VELOCE CLUB BORGO. Parte un anno speciale

GIOVANI | 26/03/2015 | 09:33
Il 2015 è l'anno in cui Associazione Coppa d'Oro Asd e Veloce Club Borgo Asd uniscono le loro forze per mantenere intatta e far crescere la freschezza e l'importanza delle manifestazione sportive organizzate.
Nel 2015 la Coppa d'Oro ed il Veloce Club Borgo festeggiano i 50 anni di età e per celebrare al meglio questo importante traguardo, accanto all'attività di promozione del ciclismo giovanile portato avanti con la consueta passione e competenza, abbiamo deciso di organizzare la granfondo celebrativa, denominata “Granfondo Coppa d'Oro”, lanciare la challenge dello scalatore della Valsugana e portare nuovamente in Valsugana, dopo la settimana tricolore del 2012, i campionati italiani assoluti handbike e paralimpici, strada e cronometro individuale.

Queste le date e le gare organizzate:
- 40° Coppa Amos Costa – 24/05/2015 -Villa Agnedo - Allievi
- 7° Trofeo Comune di Borgo – 02/06/2015 – Borgo Valsugana - Esordienti
- Salite da mito: 7 giugno Manghen Day – 13 giugno Panarotta Day – 17 giugno Marcesina Day – 19 giugno Passo Brocon Day – Amatori
- Campionati Italiani Assoluti Categoria Paralimpici ed handbike 27-28 giugno 2015
- 48° Coppa d'Oro – 16° Coppa Rosa – 9° Coppa di Sera – 19° Coppetta d'Oro 05-13/09/2015
- La Granfondo Coppa d’Oro – 11 ottobre 2015 - Amatori


Con ben 50 anni di storia alle spalle, infatti la prima affiliazione all'allora UVI (oggi FCI), risale al 1965, il Veloce Club Borgo anche per la stagione 2015 presenta un roaster di tutto rispetto con 37 giovanissimi, 6 esordienti e 4 allievi.

GIOVANISSIMI

G1F: Montibeller Alessia, Pegoretti Giuditta
G1M: Andreatta Giacomo, Occoffer Federico,Voltolini Mattia
G2M: Occoffer Riccardo, Silvestri Manuel, Zanetti Mattia
G3F: Fietta Federica,
G3M: Andreaus Elia, Nervo Gabriele
G4F: Ongarato Livielle
G4M: Andriollo Noè, Capra Thomas, Gertz Mathias, Iseppi Gregorio, Pasini Filippo, Pasini Tommaso, Zanetti Giacomo
G5F: Casagranda Andrea, Frare Angelica, Galler Giulia, Longobardi Sara, Marchioro Lucrezia, Tomio Elena, Torneo Martina
G5M: Goner Christofer, Margon Lorenzo
G6M: Andreaus Marco, Bonomi Nicola, Casagranda Niccolò, Cetto Davide, Cetto Maurizio, Dalvai Andrea, Lipovac Gabriel, Pedrolli Daniele

ESORDIENTI 1° ANNO
Libardi Francesco, Loss Giacomo, Trentin Riccardo, Vettorazzi Patrick

ESORDIENTI 2° ANNO
Pasini Lorenzo, Sandri Edoardo

ALLIEVI

Bressanini Stefano, Fichera Andrea, Gonzo Michael, Sandri Patrick

LA MANIFESTAZIONE SPORTIVA
COPPA D'ORO

Conosciuta anche come Corsa "da una lira" e Gran Premio dei Direttori Sportivi d'Italia, è una corsa di ciclismo su strada, riservata alla categoria Allievi, che si svolge annualmente in Valsugana.
La partenza della corsa è a Borgo Valsugana. Seguendo la strada provinciale 228 si attraversano i comuni di Roncegno Terme, Novaledo, Levico Terme. Quindi la salita al colle di Tenna, la discesa verso Pergine Valsugana e il ritorno, sullo stesso tracciato, a Borgo Valsugana. A fine corsa gli atleti percorrono due volte la salita che da Scurelle porta a Telve, per arrivare dopo 81,2 km nel centro di Borgo Valsugana.

LA STORIA
La corsa venne ideata ed organizzata per la prima volta nel 1965 da Carlo Dalla Torre. Le prime tre edizioni si svolsero nelle città Avio, Preore e Trento. Nel 1968 la corsa sbarcò definitivamente a Borgo Valsugana. Non furono disputate le edizioni del 1969, del 1976 e del 1977.

I giovani atleti non gareggiano per se stessi ma per il loro direttore sportivo, che li segue durante tutta la stagione, e al quale sono destinati i premi e gli onori per un giorno. Il premio finale consisteva, un tempo, di una moneta da 1 lira ma, negli ultimi anni, questo riconoscimento simbolico è stato sostituito, per la scarsa reperibilità di queste monete, da una monetina da 5 lire.

NON C'È SOLO LA GARA PER ALLIEVI
Dal 1997 si corre anche la Coppetta d'Oro, gara per giovanissimi al Centro sportivo di Borgo Valsugana. Dal 2000 si è aggiunta la Coppa Rosa, gara per Allieve che si tiene il giorno prima della Coppa d'Oro, su un percorso di circa 50 km. Infine dal 2007 la manifestazione comprende tutte le categorie ciclistiche giovanili dai 7 ai 16 anni con la Coppa di Sera, gara per esordienti maschili e femminili ricavata su un circuito interno a Borgo Valsugana.
L'unico atleta ad aver conquistato due edizioni della Coppa d'Oro è finora Diego Ulissi, nel 2004 e 2005.
l'Unica atleta ad aver conquistato due edizioni della Coppa Rosa è Rossella Ratto nel 2008 e nel 2009.
2014 - 47ª EDIZIONE DELLA COPPA D’ORO, 15ª EDIZIONE DELLA COPPA ROSA, 8° EDIZIONE COPPA DI SERA, 18° EDIZIONE DELLA COPPETTA D’ORO
Le gare ciclistiche si sono svolte nella settimana compresa tra il 6 ed il 14 settembre 2014. In tale occasione erano presenti a Borgo Valsugana oltre 2.000 atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero (negli scorsi anni hanno preso il via le nazionali di Slovenia, Croazia, Germania, Austria e Principato di Monaco).
ALCUNI DATI DELL'EDIZIONE DEL 2014:
Coppa d'Oro: 415 atleti - Coppa Rosa: 165 atlete - Coppa di Sera: 582 atleti - Coppetta d'Oro: 989 atleti
Squadre presenti: 250 - Pubblico: +10.000 persone - Presenze alberghiere: +6.500
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, domenica la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024