Memorial Cimurri, una corsa destinata a crescere

| 30/08/2006 | 00:00
La gara dedicata alla memoria di Giannetto e Chiarino Cimurri, personaggi simbolo dello sport reggiano e nazionale, è già appuntamento di spicco nel ciclismo professionistico internazionale, grazie anche alla collocazione in calendario che assegna alla corsa il ruolo di ideale rivincita del Campionato del Mondo, andando in scena subito dopo la prova iridata del 24 settembre a Salisburgo. Una grande manifestazione che vivrà un prologo altrettanto prestigioso, nella serata di martedì 12 settembre a Villa Spallettidi San Donnino di Casalgrande (Re), dove andrà in scena il Galà ufficiale dell’evento. Location confermata rispetto all’anno scorso in cui già risaltò tutto il fascino di una residenza che sarà cornice ideale per una serata a 5 stelle. Presenti nomi illustri del ciclismo e dello sport, locali e nazionali. Ma tanti anche i personaggi della politica, dell’economia e le autorità che non mancheranno ad un Galà dal sapore di evento. Tutto questo in attesa dell’evento “vero”, il 2° Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera in programma sabato 30 settembre su un percorso che presenta novità importanti nella parte centrale, più impegnativa e spettacolare, ed in quella finale che proporrà un traguardo identico alla tappa del Giro d’Italia del 2001. Reggio Emilia si prepara a vivere questa seconda edizione non solo come un importante momento ciclistico internazionale, ma soprattutto come una vera festa per la città ed il suo territorio, sotto la regia di Giorgio Cimurri, ideatore del Memorial. L’organizzazione tecnica è curata dal GS Emilia di Adriano Amici. La copertura tv sarà eccellente anche quest’anno con la telecronaca in chiaro da parte di RAI Sport . La gara: percorso impegnativo con arrivo nel cuore di Reggio Emilia. Come detto, il percorso della seconda edizione del Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera varia rispetto a quello dello scorso anno, soprattutto in una parte centrale pensata per regalare grande spettacolo agli appassionati e insidie importanti ai corridori. Immutata la partenza da Cavriago, davanti alla sede Bioera, per poi affrontare un tracciato con asperità anche importanti che si annuncia molto impegnativo e selettivo specie nel cuore della gara: spicca la salita dei “Pavulli” (zona Albinea), inserita in uncircuito di 29,2 km da ripetere per ben 4 volte, lungo la Strada Provinciale per Scandiano che verrà attraversata in centro storico, prima della discesa verso la città. L’arrivo è previsto sempre nel centro storico di Reggio Emilia, su una linea del traguardo diversa rispetto alla passata edizione che ricalca quella della tappa del Giro d’Italia 2001. Confermatissimi i passaggi ripetuti lungo le vie della città storica checonsentiranno agli appassionati di assistere al meglio all’azione dei corridori. Partner: Anche Sintofarm entra in gruppo. La seconda edizione del Memorial Cimurri vanta un pool di sponsor di altissimo livello Sarà ancora Mariella Burani Fashion Group il main sponsor con il marchio Bioera; confermato il Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano come second sponsor, mentre fa il suo ingresso Bipop-Carire nel ruolo di third sponsor. Ma il plotone – per restare in tema ciclistico – dei supporter è formato anche da altre realtà importanti, a cui si aggiunge il recente ingresso di Sintofarm. Questi gli altri partner ufficiali: Artoni, Associazione Industriali, Cantine Riunite, Cir, Conad, Coop Consumatori Nordest,Coopservice, Coopsette, Enervit, Grissin Bon, Gruppo Argenta – Dorando, Landi Renzo, Lombardini, Prospero, Righigastronomia, Sintofarm, Tecton, Telereggio, Unieco, Walvoil Senza dimenticare gli autorevoli patrocini della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Reggio Emilia, della Provincia di Reggio Emilia, del Comune di Cavriago, del Comune di Albinea e della Camera di Commercio di Reggio Emilia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024