal carattere forte che richiama l’immagine della Montagna Blu del team e sopratutto sponsor d’eccezione si uniscono e accrescono il proprio impegno con il team nel momento topico della stagione. ENEOS, il nuovo sponsor giapponese, che ha scelto il progetto italo-giapponese della NIPPO Vini Fantini per entrare nel mondo del ciclismo dopo l’esperienza nel motociclismo con Yamaha Factory Racing e Valentino Rossi, campeggerà sul petto e sulla manica della nuova divisa. Nuova visibilità, per una partnership rinnovata e accresciuta, anche per APRA, che aumenterà il proprio sostegno al team NIPPO Vini Fantini per tutta la durata della corsa rosa. Il Gruppo Apra Informatica è attivo a livello nazionale su tecnologia e di soluzioni per le aziende, e si occupa di anticipare e soddisfare le necessità tecnologiche delle imprese creando e proponendo soluzioni applicative realizzate con strumenti tecnologici al passo con i tempi e fornendo infrastrutture ICT di altissimo livello. L’altra novità è rappresentata da Eattiamo.it, start-up ligure promotrice del food italiano nel mondo, che si collocherà sui pantaloncini del team.
Per tutti coloro che già sono innamorati del design dell’inedita divisa #OrangeBlue, in attesa di vederla sulle strade della corsa rosa, il team ha già attivato la prevendita sull’e-commerce ufficiale. Un’edizione limitata anche nei numeri che solo gli appassionati con animo da velocisti sapranno accaparrarsi.
The team will ride in the Giro d’Italia and the Tour of Japan with a special edition Jersey. The official debut will be tomorrow during the official team presentation of the Giro d’Italia. The team NIPPO Vini Fantini will face the Giro d’Italia with a brand new jersey, limited edition, that riders will wear also in the Tour of Japan, thanks to a special dispensation from UCI that give to the team the chance to use it for this two important races with this new look. The Jersey limited edition will represent the ideal meeting point between Italy and Japan, Giro d’Italia and Tour of Japan and cycling addicted that will follow the team in the two competitions.
The technical partner is ALE’ to guarantee an high quality of the product, the design is #OrangeBlue with a strong theme linked to the Blue Mountain, logo of the NIPPO Vini Fantini team. But first of all new sponsors that will join the team for the most important period of the season. ENEOS, the new Japanese sponsor, that have chosen the italian-japanese project of the NIPPO Vini Fantini to join the world of cycling after the experience in the Motorbike with Yamaha Factory Racing and Valentino Rossi, will be on the front and on the sleeve of the limited edition Jersey. New visibility and reinforcement of the partnership for APRA, that will grow the support to the NIPPO Vini Fantini team for all the pink race. The other new sponsor is Eattiamo.it, italian start-up that promotes the italian food around the world, that will be on pants.
For all fans that are in love with the design of the limited edition #OrangeBlue Jersey , looking forward to see it on the riders during the Giro and Tour of Japan, they can find it on the official e-commerce of the team in pre-sales.
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...