Ivano Fanini: «Questo ciclismo sta finendo nel baratro»

| 19/08/2006 | 00:00
Ivano Fanini replica al legale di Ivan Basso, recentemente coinvolto nella vicenda doping spagnola che gli è costata l’allontanamento dal Tour del France. Dopo la pubblicazione del fax del dottor Fuentes, il patron di “Amore&Vita” rivolge un accorato invito alla maglia rosa 2006. «Penso che Basso sia un campione a prescindere dal doping. Ma per allontanare con decisione i dubbi che si sono accentrati su di lui, è giusto che si faccia parte attiva e chieda lui direttamente l’esame del Dna, visto che già si è detto disponibile. Senza aspettare che si muova o non si muova l’UCI, la federazione internazionale. Anche Ullrich dovrebbe fare lo stesso. Chi si sente veramente innocente come del resto i due hanno più volte dichiarato, non deve temere di sottoporsi a qualsiasi test che provi la loro correttezza; naturalmente con le dovute garanzie tecniche. Altrimenti si lascia aperto il dubbio, resta l’ombra. Credo che sia giunto il momento che i due escano dall’atteggiamento prudente e, senza tanti discorsi, collaborino nella lotta al doping. Solo così possono riscattarsi e dare una svolta a questo ciclismo. A suo tempo avevo invitato Pantani a fare lo stesso e se mi avesse ascoltato forse non avrebbe fatto quella brutta fine, ma probabilmente sarebbe recuperato completamente nella sua immagine di vero campione. C’è bisogno di interventi forti nel ciclismo e debbono essere proprio i primattori a farsene carico. Perché il doping continua, nonostante tutto. Sono assolutamente certo che se campioni di questo calibro (sono i primi due del mondo per le corse a tappe) decidessero di collaborare, verrebbero premiati come pentiti con riduzioni di squalifiche. In caso contrario, se verrà provata la loro colpevolezza, è giusto che vengano puniti in modo esemplare. Stamani ho saputo che all’interno del gruppo non si parla altro che di trovare nuovi sistemi per eludere i controlli, visto che stanno diventando sempre più efficaci e le pene diventano sempre più aspre. Mi dicono che tutto procede come sempre e nessuno prova a cambiare il sistema, anzi l’impegno è a a cercare nuovi prodotti dopanti. Questo è assurdo! Se per primi sono i corridori a non voler sconfiggere il fenomeno doping pur sapendo che rischiano ogni giorno di morire, allora tutti gli sforzi per la tutela della salute e dell’onesta sportiva vengono vanificati. Se poi si aggiunge che una squadra Pro Tour viene emarginata dal circuito dopo ben 10 casi di doping al suo interno mentre un corridore viene squalificato subito al primo coinvolgimento in episodi del genere, si deve concludere che il sistema fa acqua da tutte le parti, è pieno di contraddizioni e sta finendo nel baratro».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024