LAMPRE MERIDA. Per Roubaix Pozzato, Bonifazio e Feng

PROFESSIONISTI | 08/04/2015 | 16:45
Corridori e bici blu-fucsia-verdi pronti per la Parigi-Roubaix. Gli otto corridori selezionati per affrontare l'Inferno del Nord in sella alle bici Merida sono: Niccolò Bonifazio, Davide Cimolai, Chun Kai Feng, Manuele Mori, Nelson Oliveira, Luka Pibernik, Filippo Pozzato e Maximiliano Richeze. Gli atleti saranno diretti dall'ammiraglia dalla coppia di tecnici Scirea e Righi.

Saranno 253,5 i chilometri dalla partenza da Compiegne all'arrivo al velodromo di Roubaix, con 26 tratti di pavè per un totale di 52,7 km. La LAMPRE-MERIDA visionerà le insidie della corsa in una ricognizione che avrà luogo giovedì 9 aprile: dalle ore 10,15, gli atleti della squadra pedaleranno sui settori più impegnativi del percorso, partendo dall'imbocco della foresta di Arenberg.

La formazione blu-fucsia-verde potrà contare su un corridore che in carriera ha già assaportato la sensazione di salire sul podio di Roubaix (Pozzato 2° nel 2009) e schiererà il primo taiwanese della storia in gara nella Classica del Pavè (Feng).
Qualche curiosità relativa alle bici Merida a disposizione degli atleti, preparate dai meccanici del team:
- 17 bici Merida Ride
- 8 bici Merida Reacto Evo come terza scorta
- 40 paia di ruote- pressione dei tubolari variabile tra i 5 e i 6 bar
- rapporti 53/44 o 46 e 11/25
- selle Prologo con tecnologia CPC
- a richesta dei singoli corridori, gel ammortizzatore posto sotto il nastro del manubrio



Cyclists and bike from Team LAMPRE-MERIDA are ready to face the Paris-Roubaix.
The eight riders that have been selected to race in the Hell of the North are: Niccolò Bonifazio, Davide Cimolai, Chun Kai Feng, Manuele Mori, Nelson Oliveira, Luka Pibernik, Filippo Pozzato and Maximiliano Richeze.
In the team car there will be sport directors Mario Scirea and Daniele Righi.

The race will start in Compiegne and will end in Roubaix after that the riders will have covered 253,5 km and 26 cobblestones sectors (52,7 km).
On Thursday, LAMPRE-MERIDA will pedal on the most demanding cobblestones sectors starting the training at the enter of the Arenberg sector at 10-10,15 am.

In the blue-fuchsia-team there will be one athlete that in his career succeeded in being on the race podium (Pozzato, 2nd place in 2009) and there will be the first Taiwanese ever to take part in the Paris-Roubaix (Feng).

Some notes about the bikes that the team's mechanics set for the cyclists:
- 17 Merida Ride
- 8 Merida Reacto Evo, as third spare bike
- 40 pairs of wheels - tires from 5 to 6 bar
- chainring 53/44 or 46 and cassette sprocket 11/25
- Prologo saddles with CPC technology
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024