VECCHIANO. Anche Di Basco per il Memorial Galletti
GIOVANI | 05/05/2015 | 09:25 A Vecchiano fervono i preparativi per la gara ciclistica di sabato 16 Maggio. Il capoluogo della Val di Serchio pisana, si appresta ad ospitare la 28^ Coppa Città di Vecchiano, manifestazione abbinata da quest’anno al Memorial Alessio Galletti, istituito per ricordare il corridore professionista scomparso prematuramente in Spagna nel 2005.
L’iniziativa del Gc Vecchianese del neo presidente Fabrizio Grossi, è partita da giorni per l’organizzazione dell’attesa giornata di sport, dedicata esclusivamente al ciclismo giovanile, essendo rivolta ai ragazzi di età compresa tra i 7 e i 12 anni, facenti parte di quell’ampia fascia riguardante i “Giovanissimi”. Le varie prove si svilupperanno sull’anello paesano di Km 1,200 da percorrere varie volte a seconda delle categorie. Il ritrovo è fissato nel centro paesano, presso il Bar La Pergola, a partire dalle ore 14, 00. La prima gara in programma, avrà inizio alle ore 16,00, per proseguire con le successive, fino al loro termine previsto nel tardo pomeriggio, che si concluderà con premiazioni finali per tutti i partecipanti.
Il presidente Fabrizio Grossi ha dichiarato: “Nella rassegna ciclistica di metà maggio, insieme al paese ci apprestiamo ad ospitare 190 ragazzi, numero massimo consentito, in questo caso, dal regolamento della Federazione Ciclistica Italiana. Ai partecipanti dobbiamo aggiungere la presenza dei loro entourage al seguito, i media con le troupe televisive, le autorità locali e sportive, la folla di genitori ai bordi strada, le giurie FCI e tutta l’organizzazione della sicurezza. L’impegno è tanto, ma le potenzialità del nostro gruppo sono buone e porteremo in fondo una manifestazione che è soprattutto una giornata di festa per il ciclismo e tutti i presenti. Premiare tutti i partecipanti significa anche questo. Ringrazio gli sponsor e tutti coloro che ci aiutano a rendere possibile la 28^ Coppa Città di Vecchiano e l’importante 1° Memorial Alessio Galletti, corridore professionista nostro paesano, al quale dedichiamo la corsa. Chiediamo scusa per il disagio portato dalla chiusura del centro paesano. La nostra corsa d’esordio organizzativo e impostata come si deve, quindi a Vecchiano aspettiamo tanto pubblico”.
A dominare la scena sarà la gioiosa invasione di bambini dalle magliette multicolori, con le biciclette leggerissime, attraverseranno chiassosi i tradizionali borghi di Vecchiano. Dunque una edizione festosa, soprattutto con l’attenzione dei diversi addetti ai lavori, oltre che dagli stessi cittadini di Vecchiano. Sarà infatti un test importante per verificare le reali capacità del nuovo gruppo dirigenziale.
Il “Città di Vecchiano” , quest’anno è infatti il primo diretto impegno del nuovo consiglio direttivo, insediatosi a fine Febbraio, sorto per rinnovare con determinazione gli sforzi dell’attività ciclistica nella locale comunità, dopo la lunga assenza di un progetto vero e proprio, dedicato al territorio, che riguardasse questo bellissimo sport. Il cambiamento è finalmente avviato verso i nuovi programmi proposti da Alessio Di Basco e il consiglio direttivo. Novità subito notate e accolte favorevolmente dagli appassionati del luogo e soprattutto dagli imprenditori locali, i quali hanno aderito all’iniziativa della società bianco azzurra.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.