Giro del Veneto: ci sarà anche il ct Ballerini

| 22/08/2006 | 00:00
Ci sarà anche Franco Ballerini ad assistere alla 78a edizione del Giro del Veneto in programma sabato 25 agosto. Il commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo sarà sulle strade della corsa organizzata dalla Società Ciclisti Padovani per proseguire nel suo tour di osservazione per le convocazioni degli azzurri in vista del prossimo mondiale. Ad un mese dalla prova iridata, i corridori saranno dunque chiamati ad un importante test premondiale, che li vedrà confrontarsi senza riserve sull‚impegnativo tracciato che conduce da Padova a Thiene. La prova, classificata come 1.HC nel calendario internazionale Uci, vedrà al nastro di partenza alcune tra le migliori formazioni Pro Tour, oltre che le più forti squadre professionistiche europee attualmente in circolazione. La corsa prenderà il via alle 10.40 da via VIII Febbraio quindi, dopo aver superato la salita di Castelnuovo e affrontato i GPM di Lago di Velo e Cima Costo, entrerà nel circuito finale di Sarcedo che porterà gli atleti all‚arrivo di Thiene dopo 199,8 km di gara. ALBO D'ORO 1909 POGLIANI; 1912 RONCON; 1922 SIVOCCI; 1923 GIRARDENGO; 1924 GIRARDENGO; 1925 GIRARDENGO; 1926 GIRARDENGO; 1927 PICCIN; 1928 BINDA; 1929 CANAZZA; 1930 CANAZZA; 1934 CANAZZA; 1935 BERGAMASCHI; 1936 SCORTIGATI; 1938 MAGNI S.; 1939 LEONI; 1941 COPPI; 1942 FAVALLI; 1945 CASOLA; 1947 COPPI; 1948 MAGGINI L.; 1949 COPPI; 1950 CASOLA; 1951 BEVILACQUA; 1952 GROSSO; 1953 MAGNI F.; 1954 MAGGINI L.; 1955 GROSSO; 1956 ALBANI; 1957 CONTERNO; 1958 ZAMBONI; 1959 BENEDETTI; 1960 RONCHINI; 1961 DEFILIPPIS; 1962 SOLER; 1963 ZILIOLI; 1964 ZILIOLI; 1965 DANCELLI; 1966 DANCELLI; 1967 GALBO; 1968 DELLA TORRE; 1969 DENTI; 1970 BITOSSI; 1971 POLIDORI; 1972 PAOLINI; 1973 BITOSSI; 1974 DE VLAEMINCK; 1975 SALM; 1976 VANDI; 1977 SARONNI; 1978 LUALDI; 1979 MOSER; 1980 BARONE; 1981 MANTOVANI; 1982 GAVAZZI; 1983 WORRE; 1984 ARGENTIN; 1985 CORTI; 1986 ROSSI; 1987 ZADROBILEK; 1988 ARGENTIN; 1989 PAGNIN; 1990 GHIROTTO; 1991 PAGNIN; 1992 GHIROTTO; 1993 SCIANDRI; 1994 BORTOLAMI; 1995 VANZELLA; 1996 BARTOLI; 1998 REBELLIN; 1999 REBELLIN; 2000 REBELLIN; 2001 FIGUERAS; 2002 DI LUCA; 2003 MORENI; 2004 SIMONI; 2005 MAZZOLENI E.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024