VUELTA. La Colombia è tra le squadre invitate

PROFESSIONISTI | 20/03/2015 | 12:48
Il Team Colombia sarà protagonista sulle strade della Vuelta España. La wild card per la formazione guidata da Claudio Corti è stata ufficializzata oggi dagli organizzatori della corsa iberica. Insieme agli Escarabajos, in gara alla Vuelta vedremo anche la sudafricana MTN Qhubeka, le francesi Cofidis ed Europcar e la spagnola Caja Rural.

A quasi tre decenni dall’indimenticabile successo di Lucho Herrera, primo storico vincitore colombiano della Vuelta a Espana, un team interamente colombiano si prepara a fare il suo ritorno nella grande corsa a tappe spagnola: la società organizzatrice Unipublic ha infatti assegnato al Team Colombia-Coldeportes una delle cinque Wild Card a sua disposizione, grazie alla quale la formazione sudamericana sarà al via della 70a edizione il prossimo 22 Agosto a Puerto Banus. Le altre quattro wild card sono andate a Cofidis, Caja Rural, Europcar ed MTN-Qhubeka.

Dalla vittoria di José Antonio Agudelo Gomez sull’Alto Campoo (30 Aprile 1985) davanti a Robert Millar, la Colombia è divenuta una presenza costante fra i protagonisti della Vuelta a Espana, con i suoi atleti sempre pronti ad animare le tappe di montagna per la gioia dei tifosi, innamoratisi a poco a poco di quegli scalatori capaci di accendere i fuochi d’artificio quando la strada inizia a salire. Nel corso degli anni, al di là della grande vittoria di Luis Herrera – primo atleta sudamericano nella storia a conquistare una grande corsa a tappe – gli atleti colombiani hanno firmato altri momenti memorabili sulle strade della Vuelta, come i successi di tappa conquistati Fabio Parra, Oliverio Rincon e Felix Cardenas.
 
Da alcuni anni ormai sembra essersi aperta una nuova età dell’oro per il ciclismo colombiano, con sempre più atleti capaci di approdare e imporsi sul palcoscenico del grande ciclismo. Fondato nel 2012, il Team Colombia-Coldeportes ha avuto un importante ruolo in questa rinascita, diventando la prima formazione colombiana nella categoria UCI Pro Continental, e conquistando inviti per alcune delle gare World Tour più importanti a livello mondiale.

Il General Manager Claudio Corti ha accolto la notizia con comprensibile entusiasmo: “Oggi è un grande giorno per la nostra squadra, e siamo onorati dell’opportunità di portare la bandiera colombiana al via della prossima Vuelta a Espana. Per noi, questo invito rappresenta un altro importante passo avanti nel nostro percorso di crescita e sviluppo: dopo aver disputato per due volte il Giro, siamo riusciti a guadagnare la fiducia anche di Unipublic, fiducia che non vediamo l’ora di ripagare con tre settimane di corsa all’attacco in Agosto e Settembre.”
 
Il Direttore di Coldeportes e Ministro dello Sport Colombiano Andres Botero ha espresso a sua volta il suo orgoglio alla notizia del ritorno di un team interamente colombiano alla Vuelta: “Alla grande corsa a tappe spagnola si legano pagine indimenticabili della storia del nostro ciclismo, a cominciare dal primo successo colombiano in un grande giro nel 1987, e la Colombia intera non vede l’ora di sostenere i nostri Escarabajos sulle salite della Vuelta a Espana. E’ un giorno importante per lo sport colombiano, e desidero ringraziare Javier Guillen e Unipublic per la fiducia dimostrata in questo progetto. Sono certo che non rimarranno delusi.”

La 70a Vuelta a España prenderà il via il prossimo 22 Agosto a Puerto Banus, e percorrerà 3.374 km fino all’epilogo di Madrid domenica 13 Settembre. Il percorso presenta ben nove arrivi in salita, una cronometro individuale e una cronometro a squadre.

Nella classifica delle Nazioni con più vittorie di tappa alla Vuelta, la Colombia occupa al momento l’ottavo posto assoluto con 29 successi, davanti anche a Paesi europei di grande tradizione ciclistica. Dal 22 Agosto, starà al Team Colombia-Coldeportes cercare di arricchire questo bottino, e rendere orgogliosa una Nazione intera.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel,  la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il motore TQ HPR60, una drive unit che appaga il ciclista con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024