ACSI BERGAMO. Fanton e "La giusta direzione"

LIBRI | 15/03/2015 | 08:20
“La giusta direzione” è il titolo della pubblicazione di Gianfranco Fanton, il condottiero del ciclismo amatoriale bergamasco che, da trentatré anni anima (verbo e sostantivo) quest’attivissima realtà orobica. Fanton, con la moglie Maria, si dedica con immutata passione alla cura del movimento e costituiscono per tutti i loro tesserati un riferimento, e non solo sportivo, al quale rapportarsi con fiducia.
La serata di venerdì 13 marzo, al Cristallo Palace di Bergamo, è stata una conferma, ulteriore, ennesima, conferma delle valenze peculiari, positive, di questa realtà d’appassionati del ciclismo amatoriale.
Con la sicura conduzione di Renato Fossani ed Eleonora Capelli, affiancati da Sandro Brambilla, la serata con la presentazione del volume edito dalla Corponove ha radunato attorno ai Fanton molti dei numerosissimi amici. Il presidente nazionale ACSI, Antonino Viti, il responsabile nazionale ACSI Ciclismo, Emiliano Borgna, Elco Volpi rappresentavano la struttura. Alla medesima tavola sedeva Michele Gamba, bergamasco, vice presidente nazionale FCI, che nel suo intervento ha posto l’accento sullo spirito di collaborazione che da sempre accomuna nel territorio le due realtà, come confermato pure da vari esponenti delle forze dell’ordine.
Sempre presenti Pietro Rosino Santini, titolare della nota azienda e gli amici Alberto Mora, Eraldo Moroni e Paolo Colombo di Corponove Editrice, René Timmermans, consigliere delegato di Vittoria, unitamente ad altri operatori del settore.
Tentiamo il difficile esercizio di citare i presenti correndo il rischio d’inevitabili dimenticanze con il glorioso e sempre vivace Guido Messina, i famigliari di Guglielmo Pesenti e, sempre in chiave pista, Domenico De Lillo e Walter Avogadri. “Strada” per Piermattia Gavazzi con il figlio Nicola, Tista Baronchelli, Danilo Gioia, Patrizio Gambirasio, Angelo Tosi, Ermanno Brignoli, Evgeni Berzin, Oliviero Morotti, Ennio Vanotti, professionisti di varie epoche. E’ stato applaudito Luigi Galluzzi, sempre sorridente e tanti, veramente tanti, altri amici di varia estrazione come Santino della Val Brembana, che hanno ricordato anche Cesare Sangalli, storico cartografo del Giro d’Italia, e non solo, amico del ciclismo amatoriale di lunga data. Altra presenza quella dell’appassionato Duilio Tassetti e del cavalier Nevio Marabini, poliedrico ex corridore, giornalista, dirigente e pure altro, legatissimo al ciclismo anche per motivi di famiglia (il figlio Paolo è una nota firma del ciclismo della Gazzetta dello Sport).
Un commosso Gianfranco Fanton, gratificato da una spontanea e prolungata standing ovation, ha fatto presagire che i paventati propositi di ritiro possono essere rimandati e, del resto, “La giusta direzione” presenta il denso programma di manifestazioni 2015.

g.f.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024