PROFESSIONISTI | 06/05/2015 | 16:42 Banca Mediolanum conferma anche per il 2015 la sponsorizzazione del Gran Premio della Montagna con la Maglia Azzurra simbolo di italianità. Il Gran Premio della Montagna rappresenta la fatica, la forza del singolo, ma anche il lavoro di squadra, la sinergia, la sapiente distribuzione delle forze, concetti in fortissima sintonia con la mission di Banca Mediolanum.
“Chi conosce bene questo sport sa quanta fatica richieda – dichiara il Presidente Ennio Doris. - Chi ha provato a pedalare in salita sa che solo uomini preparati riescono ad affrontare sforzi così duri. La nostra scelta nel continuare a sponsorizzare la Maglia Azzurra del Gran Premio della Montagna è motivata dal fatto che se da un lato in salita si va più piano, esattamente come avviene nei momenti di crisi economica che il passo si fa più lento, dall’altro lato è proprio in queste occasioni che si tira fuori la forza e si vince. Ed è dalle salite che arriva il vero vincitore del Giro d’Italia.”
La sponsorizzazione, iniziata nel 2003, vanta ad oggi dodici anni di traguardi e di successi conseguiti con i campioni storici e testimonial: Francesco Moser, Gianni Motta, Maurizio Fondriest e Paolo Bettini. Il ciclismo, condiviso da migliaia di clienti e appassionati che aspettano e accolgono con entusiasmo il passaggio di ogni tappa, è per eccellenza lo sport del territorio. E tante sono le iniziative sul territorio confermate anche per il 2015. Grazie all’impegno dei Family Banker® di Banca Mediolanum, verranno organizzate numerose attività di relazione con la clientela:
- nelle località di partenza e di arrivo di tappa saranno oltre 30 le “pedalate” con i testimonial, attività che nel 2014 ha visto la partecipazione di quasi 800 appassionati - i pranzi sul percorso di tappa - i Mediolanum Party per far vivere l’emozione di una cena con i protagonisti di oggi e di ieri, serate dedicate ai clienti in location esclusive che nella scorsa edizione hanno totalizzato più di 4000 presenze.
Sempre nel 2014, sono state più di 1400 le persone accolte nelle aree Hospitality di partenza e arrivo e 54 i fortunati che hanno potuto seguire le tappe del Giro dall’auto in corsa.
E poi le iniziative solidali di Fondazione Mediolanum Onlus, anche quest’anno a sostegno di un progetto tutto italiano “Ogni bambino ha diritto a una vita normale”, per aiutare 959 bambini accolti nelle case-famiglia di tre associazioni che operano su tutto il territorio nazionale. Come per il 2014, Fondazione Mediolanum Onlus mantiene l’impegno di raddoppiare le somme raccolte in occasione del Giro d’Italia.
Momenti d’incontro tra sport e intrattenimento attraverso i quali Banca Mediolanum intende confermare ulteriormente il dialogo con la propria community che dal 2003 ha visto la partecipazione di circa 400.000 persone tra clienti e appassionati.
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.