SEI GIORNI DELLE ROSE. Lo spettacolo di Fiorenzuola

PISTA | 30/04/2015 | 07:56
La 6 Giorni delle Rose Internazionale diventa “maggiorenne”: la prossima edizione dell’unica gara di ciclismo su pista di Classe 1 UCI che si disputa in Italia, in programma a Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) dal 28 giugno al 3 luglio, sarà infatti la 18esima. La manifestazione è stata presentata nella suggestiva cornice del Teatro Giuseppe Verdi di Fiorenzuola.
Negli ultimi due anni, con la riforma del ciclismo su pista attuata dall’UCI, quella del Velodromo Pavesi è stata la gara internazionale con il maggior numero di nazioni al via. Nel 2013 il Comitato Organizzatore ha ripensato la formula della tradizionale 6 Giorni (nata nel 1998), mantenendone la gara a coppie e inserendo, alternandole ad essa, le prove di varie specialità valevoli per la gara di Classe 1 UCI per Elite, sia uomini sia donne, richiamando così i più importanti pistard del panorama internazionale, che a Fiorenzuola possono conquistare punti per la partecipazione ai Mondiali e, di conseguenza, ai Giochi Olimpici. Formula confermata anche per quest’anno, con l’aggiunta dell’inseguimento a squadre maschile (parteciperà la nazionale neozelandese, campione del mondo in carica): ad eccezione dunque della velocità a squadre (maschile e femminile) e dell’inseguimento a squadre femminile, dal 28 giugno al 3 luglio saranno in programma tutte le specialità previste dai Mondiali su pista. Altra novità di quest’anno è una gara di inseguimento per handbike, che si disputerà nella serata del 2 luglio.

Al Teatro Verdi sono intervenuti il Sindaco di Fiorenzuola Giovanni Compiani, il Direttore del quotidiano Libertà Gaetano Rizzuto, il Vicepresidente della Federazione Ciclistica Italiana Daniela Isetti, il ct della Nazionale Pista Marco Villa e, a chiudere la serata, Claudio Santi.
“La 6 Giorni è, da 18 anni a questa parte, un evento che fa conoscere il nome di Fiorenzuola in tutto il mondo – ha detto Giovanni Compiani - , apprezzata per la sua qualità e per l’ospitalità nei confronti dei tanti atleti. Un enorme ringraziamento va ad organizzatori, volontari e sponsor, senza i quali questa grande festa estiva non sarebbe possibile”.
Per Gaetano Rizzuto, “l’aspetto più bello di questa manifestazione è il clima familiare che si è creato negli anni, abbinato ad un altissimo livello tecnico. Un mix che rende la 6 Giorni speciale ed amata, dai piacentini come da chi viene dall’altra parte del mondo”.
Daniela Isetti ha sottolineato come la 6 Giorni sia “un momento importantissimo per il ciclismo su pista in Italia, che permette ai nostri atleti di praticare la pista confrontandosi con i migliori del mondo”. La Nazionale Italiana sarà presente anche quest’anno alle gare di Fiorenzuola, il cui Velodromo è ben noto al ct Marco Villa, il quale vi ha corso diverse volte e vinto due edizioni della 6 Giorni: “Per me era il Velodromo di casa - ha raccontato -, sempre un emozione correre davanti a questo pubblico, fatto di tanti amici. Oggi lo vivo in un altro ruolo, ma questa manifestazione rimane un appuntamento importante anche per me, perché dà l’opportunità ai nostri ragazzi di conquistare punti importanti e, ai più giovani, di vivere un’esperienza che li farà crescere”.
Claudio Santi ha salutato il pubblico ricordando che “nonostante le difficoltà del momento, la 6 Giorni delle Rose continua per il 18esimo anno a scrivere la sua storia. Lo fa grazie a tanti amici che credono in questa manifestazione, a tanti ragazzi che ci tengono ad esserci e a partecipare, alla voglia che ognuno mette nello svolgimento del proprio ruolo. Sarà un’edizione bellissima, anche perché stanno arrivando richieste di partecipazione da tantissime nazioni: ce la metteremo tutta, come sempre, per realizzare una grande gara e, soprattutto, sei giorni di festa per tutti, con tanti momenti di spettacoli e intrattenimento”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024