SAN GIORGIO IN BOSCO. Racconti di ciclismo a suon di musica

INIZIATIVE | 31/03/2015 | 13:55

Appuntamento sportivo-musicale con ingresso libero giovedì 9 aprile al Teatro Parrocchiale di San Giorgio in Bosco (in centro-paese dietro la Chiesa-campanile della sp. 67 Cittadella-Padova) alle ore 20.30 con la speciale rappresentazione di "Emozioni, Passioni e Disfatte" con Alessio Berti e la band "L'Era di Mezzo", che ha realizzato musical come Jesus Chirst Superstar, composta da Luca Violetto regista e chitarra solista, Giovanni Zambon alla tastiera, cantante la dolce Stefania Zambon. La serata si svilupperà lungo un excursus di un ampio momento di storia del Grande Ciclisimo, con racconti di esperienze personali attraversando contesti e situazioni particolari con alcuni aneddoti e racconti di uomini in bicicletta. Interverranno importanti campioni delle due ruote (tra cui Giuseppe Beghetto, Cipriano Chemello, Flavio Miozzo ed altri ex campioni delle due ruote) ed ospiti di varie discipline, autorità e tanti personaggi dello sport. Madrina della serata sarà la ciclista sangiorgense Marika Campagnaro, quest'anno al primo anno nella massima categoria Elite nel team "Astana-Acca Due O". Presenti inoltre alcune campionesse del "Fila San Martino Lupe Basket" a cui Alessio Berti è molto legato per la sua poliedrica passione ed attività sportiva agonistica ed organizzativa, che lo vede forte ciclista-amatore nelle famose "classiche del nord" o nelle gare nazionali come Vacca Mora, Eroica... e nei comitati di varie manifestazioni e collaboratore di vari siti-web. L'evento è promosso col Patrocinio del Comune di San Giorgio in Bosco con la preziosa collaborazione degli appassionati sportivi sindaco Renato Roberto Miatello e assessore allo sport Fabio Miotti e col supporto tecnico-organizzativo di Renzo Brunoro e Pierluigi Basso. In particolare spiccheranno spunti salienti su uomini importanti come Fausto Coppi, Charly Gaul, Marino Basso, Franco Bitossi... un passaggio sul dibattuto problema del doping, il tutto condito da canzoni contestuali dei ragazzi dell'Era di Mezzo, per uno show che sta girando parecchio in Veneto ed in calendario e Tirrenia (PI), Lugo di Romagna, Lidi Ferraresi ed una esibizione-speciale a Trento sulla celebre Famiglia Moser alla presenza di Francesco, Aldo e Moreno. Un'ora e mezza di emozioni e valori sportivi, suddivisa in quattro fasi, intervallate da pause musicali, tra cui anche il ricordo di Orfeo Ponzin nativo di San Giorgio e perito al Giro d'Italia 1952, con la sua storia narrata anche in un libro curato da Renzo Brunoro.


                                                                                         
Livio Fornasiero


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024