Memorial Cimurri, una corsa destinata a crescere

| 30/08/2006 | 00:00
La gara dedicata alla memoria di Giannetto e Chiarino Cimurri, personaggi simbolo dello sport reggiano e nazionale, è già appuntamento di spicco nel ciclismo professionistico internazionale, grazie anche alla collocazione in calendario che assegna alla corsa il ruolo di ideale rivincita del Campionato del Mondo, andando in scena subito dopo la prova iridata del 24 settembre a Salisburgo. Una grande manifestazione che vivrà un prologo altrettanto prestigioso, nella serata di martedì 12 settembre a Villa Spallettidi San Donnino di Casalgrande (Re), dove andrà in scena il Galà ufficiale dell’evento. Location confermata rispetto all’anno scorso in cui già risaltò tutto il fascino di una residenza che sarà cornice ideale per una serata a 5 stelle. Presenti nomi illustri del ciclismo e dello sport, locali e nazionali. Ma tanti anche i personaggi della politica, dell’economia e le autorità che non mancheranno ad un Galà dal sapore di evento. Tutto questo in attesa dell’evento “vero”, il 2° Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera in programma sabato 30 settembre su un percorso che presenta novità importanti nella parte centrale, più impegnativa e spettacolare, ed in quella finale che proporrà un traguardo identico alla tappa del Giro d’Italia del 2001. Reggio Emilia si prepara a vivere questa seconda edizione non solo come un importante momento ciclistico internazionale, ma soprattutto come una vera festa per la città ed il suo territorio, sotto la regia di Giorgio Cimurri, ideatore del Memorial. L’organizzazione tecnica è curata dal GS Emilia di Adriano Amici. La copertura tv sarà eccellente anche quest’anno con la telecronaca in chiaro da parte di RAI Sport . La gara: percorso impegnativo con arrivo nel cuore di Reggio Emilia. Come detto, il percorso della seconda edizione del Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera varia rispetto a quello dello scorso anno, soprattutto in una parte centrale pensata per regalare grande spettacolo agli appassionati e insidie importanti ai corridori. Immutata la partenza da Cavriago, davanti alla sede Bioera, per poi affrontare un tracciato con asperità anche importanti che si annuncia molto impegnativo e selettivo specie nel cuore della gara: spicca la salita dei “Pavulli” (zona Albinea), inserita in uncircuito di 29,2 km da ripetere per ben 4 volte, lungo la Strada Provinciale per Scandiano che verrà attraversata in centro storico, prima della discesa verso la città. L’arrivo è previsto sempre nel centro storico di Reggio Emilia, su una linea del traguardo diversa rispetto alla passata edizione che ricalca quella della tappa del Giro d’Italia 2001. Confermatissimi i passaggi ripetuti lungo le vie della città storica checonsentiranno agli appassionati di assistere al meglio all’azione dei corridori. Partner: Anche Sintofarm entra in gruppo. La seconda edizione del Memorial Cimurri vanta un pool di sponsor di altissimo livello Sarà ancora Mariella Burani Fashion Group il main sponsor con il marchio Bioera; confermato il Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano come second sponsor, mentre fa il suo ingresso Bipop-Carire nel ruolo di third sponsor. Ma il plotone – per restare in tema ciclistico – dei supporter è formato anche da altre realtà importanti, a cui si aggiunge il recente ingresso di Sintofarm. Questi gli altri partner ufficiali: Artoni, Associazione Industriali, Cantine Riunite, Cir, Conad, Coop Consumatori Nordest,Coopservice, Coopsette, Enervit, Grissin Bon, Gruppo Argenta – Dorando, Landi Renzo, Lombardini, Prospero, Righigastronomia, Sintofarm, Tecton, Telereggio, Unieco, Walvoil Senza dimenticare gli autorevoli patrocini della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Reggio Emilia, della Provincia di Reggio Emilia, del Comune di Cavriago, del Comune di Albinea e della Camera di Commercio di Reggio Emilia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024