PEDALATIUM CINELLI. Mai così tanti a Fiuggi...

GRAN FONDO | 05/05/2015 | 09:18

Si è svolta domenica scorsa a Fiuggi (FR) la terza edizione della GranFondo Città di Fiuggi - Valerio Agnoli a cui erano iscritti oltre 1400 ciclisti provenienti da tutta Italia: ”Siamo felicissimi che la nostra proposta sia piaciuta a tanti – ha detto Mauro Soscia, uno degli organizzatori –noi organizzatori siamo ancora tutti distrutti dalla fatica ma siamo anche molto orgogliosi della risposta di Fiuggi e dei ciclisti che hanno entusiasmato il pubblico con il loro impegno agonistico. E’ stato un autentico spettacolo vedere i ciclisti passare per le vie della città e poi rivederli all’arrivo al termine della loro gara”.


L’organizzazione dell’ASD Ciclismo Fiuggi, presieduta da Gianni De Santis – ha funzionato alla perfezione: “Merito del lavoro enorme necessario a preparare un evento del genere – ha sottolineato il presidente De Santis – in particolar modo il lavoro di tantissimi volontari che, a vario titolo, hanno dedicato il loro tempo ad allestire la granfondo Città di Fiuggi – Valerio Agnoli, i dirigenti e collaboratori dell’ASD Acropoli Alatri e Tefuji Bike. Sono stati tutti bravissimi”.


La GranFondo Città di Fiuggi – Valerio Agnoli, secondo appuntamento del circuito Pedalatium Cinelli 2015, ha visto il successo di Davide D’Angelo, un fuoriclasse della categoria, capace di battere in volata tre compagni di fuga lanciando lo sprint dalla posizione meno indicata, la testa del drappello. Una superiorità netta, che nessun avversario è riuscito a mettere in discussione: “Questa è stata la prima volta che ho disputato la Granfondo Città di Fiuggi – ha dichiarato il vincitore dopo l’arrivo - è una gara dura con un gran dislivello ma è andata bene”. Incalzato sul prossimo Giro d’Italia che arriverà proprio a Fiuggi, D’Angelo ha aggiunto: “Sono un ex professionista e il Giro per me rimarrà un bel sogno“ Meglio godersi il successo, dunque, da dedicare a due ciclisti infortunati durante un’altra competizione.

La medio fondo ha visto il successo di Emiliano Bolletta; una vittoria ancora più netta visto che il corridore del team Ora et Labora ha vinto in perfetta solitudine dopo aver staccato tutti gli avversari lungo l’ultima salita.

Tra le donne successo di Elena Cairo (percorso lungo) e Manuela Lezzerini (percorso corto), entrambe dell’AS Roma Ciclismo.

Festa grande tra i bambini, protagonisti del traguardo finale prima dell’arrivo dei partecipanti alla granfondo, e tra i tanti cicloturisti che hanno partecipato alla pedalata aperta a tutti.

Festeggiatissimi dal pubblico gli ospiti della gara: da Marina Romoli a Stefano Pirazzi, Omar Di Felice e Alessandro Proni.

 

 

Ordine d’arrivo percorso lungo:

uomini

1 . Davide D’Angelo (Team Terenzi) km 122 in 3h34’08” media km/h 34,18; 2. Giovanni Nucera (Cavalino Asd Specialized); 3. Luisiano Cannizzaro (Team Animabike Falasca), 4. Paolo Pesarini (Asd Ora et labora): 5. Alessandro Nanni (Asd team Forlì) a 3’38”; 6. Andrea Pezzotti (Asd Riesti Riding Sport Club) a 8’56”; 7. Alberto Guerre (Effetto Ciclismo); 8. Manuel Ciaffone (Master Cycling); 9. Roberto Terlizzi (Piesse Cycling team) a 9’02”; 10. Mino Molinari (Team Conti 1980)  

donne:

1 . Elena Cairo (Asd Roma Ciclismo) km 122 in 3h56’31”media km/h 30,95; 2. Emanuela De Iuliis (Animabike) 3’51”; 3. Costanza martinelli (Tinky Ladies Pinarello); 4. Cristina Rulli (Team Galluzzi); 5.Gabriella Mollari (Team Galluzzi); 6.  Claudia Ciccone (Turbike); 7. Claudia Angelelli (Terni Triathlon); 8. Alessandra Amici (Bicitaly); 9. Claudia Candido (Biciclub Pedale Amico); 10. Marisa Iandolo (Movicoast Sport&Turismo)

 

Ordine d’arrivo percorso corto:

uomini

1 . Emiliano Bolletta (Asd Ora et Labora) km 72 in 2h01’20” media km/h 35,60; 2. Fabio Giusti (Effetto Ciclismo) a 2’09”; 3. Fabrizio Venezia (Team Ladispoli); 4. Angelo Renga (MTB Caserta); 5. Luca Clementini (Cicli Castellaccio); 6. Omar Pierotti (Bicimania); 7. Michele Iannucci (GS Amoruso); 8. Bruno Chiocca (D’Aniello Bike); 9. Luigi Di Guida (D’Aniello Bike); 10. Matteo Cecconi (Effetto Ciclismo)

donne:

1 . Manuela Lezzerini (Asd Roma Ciclismo) km 72 in 2h18’08” media km/h 31,27; 2. Isabella Iacovissi (Frecce Gialloblù) a 7’07”; 3. Serenella Bortolotto (Concordia) a 8’40”; 4. Marzia Conti (Team Conti); 5. Alessia Manno (Due Ponti Bike); 6. Maria Pennacchietti (Due Ponti Bike); 7. Tamara Merolle (Linea oro Bike); 8. Serena Polidori (Team Conti); 9. Maria Grazia D’Anna (Rokka Bike); 10. Deborah Mascelli (Effetto Ciclismo)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studiia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024