GIRO. La Valtellina si veste di rosa. GALLERY

PROFESSIONISTI | 13/04/2015 | 16:18
Sono state presentate questa mattina, presso il Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano, le tappe valtellinesi (26 e 27/05) del Giro d’Italia 2015 e la Granfondo Giro d’Italia del 17 maggio. All’evento, moderato da Pietro Illarietti, sono intervenuti: Mauro Vegni, Direttore della corsa rosa, Antonio Rossi, Assessore allo sport di Regione Lombardia, Andrea Trabuio, Responsabile di RCS per i grandi eventi, Marco Negrini, Consigliere con delega al turismo della Provincia di Sondrio, il sottosegretario regionale con delega alla montagna Ugo Parolo, i sindaci di Aprica, Carla Cioccarelli e di Tirano, Franco Spada.

Ad aprire gli interventi Marco Negrini che ha ricordato come la Valtellina possa esprimere cultura, enogastronomia, sport e bellezze quali i terrazzamenti. Aprica, Comune da anni impegnato nell’organizzazione di tappe del Giro, ha ricordato come negli anni si siano succeduti grandi campioni su queste strade. “Aprica ha sempre salutato grandi campioni. Il Mortirolo è una risorsa incredibile ed in tutto il mondo la conoscono, sta a noi valorizzarla ancor di più”. A seguire Franco Spada: “Il Giro è un evento. Ancor oggi mio padre mi racconta della tappa del Giro 1967 vinta da Mugnaini con Gimondi che indossò la maglia rosa che avrebbe portato fino a Milano”.

Le tappe sono state spiegate da Mauro Vegni. “Innanzitutto voglio ringraziare chi ha reso possibile la realizzazione delle 2 date, Gigi Negri, che da anni con passione si spende per la causa valtellinese. La tappa valtellinese è sicuramente la frazione regina con le scalate di Passo Campo Carlo Magno, Tonale, Aprica da Corteno Golgi, Mortirolo e di nuovo Aprica”.

Il 17 si tiene invece la Gran Fondo Giro d’Italia, sullo stesso percorso dei professionisti. “Cronometreremo la salita del Mortirolo – la precisazione di Andrea Trabuio – credo che per i ciclo fondisti sia un percorso fattibile. Per i meno allenati vi è la versione corta”.

A chiusura Antonio Rossi. “Io ci sarò, in bici. Mi sto già allenando. Ricordo che questo appuntamento è inserito nel calendario Expo. Vogliamo che la gente visiti la Valtellina”. Al termine gli ospiti hanno potuto gustare i prodotti tipici al catering allestito dal PFP, Polo di formazione professionale, diretto da Lorena Bonetti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024