LANGKAWI. Rivoluzionata la settima tappa

PROFESSIONISTI | 12/03/2015 | 15:30
Doveva essere la tappa decisiva e lo sarà anche se il percorso e l'altimetria ne escono stravolti. La settima frazione del Tour de Langkawi 2015 partirà venerdì 14 marzo sempre da Shah Alam, ma invece che terminare sulla dura salita di Genting Highlands dopo 105.7 chilometri si spingerà fino a Fraser's Hill, dopo 180.8 chilometri. I motivi del cambiamento sono due, anche se la causa scatenante è una sola.

Stiamo parlando dei lavori in corso a Genting Highlands: macchinari e operai sono alle prese con un parco tematico proprio in prossimità del traguardo originale. Dunque, da un lato, non sarebbe stata garantita la corretta sicurezza per i corridori oltre che per tutta comitiva a seguito. Dall'altra si avrebbe ottenuto una pubblicità negativa: un posto così turistico e così pittoresco come Genting Highlands merita di essere perfetto in occasione di una vetrina così importante come il Tour de Langkawi.

Da qui la decisione di cambiare quasi tutto. Il percorso sarà identico per oltre tre quarti della tappa originale che transiterà dalla salita di quarta categoria di Bukit Cerakah (67 metri sul livello del mare, al km 19.7) poi si affronterà lo sprint di Sg Buloh al km 41.1, quello di Gombak al km 61.1 e si attaccherà la salita verso Genting Highlands.



Ma a 642 metri sul livello del mare, presso Genting Sempah, si svolterà verso oriente proseguendo per Janda Baik. da qui un tratto in sostanziale pianura prima dell'attacco dell'erta finale verso Fraser's Hill, a quota 1150 metri sul livello del mare. Pur rimanendo una Hors Catégorie, si aprirà a un ventaglio di corridori più ampio, essendo meno aspra e pendente del precedente arrivo. E se Caleb Ewan compisse l'impresa di mantenere la maglia gialla? Molto difficile, ma un piccolo fuoco può accendersi nel velocista australiano.

E Fraser's Hill, che posto è? È una località turistica altrettanto nota, che viene visitata soprattutto dai locali appassionati di escursioni in montagna e di MTB. Il paese è più piccolo, ma potrebbe trarre una grande visibilità dall'LTdL 2015. Visibilità che Genting Highlands dovrebbe recuperare dal 2016, ritornando la tradizionale tappa regina della manifestazione.

Da Kuantan, Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024