GIRO. La Lega applaude il progetto di RaiSport

PROFESSIONISTI | 05/05/2015 | 18:25
La Lega del Ciclismo professionistico e il suo presidente Enzo Ghigo esprimono piena soddisfazione a seguito della presentazione di ieri da parte di Rai del palinsesto e dei mezzi tecnici e tecnologici che verranno messi a disposizione del prossimo Giro d’Italia.
 
I colloqui portati avanti nel 2014 assieme all’allora presidente della Lega Vincenzo Scotti  e al presidente FCI Reanto Di Rocco con il direttore generale di RAI Gubitosi , volti a modernizzare e rendere mediaticamente più appetibile il nostro sport, tramite innovative tecnologie di ripresa e integrazione delle immagini con dati tecnici e comunicazioni radio, hanno consentito di giungere, da parte dei vertici RAI, alla consapevolezza del valore aggiunto che le nuove tecnologie potevano dare.  Un evento popolare e seguito come il Giro, rappresenta per l’ente pubblico, che è hosts broadcaster, un’importante sfida produttiva e un investimento tecnologico e di risorse che occorre sfruttare appieno.
 
Riprese aeree, microcamere, Ultra Slowmo, comunicazioni radio, si affiancheranno poi ad un racconto dell’evento non solo dal punto di vista sportivo,  perché il ciclismo è anche territorio, cultura, storia.
 
“La nostra sfida – dichiara Enzo Ghigo- è quella di traghettare tutto il ciclismo professionistico verso un nuovo approccio mediatico, più vicino alle sensibilità e ai gusti dei moderni spettatori. Il Giro e Rcs Sport, assieme a Rai, apriranno come di consueto una strada che riteniamo obbligata per esprimere un prodotto di qualità che ci ponga su un piano di concorrenza sia rispetto agli altri sport che rispetto agli eventi ciclistici che si svolgono all’estero. Il nostro ringraziamento, oltre che al direttore generale di RAI, va anche al team leader del ciclismo e del Giro Alessandro Fabretti che ha saputo raccogliere questa sfida di innovazione e costruire una squadra e un palinsesto di grandissimo interesse”.           
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Bene, ma non basta
5 maggio 2015 21:16 gianni
E' da plaudire l'organizzazione Rai per il Giro, ma sarebbe ora che anche i Tg dedicassero almeno 60" al giorno alla corsa. Sappiamo già che Mediaset non lo farà (salvo ci siano fatti negativi), ma anche i Tg Rai continueranno a brillare di oscurità sul Giro.
saluti
Gianni Cometti

...Bla....bla...bla....
6 maggio 2015 08:02 magico47
Ha ragione Gianni Cometti,il Ciclismo NON è solo Giro d'Italia,anche le altre Le corse vanno fatte vedere in DIRETTA...e non alle 23.00 quando a risultato ormai già conosciuto si perde quel diritto di sensazione del momento.Poi nessun TG nessun canale,nessun spot in nessuna rete danno il giusto spazio per pubblicizzare eventi importanti in Italia e all'estero.RADIOCORSA è solo "minestra riscaldata"....troppo bello far vedere corse in diretta che costano poco e farsi "belli" con corse dove il costo è quasi nullo...

................................................................

Loriano Gragnoli
<:::::::::::::>

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024