15° Trofeo Melinda, giovedì su Rai Tre, dalle 16.40
| 25/08/2006 | 00:00
Comincia il conto alla rovescia per gli appassionati trentini in vista della 15.sima edizione del Trofeo Melinda-Val di Non, che si disputa giovedì 31 agosto e rappresenta anche quest’anno una tappa di avvicinamento molto importante in vista del Mondiale di Salisburgo. Sulle strade della Val di Sole (la corsa parte da Malè) e della Val di Non (l’arrivo è sempre quello molto tecnico e spettacolare collocato nel centro di Fondo), il tecnico azzurro ha sempre trovato riscontri significativi. Così avverrà anche quest’anno lungo i 194 km del percorso imperniato sull’impegnativo circuito finale da percorrere tre volte, che ha nella salita di Ronzone la principale asperità.
Ormai pressoché definito il campo degli iscritti dopo le ultime variazioni comunicate agli organizzatori del GS Melinda dai responsabili delle 18 formazioni al via. Damiano Cunego vincitore dell’ultima edizione indosserà il dorsale n. 1 come leader di una Lampre-Fondital che propone anche Salvatore Commesso e Marzio Bruseghin come carte alternative e presenta la novità dei due giovani cinesi Wu Kin San e Xu Gang. L’idolo di casa Gilberto Simoni è il punto di riferimento della Saunier Duval, mentre la Milram punta su Mirko Celestino e la Panaria-Navigare si affida ad Emanuele Sella e Luca Mazzanti. Ma sembra dover essere soprattutto la Liquigas il punto di riferimento della gara, con l’accoppiata formata da Stefano Garzelli e Franco Pellizotti in prima fila. In particolare Garzelli è in corsa per la maglia azzurra e proprio questa corsa (dove lo scorso anno fu secondo) può risultare decisiva per la sua possibile spedizione in Austria.
Tra gli iscritti delle altre formazioni al via, da segnalare il brasiliano Murilo Fisher nella Navigare-Sapore di Mare, Raffaele Ferrara nella 3C-Androni, il forte ucraino Rusian Pidgornyy nella Tenax-Salmilano, nonché Rinaldo Nocentini ed Andrea Tonti nell’Acqua&Sapone-Caffè Mokambo.
Le operazioni di punzonatura di svolgeranno mercoledì pomeriggio dalle ore 15 presso il Teatro Comunale a Malè. Il ritrovo di partenza, sempre a Malè, giovedì mattina dalle ore 8,30 in Piazza Regina Elena. Il via alle ore 10, l’arrivo a Fondo (Piazza San Giovanni) alle ore 15 circa.
La 15.sima edizione del Trofeo Melinda sarà teletrasmessa in differita su Raitre, giovedì 31 agosto, dalle ore 16,50.
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.