TV | 05/05/2015 | 09:05 La Rai torna a raccontare il Giro
d’Italia, in programma dal 9 al 31 maggio. Si riparte dal palinsesto
dello scorso anno, con un maggior ricorso alle risorse interne della
Rai, nuove tecnologie e una finestra sulla Grande Guerra in occasione
del centenario dall’entrata dell’Italia nel conflitto, con servizi su
episodi avvenuti nei territori attraversati dalla corsa. A differenza
dello scorso anno, la tv pubblica - come spiegato in conferenza stampa a
Viale Mazzini - affiderà tutte le riprese in movimento ai propri mezzi:
una Ultra Slomo (Slow Motion Video) verrà montata su una moto ripresa e
trasmetterà in diretta su un mezzo in movimento. Sono inoltre previsti
collegamenti radio tra ammiraglie e corridori in stile Formula Uno.
Cambiano anche le sigle per tentare di avvicinare i bambini al ciclismo:
cartoni animati apriranno le tappe e anche la parte legata alla
scoperta del territorio. Non mancheranno dati storici e culturali: Rai
Cultura ripropone infatti per la seconda edizione «Viaggio nell’Italia
del Giro», condotto da Edoardo Camurri. Il programma, in onda dal 7 al
30 maggio alle 19 su Rai Storia con repliche alle 23.30 e su Rai Sport,
seguirà le tappe del Giro, visitando molte delle località presenti sul
tracciato per raccontare storie, curiosità, itinerari e suggestioni. Le
reti del Giro saranno Rai Sport 1, Rai3, Rai HD e quotidianamente le
repliche verranno proposte su RaiSport 2. Si partirà al mattino, con
«Giro Mattina», in onda su Rai3 a orari fissi (dal lunedì al giovedì
dalle 12.25 alle 12.45, il sabato dalle 11.40 alle 12.00, la domenica
dalle 11.45 alle 12.00) e su Rai Sport 1, in base all’orario di partenza
della tappa. La trasmissione, condotta da Tommaso Mecarozzi e Luca Di
Bella, sarà divisa in tre parti: una rivolta al grande pubblico,
all’interno del Villaggio di partenza, l’altra rivolta ai desiderosi di
cultura con il «Viaggio nell’Italia del Giro», una terza parte più
tecnica all’interno del foglio firma. A seguire, intorno alle 14.00,
«Anteprima Giro», trasmissione aperta agli ospiti che farà da intro alla
diretta della tappa. Condurrà Alessandra De Stefano che verrà
affiancata da Beppe Conti. Il «Processo alla Tappa» sarà condotto anche
quest’anno da Alessandra De Stefano. Si ripercorrerà ogni centimetro
della tappa appena terminata e ci si tufferà nella frazione del giorno
dopo. Alle 20 torna il TGiro, il quale riassumerà la giornata delle
trasmissioni Rai, dalla mattina al pomeriggio, con particolare
attenzione alla sintesi della tappa. Condurrà Andrea de Luca con
Massimiliano Lelli. Il Giro Notte concluderà la giornata con un
riassunto di quanto accaduto e particolare attenzione al giorno
successivo. Non mancheranno gli appuntamenti dei TG di Rai Sport e dei
classici telegiornali.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...