Vincenzo Santoni, su Vandenbroucke, ci risponde

| 28/08/2006 | 00:00
In merito al nostro intervento su un eventuale ingaggio di Frank Vandenbroucke da parte della Naturino Sapore di Mare, il team manager Vincenzo Santoni ci invia una nota che noi con grande piacere pubblichiamo. Caro Pieraugusto, ho letto come sempre con attenzione l’articolo da te pubblicato su tuttobiciweb il 26 agosto, intitolato “La parabola di Vandenbroucke: fa il furbo e trova squadra”. Essendo stato chiamato in causa trovo opportuno replicare e, anche se ti sembrerà strano, siamo d’accordo sostanzialmente su quasi tutto. Come tu sai benissimo, non siamo certo noi squadre al di fuori del”sistema pro-tour” a scrivere le regole; noi siamo solo costretti a rispettarle. Non credo tu ti riferisca alla mia società quando parli di “fuori-classe buttati giù dalla torre”… anzi, proprio il fatto di aver dato l’ennesima opportunità a Vandenbrouke (che tu stesso definisci “autentico prodigio”..) conferma che siamo dalla parte del ciclismo e dei ciclisti. Sono, purtroppo, d’accordo con te anche quando ci definisci “squadra di terza serie”,anche se forse il giudizio è un po’ severo. Ma ti sei chiesto come mai una società che ha corridori, organizzazione, budget, e direi anche storia, visto che in un passato recente abbiamo vinto mondiale, sanremo, tappe a Giro e Tour, debba restare alla finestra e non possa partecipare nemmeno al Giro d’Italia? quale sponsor può dirsi contento e soddisfatto di investire cifre importanti sapendo di non poter partecipare al Giro d’Italia? Come vedi, caro Direttore, l’analisi da te fatta non è poi così lontana dal mio punto di vista: lo stesso “sistema” che punisce corridori prima ancora che ne venga dimostrata la colpa, lo stesso “sistema” che consente a squadre con diversi atleti squalificati per doping di restare in “serie A” nonostante il codice etico, quello stesso “sistema” obbliga società come la mia a restare ai margini pur avendo mezzi e struttura. Infine, caro Direttore, vorrei sottolineare che le società come la mia riescono a vivere non grazie al grande atleta tesserato a fine stagione, ma grazie a scelte come ad esempio quella di puntare su giovani corridori e farli crescere. Tu che sei intenditore di ciclismo, infatti, sai benissimo quanti giovani sono passati dalla mia società prima di approdare altrove: solo per fare qualche esempio posso ricordare Di Luca, Tonti, Mazzanti, Bossoni, senza dimenticare gli stranieri Fischer e Gonchar, scoperti da me in tempi non sospetti; così come su giovani come Agnoli , Sestili, Marinangeli stiamo puntando attualmente. Con la cordialità di sempre, Vincenzo Santoni
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024