VECCHIANO. Anche Di Basco per il Memorial Galletti
GIOVANI | 05/05/2015 | 09:25 A Vecchiano fervono i preparativi per la gara ciclistica di sabato 16 Maggio. Il capoluogo della Val di Serchio pisana, si appresta ad ospitare la 28^ Coppa Città di Vecchiano, manifestazione abbinata da quest’anno al Memorial Alessio Galletti, istituito per ricordare il corridore professionista scomparso prematuramente in Spagna nel 2005.
L’iniziativa del Gc Vecchianese del neo presidente Fabrizio Grossi, è partita da giorni per l’organizzazione dell’attesa giornata di sport, dedicata esclusivamente al ciclismo giovanile, essendo rivolta ai ragazzi di età compresa tra i 7 e i 12 anni, facenti parte di quell’ampia fascia riguardante i “Giovanissimi”. Le varie prove si svilupperanno sull’anello paesano di Km 1,200 da percorrere varie volte a seconda delle categorie. Il ritrovo è fissato nel centro paesano, presso il Bar La Pergola, a partire dalle ore 14, 00. La prima gara in programma, avrà inizio alle ore 16,00, per proseguire con le successive, fino al loro termine previsto nel tardo pomeriggio, che si concluderà con premiazioni finali per tutti i partecipanti.
Il presidente Fabrizio Grossi ha dichiarato: “Nella rassegna ciclistica di metà maggio, insieme al paese ci apprestiamo ad ospitare 190 ragazzi, numero massimo consentito, in questo caso, dal regolamento della Federazione Ciclistica Italiana. Ai partecipanti dobbiamo aggiungere la presenza dei loro entourage al seguito, i media con le troupe televisive, le autorità locali e sportive, la folla di genitori ai bordi strada, le giurie FCI e tutta l’organizzazione della sicurezza. L’impegno è tanto, ma le potenzialità del nostro gruppo sono buone e porteremo in fondo una manifestazione che è soprattutto una giornata di festa per il ciclismo e tutti i presenti. Premiare tutti i partecipanti significa anche questo. Ringrazio gli sponsor e tutti coloro che ci aiutano a rendere possibile la 28^ Coppa Città di Vecchiano e l’importante 1° Memorial Alessio Galletti, corridore professionista nostro paesano, al quale dedichiamo la corsa. Chiediamo scusa per il disagio portato dalla chiusura del centro paesano. La nostra corsa d’esordio organizzativo e impostata come si deve, quindi a Vecchiano aspettiamo tanto pubblico”.
A dominare la scena sarà la gioiosa invasione di bambini dalle magliette multicolori, con le biciclette leggerissime, attraverseranno chiassosi i tradizionali borghi di Vecchiano. Dunque una edizione festosa, soprattutto con l’attenzione dei diversi addetti ai lavori, oltre che dagli stessi cittadini di Vecchiano. Sarà infatti un test importante per verificare le reali capacità del nuovo gruppo dirigenziale.
Il “Città di Vecchiano” , quest’anno è infatti il primo diretto impegno del nuovo consiglio direttivo, insediatosi a fine Febbraio, sorto per rinnovare con determinazione gli sforzi dell’attività ciclistica nella locale comunità, dopo la lunga assenza di un progetto vero e proprio, dedicato al territorio, che riguardasse questo bellissimo sport. Il cambiamento è finalmente avviato verso i nuovi programmi proposti da Alessio Di Basco e il consiglio direttivo. Novità subito notate e accolte favorevolmente dagli appassionati del luogo e soprattutto dagli imprenditori locali, i quali hanno aderito all’iniziativa della società bianco azzurra.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...
Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.