VUELTA. La Colombia è tra le squadre invitate

PROFESSIONISTI | 20/03/2015 | 12:48
Il Team Colombia sarà protagonista sulle strade della Vuelta España. La wild card per la formazione guidata da Claudio Corti è stata ufficializzata oggi dagli organizzatori della corsa iberica. Insieme agli Escarabajos, in gara alla Vuelta vedremo anche la sudafricana MTN Qhubeka, le francesi Cofidis ed Europcar e la spagnola Caja Rural.

A quasi tre decenni dall’indimenticabile successo di Lucho Herrera, primo storico vincitore colombiano della Vuelta a Espana, un team interamente colombiano si prepara a fare il suo ritorno nella grande corsa a tappe spagnola: la società organizzatrice Unipublic ha infatti assegnato al Team Colombia-Coldeportes una delle cinque Wild Card a sua disposizione, grazie alla quale la formazione sudamericana sarà al via della 70a edizione il prossimo 22 Agosto a Puerto Banus. Le altre quattro wild card sono andate a Cofidis, Caja Rural, Europcar ed MTN-Qhubeka.

Dalla vittoria di José Antonio Agudelo Gomez sull’Alto Campoo (30 Aprile 1985) davanti a Robert Millar, la Colombia è divenuta una presenza costante fra i protagonisti della Vuelta a Espana, con i suoi atleti sempre pronti ad animare le tappe di montagna per la gioia dei tifosi, innamoratisi a poco a poco di quegli scalatori capaci di accendere i fuochi d’artificio quando la strada inizia a salire. Nel corso degli anni, al di là della grande vittoria di Luis Herrera – primo atleta sudamericano nella storia a conquistare una grande corsa a tappe – gli atleti colombiani hanno firmato altri momenti memorabili sulle strade della Vuelta, come i successi di tappa conquistati Fabio Parra, Oliverio Rincon e Felix Cardenas.
 
Da alcuni anni ormai sembra essersi aperta una nuova età dell’oro per il ciclismo colombiano, con sempre più atleti capaci di approdare e imporsi sul palcoscenico del grande ciclismo. Fondato nel 2012, il Team Colombia-Coldeportes ha avuto un importante ruolo in questa rinascita, diventando la prima formazione colombiana nella categoria UCI Pro Continental, e conquistando inviti per alcune delle gare World Tour più importanti a livello mondiale.

Il General Manager Claudio Corti ha accolto la notizia con comprensibile entusiasmo: “Oggi è un grande giorno per la nostra squadra, e siamo onorati dell’opportunità di portare la bandiera colombiana al via della prossima Vuelta a Espana. Per noi, questo invito rappresenta un altro importante passo avanti nel nostro percorso di crescita e sviluppo: dopo aver disputato per due volte il Giro, siamo riusciti a guadagnare la fiducia anche di Unipublic, fiducia che non vediamo l’ora di ripagare con tre settimane di corsa all’attacco in Agosto e Settembre.”
 
Il Direttore di Coldeportes e Ministro dello Sport Colombiano Andres Botero ha espresso a sua volta il suo orgoglio alla notizia del ritorno di un team interamente colombiano alla Vuelta: “Alla grande corsa a tappe spagnola si legano pagine indimenticabili della storia del nostro ciclismo, a cominciare dal primo successo colombiano in un grande giro nel 1987, e la Colombia intera non vede l’ora di sostenere i nostri Escarabajos sulle salite della Vuelta a Espana. E’ un giorno importante per lo sport colombiano, e desidero ringraziare Javier Guillen e Unipublic per la fiducia dimostrata in questo progetto. Sono certo che non rimarranno delusi.”

La 70a Vuelta a España prenderà il via il prossimo 22 Agosto a Puerto Banus, e percorrerà 3.374 km fino all’epilogo di Madrid domenica 13 Settembre. Il percorso presenta ben nove arrivi in salita, una cronometro individuale e una cronometro a squadre.

Nella classifica delle Nazioni con più vittorie di tappa alla Vuelta, la Colombia occupa al momento l’ottavo posto assoluto con 29 successi, davanti anche a Paesi europei di grande tradizione ciclistica. Dal 22 Agosto, starà al Team Colombia-Coldeportes cercare di arricchire questo bottino, e rendere orgogliosa una Nazione intera.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024